Sisma ’97, riecco Porta Marina:
taglio del nastro per il restyling

CIVITANOVA - Il simbolo della città alta era stato danneggiato dal terremoto di 20 anni fa. La Regione non aveva messo a disposizione i fondi per la sistemazione del torrione. L'intervento, finanziato dall'amministrazione, è costato 330mila euro. Soddisfatto Silenzi: "Nuova opportunità turistica"

- caricamento letture

porta-marina-2-650x434

porta-marina-6-266x400

 

di Laura Boccanera

Porta Marina torna a svettare libera dalle impalcature. E’ terminato l’intervento di miglioramento sismico a Civitanova Alta di uno dei simboli della città. Una questione che dura da 15 anni, quella della sistemazione del torrione danneggiato dal terremoto del 1997. In tanti stamattina hanno approfittato dell’occasione per salire sulla sommità del torrione. E’ la prima volta che Porta Marina è visitabile in sicurezza attraverso una scala interna che sbuca sulla botola. «E’ una nuova opportunità turistica che offriamo ai visitatori – ha detto il vicesindaco Giulio Silenzi – dovremo organizzare orari e modalità, ma la volontà è di renderla aperta e fruibile». L’intervento è stato seguito dall’architetto Stefano Spernanzoni e dall’ingegnere Valentino Quagliatini. Quindici anni fa il comune non ottenne dalla Regione i fondi per il terremoto ed è stato possibile fare il miglioramento sismico solo nel 2016 quando l’amministrazione ha stanziato 330mila euro derivanti da un avanzo di bilancio. Sono state sistemate due cerchiature, una sulla sommità e una interna in ferro e sono stati sostituiti i ferri sui merli e fatte iniezioni di resina epossidica. Sistemato anche il lastricato sotto la porta. «Per questo lavoro non abbiamo prodotto debiti o contratto mutui – ha aggiunto Silenzi -. Civitanova ha due simboli, la storica porta Marina e il suo cipresso sulla sommità e il nuovo varco sul mare». Presente anche la direttrice della Pinacoteca Enrica Bruni che ha sinteticamente tratteggiato la storia della Porta. Ad assistere al taglio del nastro anche la statua di “Annibal Caro” trasferita per l’occasione da piazza Della Libertà sul viale.

porta-marina1-433x650

porta-marina-3-650x434

Giulio Silenzi ed Enrica Bruni

porta-marina-4-434x650

18901107_10212951253237479_741883134_o-650x365

18920679_737567529737838_1000463494023043656_n-650x366

18901107_10212951253237479_741883134_o-650x365

IMG_2509-433x650

18901716_10212951253317481_495222128_o-650x365



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X