Il taglio della torta delle neosposine Irene e Sarah
Il bacio davanti il municipio
Il trasferimento da Macerata a Piacenza per amore, i viaggi in Spagna per i tentativi di gravidanza assistita della compagna, i test negativi, poi il pancione, il parto, il piccolo Alessio e, finalmente, il bacio che corona il loro sogno. La 34enne maceratese Irene Ferramondo è oggi moglie di Sarah Dallabora, mamma del bambino di poco più di un anno che le due hanno cercato con tutte le loro forze nonostante le ovvie difficoltà. Le due innamorate si sono sposate questa mattina a Piacenza, dove Sarah è candidata nella lista “Piacenza in comune – sindaco Rabuffi”. Tra la commozione e gli applausi delle rispettive famiglie, Irene, Sarah e il figlioletto Alessio hanno festeggiato nell’agriturismo Bassanine di Monticelli D’ongina, sempre in provincia di Piacenza.
Irene, maceratese doc e talento del softball, si è trasferita qualche anno fa in Emilia-Romagna a San Giorgio Piacentino proprio per seguire Sarah, conosciuta attraverso un’amica (leggi l’articolo). Una scelta di vita che ha portato le due a Barcellona, dove la Fivet eterologa (tecnica di fecondazione vietata in Italia) è permessa. Dopo alcuni insuccessi, la gravidanza. «A un certo punto – aveva raccontato Irene a Cronache Maceratesi – abbiamo sentito l’esigenza di allargare la famiglia, per questo abbiamo affrontato un iter tutt’altro che semplice. Abbiamo deciso insieme chi avrebbe portato il bambino in grembo». La scelta è ricaduta su Sarah, ed è lei l’unica in Italia ad essere riconosciuta legalmente come mamma di Alessio, nato nel dicembre del 2015 (leggi l’articolo).
(Leo. Gi.)
Le due spose con il piccolo Alessio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Congratulazioni! !!!
Auguriiiii
Loro possono fare quello che vogliono.
Ma il figlio come crescerà? Mamma 1 mamma 2 papà e sé fortunato anche matrigna?
L’unica famiglia è madre padre e figli.
secondo me non e una notizia e un fatto
Coppia aperta ok ma pure mettere al mondo 1 figlio…da brividi…
Tanti auguri!!
Congratulazioni!!!!
Povero mondo
Benvenuti nell’anno 1000
Questi si che sono i veri valori…
Nel 2017 finalmente è possibile tutto ciò, anche se ancora c’è gente che sembra vivere nell’800
Non vedo la notizia o forse si voleva far presente che un bambino dovrà crescere in una situazione difficile Senza un padre così come in altre situazioni qualche bambino deve essere costretto dall’egoismo dei grandi a crescere senza una madre?
povero figlio che c’entra
Io sono per la massima libertà di scelta ma stiamo attento ,compresi i giornalisti,quando usiamo le parole non si sono sposate davanti l’ Altare!
https://www.youtube.com/watch?v=q3MN52Uh6A4
Auguri, auguri, auguri! :-*
La vita è tanto bella x k la dobbiamo inquinare noi…..? (Questo è il mio pensiero)
Non pensiamo hai figli…….??
Tanti auguri per una felice e serena vita insieme.
L’amore è ciò che c’è di più bello nella vita…
Auguri ad entrambe
Congratulazioni!!
L’amore va benissimo. …nessuno ormai si scandalizza di due donne o due uomini che fanno coppia e famiglia, ma i figli sono un’altra cosa…..credo che non si possa crescere con un equilibrio e una visione corretta della vita se si hanno come genitori due mamme, o due papà……qualcosa nella testa dei bambini li farà sentire diversi e soprattutto negli anni più delicati della loro vita, saranno oggetto di discriminazione tipica e classica dell’età scolare….
Quanti commenti di gente bigotta e chiusa! E cosa mi dite di tutti i bambini che hanno papa e mamma e vengono malmenati, maltrattati, a cui non viene data un educazione?? Pensate che stiano meglio? Perche criticate? Il mondo che va avanti vi fa paura?? Pensate a cosa avete nelle vostre famiglie!! Sono sicuro che c’è di peggio!!
Trippetta non è povero il mondo,ma povera la tua mente
Accattapa’ vai a rileggerti l’articolo 3 della costituzione poi rifletti
Quando in una Nazione vengono a mancare le regole base su cui si fonda il futuro dei nostri figli questo è il risultato,e poi ci lamentiamo se ci ritroviamo in una società di m….a.Questo sarebbe il futuro? Non mi dispiace tanto per me, ma per i mie figli e nipoti.Ricordate quando hanno votato la legge sulle unioni civili? Dicevano “NO NO LE ADOZIONI NON CENTRANO NIENTE”.Ipocriti e falsi….gli dai un dito e si prendono tutto il braccio.Tra di loro possono fare quello che vogliono,ma i figli è un’altra cosa.
Micucci prima di scrivere informati,il bimbo è stato concepito con parto regolare nessuna adozione,chi ti scrive è il nonno,chissà cosa pagheresti x avere un nipote splendido come Alessio,la tua ignoranza ti porta a scrivere cazzate.Rileggiti art.3 della costituzione se hai facoltà di leggere oppure fattelo raccontare e apri il cervello
Calcaterra,povero il tuo cervello ottuso
Tartabini dove lo hai letto,art.3 della costituzione dice una cosa diversa dalla tua rileggilo
Auguri vivissimi a voi e al piccolino che crescerà sicuramente sano perchè intorno a lui c’è amore.Caro nonno Gabriele passa e non ti curar di loro,so che leggere certi commenti da il voltastomaco ma identifica uno squallore che non merita alcuna risposta.
Alberto ti ringrazio x il consiglio,ma non mi danno fastidio i commenti contrari,ognuno è libero di esprimere la propria opinione correttamente,quello che non sopporto è l’ignoranza e la spavalderia di alcuni e le battutine di altri che credono di fare gli splendidi,ma in realtà dimostrano che la loro mente è manovrata da altri,in primis chiesa e i loro ambigui seguaci.Un abbraccio
Ferramondo, se quel Micucci sono io non capisco perché devo leggere l’art.3, articolo che come il primo, il secondo il terzo, ma poi che mi frega. Se ho detto qualcosa qualche anno fa e ti riferisci a quello, mi ricordo che mi avevi già risposto. Se poi te rpiglia come stai, fa un po’tu.
Micucci scusami ho sbagliato,volevo scrivere Merlini ciao