Ghio chiama a raccolta i commercianti,
Marzetti critico sul bilancio

CIVITANOVA VERSO LE ELEZIONI - Confronto di idee sul rilancio economico della città con il candidato sindaco. Il consigliere comunale di opposizione: "Ad una settimana dal consiglio comunale nessuno sa nulla del documento politico - finanziario e delle scelte che farà questa amministrazione"

- caricamento letture
stefano-ghio-incontro-con-i-commercianti-civitanova-FDM-4-650x434

Stefano Ghio all’incontro con i commercianti

stefano-ghio-incontro-con-i-commercianti-civitanova-FDM-2-400x267

 

di Laura Boccanera

(foto Federico De Marco)

Sviluppo urbanistico e del porto, area Ceccotti e parcheggi prima, centro commerciale naturale poi. Questa in estrema sintesi l’idea che il candidato Stefano Ghio ha illustrato ieri ai commercianti della città per lo sviluppo del settore a Civitanova. Si è svolto nella sede elettorale di Viale Vittorio Veneto un incontro tra il candidato sindaco e i commercianti della città per un confronto sulle idee per il rilancio economico. «Non possiamo più permetterci di pensare a Civitanova come ad una realtà  autarchica – sostiene Ghio – in quanto il suo sviluppo passa attraverso la consapevolezza della sua centralità  rispetto al territorio regionale. Tempo fa il commercio viveva dei clienti portati dall’industria locale ora, dopo la crisi che ha imperversato sulle attività produttive, deve vivere di una attenzione territorialmente diffusa tutta da promozionare. Lo sviluppo economico della città, e quindi anche quello del commercio, si connette  strettamente allo sviluppo urbanistico, la previsione urbanistica va  fatta nei primi sei mesi di governo affinché i cittadini possano poi valutare i risultati concreti di  una previsione che altrimenti si riduce ad essere solo una promessa, come è stato negli ultimi  20 anni con l’area Ceccotti».

sergio-marzetti-civitanova

Sergio Marzetti

Parla invece di bilancio il consigliere comunale di opposizione Sergio Marzetti. Il 30 marzo l’assise sarà chiamata ad approvare il bilancio di previsione 2017: «ma ad una settimana dal consiglio comunale nessuno sa nulla del documento politico – finanziario e delle scelte che farà questa amministrazione ormai giunta al termine del suo mandato – sostiene Marzetti – nessuno è stato messo al corrente, non i comitati di quartiere, non le associazioni nè i cittadini. Personalmente da consigliere comunale ho avuto modo di leggere scelte ed indirizzi e mi sono ancor più reso conto che non ci troviamo di fronte ad un bilancio collegiale ma fatto a misura dell’assessore Silenzi, che lo ha redatto. Qualche ritocchino in ribasso alla tari ma per le sole famiglie, nessuno sconto sulla tariffa per le attività commerciali , che in questo difficile momento ne avrebbero particolarmente bisogno. Nessuna riduzione alle imposte principali, nessun  incentivo perciò per le famiglie e per le imprese quando dall’inaccettabile vendita di Gas marca sono stati incassati oltre 5 milioni di euro come anticipo che potevano essere destinati all’abbattimento della tassazione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X