Negli scatti, la situazione del tratto di strada
«L’asfalto è un disastro, le buche sono di tutte le forme e dimensioni. E’ impossibile evitarle anche andando a passo d’uomo e la situazione è così ormai da 30 anni». La situazione della strada intercomunale tra la riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra nel comune di Urbisaglia e la zona industriale di Petriolo è un incubo per gli automobilisti. A segnalare i disagi, un “gruppo di cittadini costretti ad attraversare più volte al giorno la strada” che vogliono restare anonimi. «La parte di Petriolo è tenuta bene – spiegano -, il problema è nel tratto del territorio di Urbisaglia. Dopo tante segnalazioni al Comune interessato e dopo tutto il tempo trascorso senza una soluzione al problema, si vuole denunciare pubblicamente questa situazione pericolosa ed inaccettabile. Si fa prima a passare per campi piuttosto che percorrere questa strada». Secondo i cittadini, «nel tempo il Comune ha solo rattoppato le buche, senza rifare la strada per bene, spendendo molti più soldi rispetto a un unico intervento più efficace».
(Leo. Gi.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È un’indecenza!!!!!!Si rischia di fare seri danni alle macchine anche andando a passo d’uomo.Se si decide di fare un giro in bici poi meglio non commentare…………..
sono passato ieri …. ho avuto paura che le ruote si distaccassero dalla macchina
È una vergogna
Passando in macchina è un pianto rischiando di sfasciarla, in moto una trappola mortale
Quando è troppo è troppo
Ho denunciato per iscritto la situazione una decina di giorni fa sia al comune di tolentino che al comune di urbisaglia senza ricevere alcuna risposta. Il sindaco del comune proprietario di quel tratto di strada si deve solo vergognare ad amministrare la cosa pubblica in quella maniera. Personalmente lo riterro responsabile di qualsiasi danno possano subire persone e cose.
Non è il caso di fare una gara al ‘peggio’, ma anche la provinciale Mogliano/Petriolo (dal consistente traffico) è ridotta da decenni, come segnalato ripetutamente a suo tempo al Presidente Pettinari, in pessimo stato. Ci sono stati interventi a “toppe” che, se alleggeriscono per brevi tratti il travagliato percorso, risaltano ancor più il progressivo depauperamento del restante tragitto. Gli espressi anche la disperata speranza nella … Tirreno/Adriatica! Non si sa mai!!
Verissimo, è pericolosa e sfascia le auto. Per andare all’Abbazia di Fiastra da Corridonia conviene passare per Campogiano, Passo del Bidollo di Colbuccaro, poi per la provinciale per Sarnano. Si allunga un po’, ma almeno l’auto è salva.
Continuo a dire e sono sempre dello stesso parere che se i servizi non ci sono per mancanza di soldi, è ora anche di togliere i vari uffici, dirigenti, responsabili ecc. che non servono più a niente e stanno solamente a prendere gli stipendi e a fare i loro comodi.