Noi terremotati come scudi umani,
il Governo ci usa contro l’Europa
Dieci domande a Ceriscioli

LETTERA 22 - Continuano le scosse, continuano i decreti, ma tutto è peggio di prima. Altre 9 domande più una, stavolta al presidente della Regione, visto che Errani tace (anche sullo stipendio). I soldi non ci sono, la burocrazia ci soffoca, in Appenino gli allevatori sono allo stremo e gli sfollati rischiano di essere cacciati dagli alberghi. Eppure continuano a dire che hanno fatto uno sforzo immane. Nessuno se ne è accorto

- caricamento letture

 

calo-cambi

Carlo Cambi

 

di Carlo Cambi

Mi piacerebbe avere l’universale arte di Giacomo Leopardi per poter scrivere “lamento notturno di un pastore a Errani sull’aia” . Sì perché dopo l’ultima lettera che ho scritto a sua eccellenza il Commissario straordinario di Governo per l’emergenza del terremoto visto che non mi ha risposto mi pare che somigli al notturno astro leopardiano.

errani-ceriscioli

Luca Ceriscioli e Vasco Errani

E mi verrebbe da dirgli: “Che fai tu, Vasco? dimmi, che fai, silenzioso Errani? Sorgi la sera nei tiggì, e vai, contemplando i deserti; indi ti posi. Ancor non sei tu pago di riandare i sempiterni calli? Ancor non prendi a schivo, ancor sei vago di mirar queste valli di macerie?” Ma fermiamoci qui perché di certo la vita di Vasco Errani non “somiglia a quella del pastore”.

Ne ho visti tanti in questi giorni: da Paris che resiste in Valle Stretta, ai fratelli Angeli, da Scolastici ai ragazzi di Arquata. Sono tutti senza stalle, senza qualcuno che gli ritiri il latte, senza foraggi.

allevamento-paris

L’allevamento Paris

E’ un disastro. Ma nessuno che faccia nulla. Mi hanno raccontato che i (pochi) moduli fin qui montati sono tutti sballati. Per le pecore hanno montato hangar per aerei, ma gli abbeveratoi non ci sono, per i cavalli non hanno fatto i box, alle mucche destinano tensostrutture che sembrano i palloni per il tennis ma non ci sono gli spazi per la mungitura, ai maiali non ha pensato nessuno, così ai polli. C’è una incompetenza dilagante e dannosa che sperpera i pochi denari pubblici e lascia nello sconforto totale i nostri agricoltori.

consiglio-ministri-terremoto-gentiloni-errani-conferenza

La conferenza stampa dopo l’approvazione del terzo decreto terremoto

In compenso però il Governo pensa a noi e ha varato un terzo mirabolante decreto (leggi). I soldi sono pochi, ma arriveranno altri miliardi. Sono proprio Gentiloni a Roma. Però a vedere bene non ci danno nulla gratis. Perché in realtà ci stanno usando, noi terremotati, come scudi umani contro Bruxelles. Dopo il danno figurati se poteva mancare la beffa. Ci avete fatto caso? Il governo non sa come far quadrare i conti, non sa cosa dire all’Europa che chiede l’aggiustamento del rapporto deficit pil (saranno anche solo due decimali, ma sono due decimali che si aggiungono a tanti altri sforamenti e come direbbe Totò è la somma che fa il totale e poi quelle regole contabili giuste o sbagliate che siano le abbiamo sottoscritte e dovremmo rispettarle: un paese serio prima le rispetta poi le contesta) e allora manda avanti noi: i terremotati che costano un occhio della testa. E poi frau Merkel abbia un po’ di pietà per questi disgraziati!

scudi-umani

Manifestanti in piazza Montecitorio

 

Hanno approvato un nuovo decreto e dicono a Bruxelles che ci ricopriranno d’oro. Quando? Ah saperlo. Per ora non si è visto un euro. Hanno annunciato anche che toglieranno la burocrazia. Ma per ora vigono ancora le grida manzoniane di Errani. Un paio di giorni fa ho provato a chiedere spiegazioni, mi hanno risposto in maniera sibillina (si adeguano ai luoghi!) con una e-mail che hanno poi corretto pregandomi di prendere contatto con il centro operativo di Serrapetrona-Caccamo in provincia di Ascoli (Sic!) ma ho scoperto che per avviare i lavori semmai la scheda Aedes sarà accettata devi rivolgerti a tre ditte che non abbiano mai lavorato con il tecnico che ha redatto la scheda. Devi farti fare tre preventivi e poi… E poi non si sa se la ditta la scegli tu che magari paghi con i tuoi soldi o la scelgono loro della Protezione Civile. Ammesso e non concesso che esista un ufficio della Protezione Civile al quale rivolgersi. Dicono che tutto questo è necessario per la trasparenza.

ERRANI

Vasco Errani

A proposito di trasparenza Vasco Errani, contattato tramite il suo portavoce dalla redazione di Cronache Maceratesi, non ha risposto a nessuna delle domande che gli ho fatto e che aveva letto. Neppure a quella sul suo stipendio, indicandoci di chiedere a palazzo Chigi. Dicono che col nuovo decreto daranno sostegno alle imprese agricole. Per ora le stalle non le montano, ma intanto gli allevatori buttano via il latte perché nessuno lo ritira.

Luca-Ceriscioli-in-piedi-con-il-presidente-del-Consiglio-regionale-Antonio-Mastrovincenzo

Luca Ceriscioli a Camerino all’inaugurazione Unicam con Mattrella

Questo è il quadro. Ma siccome sono abituato a scrivere lettere, in attesa che il pastore Errani per l’aia mi risponda, approfitto di Cronache Maceratesi per fare a Luca Ceriscioli presidente della Regione Marche 9 domande più una.

Caro Ceriscioli è venuto a Camerino a inaugurare l’anno accademico dell’università che si è rimessa in piedi da sola grazie alla pervicace volontà di Flavio Corradini, il rettore, insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ci ha fatto un gran piacere rivederla tra noi. Era da un pò che mancava e ci siamo sentiti orfani. Ma quando suona l’inno di Mameli e si accendono le telecamere lei appare. Speravamo in un messaggio messianico, ma fa lo stesso. Solo vederla rincuora. Spero non le dispiaccia se le faccio le domande che i sindaci non hanno potuto farle perché il cerimoniale, come ci ha fatto sapere quello di Cingoli, prevede che i primi cittadini ascoltino e basta. Ecco cosa le chiedo.

sfollati-civitanova

Sfollati in albergo a Civitanova

1 – E’ vero o non è vero che voi della Regione Marche avete avuto i soldi ma non avete ancora pagato gli alberghi dove sono stati deportati quelli che hanno perso tutto? Se è così caro presidente mi sa che gli albergatori prima o poi li buttano fuori questi nostri “scudi umani” contro le assurde pretese di Bruxelles.

spot-marche-4-400x209

Lo spot girato da Neri Marcorè per le Marche

2 – E’ vero o non è vero che le prenotazioni turistiche nelle Marche sono crollate dell’80% e che voi avete deciso di mandare in onda lo stesso uno spot turistico realizzato prima del terremoto e che non è servito a nulla se non a buttare via i fondi europei? E che in conseguenza di ciò è probabile che gli alberghi della costa con l’arrivo dell’estate non ospiteranno più i terremotati?

crollo-stalla-pieve-torina-1-400x225

Stalla crollata a Pieve Torina

3 – E’ vero o non è vero che su 300 stalle promesse ne avete montate solo 6 e che per di più sono anche sbagliate?

4 – E’ vero o non è vero che per gli allevatori avete previsto un rimborso per ogni capo morto ma poi gli chiedete i soldi per lo smaltimento delle carcasse?

5 – E’ vero o non è vero che non avete rimodulato il Psr (è il programma di sviluppo agricolo) perché non sapete né quanti sono i danni in agricoltura né nelle filiere di trasformazione e dunque gli aiuti alle aziende agricole non arriveranno?

6 – E’ vero o non è vero che non avete trasferito i soldi ai Comuni e che dunque ai terremotati che sono in autonoma sistemazione e che dovrebbero ricevere i contributi per l’abitazione temporanea sono stati dati solo i soldi di novembre e che probabilmente non riceveranno altro?

Gualdo-stalla-azienda-beccerica_-animali-terremotati-neve-12-400x2257 – E’ vero o non è vero che la Regione non ha fatto presente che ci sono delle distorsioni fiscali (chi è dipendente di un’azienda che ha sede leale fuori dal cratere è costretto a pagare egualmente l’Irpef) perché non c’è ad Ancona un ufficio che si occupa di verificare le ordinanze del Commissario di Governo?

8 – E’ vero o non è vero che le schede Fast per la valutazione veloce dei danni sono soggette ad annullamento perché la Regione ha emanato ai Comuni informazioni contraddittorie, che parimenti le schede Aedes sono in ritardo perché le squadre di tecnici non sono state formate e che i sindaci non ricevono alcuna istruzione dalla Regione che è stata delegata dal Commissario di Governo a gestire le pratiche di ricostruzione nelle Marche?

9 – E’ vero o non è vero che ci sono le unità abitative pronte, ma che la Regione non fa i collaudi così come per le stalle ? E in più mancando le certificazioni di impatto ambientale e le opere di urbanizzazione che la Regione non ha inteso snellire di fatto sia la ricostruzione che le soluzioni di emergenza sono bloccate e non esiste nessun cronoprogramma?

9 + 1 – Lei presidente Ceriscioli che fa tutto in nome della trasparenza e che prende ordini da Vasco Errani ci fa sapere quant’è lo stipendio del Commissario straordinario di Governo?


ceriscioli
Mi auguro presidente che almeno lei abbia il buon gusto di rispondere a queste domande.
Sa io sono un cittadino marchigiano e anche un po’ terremotato. Visto che faccio da scudo umano contro Bruxelles mi aspetto almeno la chiarezza come ricompensa. Perché io mi sono fatto l’idea che non sappiate proprio dove mettere le mani perché non avete capito com’è l’Appenino, come fatta la gente di Appennino, perché usate schemi antiquati nella ricostruzione – si fa molto per dire – perché non ascoltate la popolazione, ma ne avete timore.

Vede presidente potrei dirle tante cose, ma la lascio con una considerazione di un grande comico (perché diciamocelo sul terremoto ci state prendendo in giro: promettete promettete e nulla fate, decretate decretate con la speranza che noi siamo de’ cretini ,ma non risolvete un problema che sia uno) qual era Totò: ogni limite ha la sua pazienza. La nostra sta quasi per finire.

Con ossequi.

Errani humanum est Perseverare autem diabolicum Dieci domande a Vasco



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X