Le ultime verifiche al viadotto di Castreccioni lo scorso novembre
Danni al ponte del lago di Cingoli, affidato allo studio Calvi di Pavia il progetto esecutivo per la ristrutturazione del viadotto di Castreccioni. Il Comune di Cingoli aveva contattato sei diversi studi d’ingegneria negli scorsi giorni, richiedendo esperienza nella progettazione di strutture nelle zone sismiche. Lo studio Calvi, unico concorrente che ha partecipato alla licitazione (la gara privata ad inviti per l’affidamento dei lavori), ha presentato una documentazione dove sono stati messi in risalto i progetti realizzati per ponti nella regione turca dell’Anatolia, fortemente a rischio sismico, oltre che per infrastrutture a L’Aquila e per il ponte Pertini di Villa Potenza. L’offerta dello studio di Pavia è stata del 15 per cento al ribasso rispetto all’importo della progettazione preliminare del Comune, che era di circa 85mila euro. Entro la fine della prossima settimana, il Comune verificherà la documentazione presentata dallo studio Calvi. Approvati gli atti, lo studio avrà 40 giorni ulteriori per presentare i piani definitivi. Con il progetto pronto, il Comune, insieme al Consorzio di bonifica delle Marche, chiederà il finanziamento di due milioni di euro dai fondi previsti per le zone terremotate. Dopo il sopralluogo dell’Anas, previsto per gennaio, i lavori al viadotto potrebbero iniziare e concludersi entro la fine dell’estate.
(Leo. Gi.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati