Al volante con oltre quattro volte il tasso di alcol consentito: denunciato per guida in stato di ebbrezza un giovane di 34 anni di Loreto. Quando è stato fermato, ieri sera a Civitanova, alla guida di una Mercedes Classe A, i carabinieri hanno sottoposto il 34enne al test con l’etilometro. Il misuratore è schizzato fino a 2,27 grammi di alcol per litro, quando il limite è di 0,5. Inevitabile la denuncia per guida in stato di ebbrezza, il ritiro della patente, la decurtazione di 10 punti e il sequestro della vettura ai fini della confisca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi dispiace molto per questo ragazzo,in pratica lo STATO gli ha rovinato la vita,un accanimento impressionante che va in un solo senso unico…l’ITALIANO.
Se si mettono a fare l’alcoltest a tutti quelli che nella settimana pranzano o cenano fuori, su 100 patenti,90 sarebbero ritirate.
Non ho mai visto un vigile urbano,un carabiniere un poliziotto un finanziere a cui sia stata tolta la patente,saranno tutti astemi ??
Poi la confisca del veicolo…cioe’ diventa possesso dello STATO ma scherziamo!!
Questa legge fatta per gli albanesi i bulgari i romeni gli slavi i rom…………..ma che colpisce solo gli ITALIANI…Lo Stato delle Banane
Mi sento fortemente indignato per il commento del signor Pascucci, avendo avuto un familiare ferito, (con conseguente operazione ad un ginocchio) in un incidente causato da un ubriaco che non ha rispettato lo stop, e la macchina distrutta. La legge, severa, è per tutti, visto che anche gli italiani si ubriacano!
Ha mai sentito parlare di prevenzione, signor Pascucci? Un ubriaco al volante non può rovinare vite?
Caro sig. Burzacca,si indigna per tanto poco??
Con tutto quello che succede in Italia,politici cocainomani(vedi le iene),corruzione ovunque,banche fallite,chi piu’ ne ha piu’ ne metta e lei si indigna perche’ un cristiano beve tre bicchieri di vino!!!
Io ho avuto a che fare con 2 incidenti,il primo riguardava mio fratello…un romeno e’ partito da uno stop senza dare la precedenza mentre in moto con ragazza al seguito sopraggiungeva mio fratello morale braccio dx rotto gamba rotta e alla fidanzata un piccolo ferro in una mano il romeno aveva 2,2 la moto buttata ……poi a me mi e’ venuto sopra un marocchino in pieno rettilineo ha invaso la corsia opposta mezzo frontale e’ scappato via ma causa gomme forate si e’ bloccato,aveva 2,50 di alcool mi ha fatto 12.000 euro di danni ero con mia moglie.
Io ho detto solo che gli incidenti capitano a chi e’ ubriaco e a chi non lo e’….pero’ vedo un’accanimento verso gli italiani che vanno a cena fuori bevono due bicchieri di vino e risultano positivi con sopsensione della patente e un’iter terrificante……il suo discorso e’ molto ipocrita perche’ qui ci sono persone che vanno in giro senza patente,oppure con patenti prese in africa,con auto tutte scassate che non hanno nulla da perdere e ai quali non viene assolutamente fatto nulla…….l’esempio e’ quei due di cui ho parlato sopra che non e’ accaduto nulla.
Sig. Pascucci non c’entra nulla dove sono state prese le patenti…se in Africa o nel Burundi….quel che conta, a parer mio, è che chi fa uso di alcolici non debba poter guidare, per la sicurezza di tutti..
Trovo offensivo, nei confronti di tutte le vittime di incidenti stradali dovute all’assunzione di alcool, quello che lei dice, perché è grazie ai controlli (che purtroppo ahimè sono pochi) che si possono evitare tanti brutti incidenti….
Fossi io il legislatore, non mi accontenterei di ritirare la patente per 6 mesi…la ritirerei per sempre perché chi guida in sotto l’effetto dell’alcool, non ha diritto di sopprimere la vita degli altri. …e questo concetto non può valere per sei mesi. ..ma vale per sempre. …
Poi, siccome ci troviamo in uno stato dove le leggi lasciano spazio a tante perplessità…..bisogna accontentarsi di queste misere e inutili punizioni….
Caro sig. Pascucci, l’incidente – avvenuto diversi anni fa – che ha coinvolto il mio familiare fu causato da un italianissimo che andava in giro ubriaco alle 9 del mattino dopo la notte brava in discoteca. La legge attuale non era in vigore e il comandante della polizia di Civitanova disse che avrebbe forse avuto la patente sospesa per un mese, quindi dire che il mio discorso è molto ipocrita è del tutto fuori luogo. Si può comprendere la sua indignazione, ma quando un ubriaco viene fermato alla guida, italiano o no, va punito e la punizione serve come correttivo per impedire il ripetersi dell’azione irresponsabile. Dobbiamo perdonare gli ubriachi italiani perché – secondo quanto dice lei -gli extracomunitari sono trattati diversamente? Quanti casi di incidenti e di pirateria causati dagli italiani si verificano? Non segue le cronache? Extracomunitari o no, gli ubriachi – e anche chi usa il telefonino alla guida – vanno fermati!