Evidenziata in giallo, l’area del centro fiere di Villa Potenza
di Federica Nardi
Altri sei Comuni vogliono l’ospedale unico a Macerata, all’ex foro boario di Villa Potenza. Sono Treia, Montefano, Montecassiano, Recanati, Montelupone e Appignano. Inviata oggi la lettera che ufficializza la loro posizione, a una settimana dalla scadenza per le candidature dell’ospedale unico, che si chiudono il 31 ottobre. Anche altri Comuni potrebbero convergere su quello che era già il piano b dell’amministrazione di Macerata e che, per i firmatari della proposta di oggi «è il baricentro della provincia», dice il sindaco di Treia Franco Capponi, che elenca gli altri motivi della scelta: «non sarebbe un doppione del futuro ospedale di Campiglione di Fermo e porterebbe con sé anche le opere viarie che la vallata del Potenza aspetta da anni».
Come si legge anche nella lettera inviata al presidente della Regione Luca Ceriscioli e al sindaco di Macerata Carancini, quella del centro fiere di Villa Potenza «sembra essere la zona ideale per costruire una struttura ex novo dotata di tutti i “comfort” tecnologici e logistici, capace di servire la valle del Potenza e garantire il diritto a un’adeguata assistenza medica a tutti i maceratesi – dicono i sindaci nella lettera – dato che la valle del Chienti è già dotata di una validissima infrastrutturazione viaria ed è avvantaggiata ai fini del superamento delle distanze chilometriche al nosocomio. Inoltre, il progetto del nuovo ospedale potrà prevedere (come in parte già previsto nel programma delle opere pubbliche della Provincia e del comune di Macerata), la realizzazione delle intervallive che metteranno tutti i territori nella stessa condizione». Una proposta insomma, dice Capponi, «che unisce tutta la provincia». Rispetto alle altre ipotesi sul tavolo, La Pieve (Macerata), Montecosaro, Civitanova e San Severino «non siamo disposti – dice il sindaco di Treia a nome anche degli altri cinque Comuni – a prendere in considerazione altre soluzioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli ospedali già ci sono è inutile buttare altri soldi per far mangiare i politici . Rafforzare quelli che sono nel territorio
Certo che è proprio così non si vuole proprio potenziare le strutture già esistenti perché sarebbe molto più facile e costerebbe di meno e con più tutela del cittadino! NELLE GRANDI OPERE C’È DA MANGIARE TANTO TANTO TANTO DI PIÙ. Ma un minimo di vergogna c’è l’avete?
Nooo non servono altri ospedali (RAFFORZARE e far funzionare bene quelli che ci sono e semplicemente uno spreco di soldi ))
Le cliniche di villalba e marchetti? Perché non potenziale ? L ospedale di tolentino?!
Pensa per chi vive in montagna per quando si arriva giù!
Se vogliamo buttare soldi continuiamo a mantenere carrozzoni obsoleti, se una volta tanto la politica fa un opera come deve essere fatta ,senza cedere a compromessi, senza guardare a chi ha votato a favore o contro, qualsiasi sia il posto dove sorgerà, avremo un ospedale moderno efficiente attrezzato e utile a tutta la popolazione della nostra area. Chi parla di rafforzare quelli che ci sono, credo non abbia la minima idea della complessità di un nosocomio, e soprattutto dei costi che necessita
Ovvio che i Sindaci della Vallata del Potenza tirassero acqua al proprio mulino, fingendo di non sapere che dovunque si farà l’Ospedale (SEMPRE SE SI FARA!!!!) l’altra parte della vallata resterà, in parte, scoperta e difficile da raggiungere…
.
Pertanto l’intervento dei vari Sindaci della vallata del Potenza (pro domo propria) era scontato e di utilità politica prossima allo zero in quanto, con artifizi linquistici, cercano di gabellare la favoletta dei vari collegamenti veloci.
.
Se ancora NON si sa quando si farà la Pieve-Mattei (che almeno esiste già sulla carta) un collegamento Porto Recanati-Macerata-San Severino -tipo supestrada- per il momento è nel mondo dei sogni più e, pertanto, ragionare sui castelli in aria rende perfettametne chiaro il valore di tale ragionamento….
.
.
Quello che rende ridicola però tutta la discussione è l’atteggiamento di tutti gli amministratori: ne parlano come se il mega-Ospedale maceratese fosse già operativo… Pronto massimo per gennaio 2017.
.
Invece si parla di almeno (stime potitive) 5-7 anni (ma vedendo come accadono le cose in italia PROBABILMENTE ci vorranno più anni: facciamo -se va bene- minimo 10).
.
Ed anche dei costi tutti ne parlano come se costasse solo un chilo di uva e 2 etti di prosciutto: invece (ricordiamo che siamo in Italia e di esempi ne abbiamo a decine, anzi a centinaia) i costi (alla fine) moooolto probabilmente LIEVITERANNO almeno del 30% o del 40%, rispetto a quelli previsti inizialmente…
.
.
Con precisione scientifica e chirurgica la discussione sull’Ospedale (che calamiterà l’attenzione dei cittadni per molto tempo) Citizen Zero la tira fuori dal cilindro proprio ora per sviare l’attenzione sui grandi successi della sua “Grandiosa Involuzione Culturale”, primo fra tutti le Piscine di Fontescodella, solo per le quali dovrebbe -da tempo- dimettersi.
Discussione, da sviare, anche sul mancato accatastamento del Park Si e su tutte le grandi pensate che quwesta amministrazione ci proprina una settimana si (e l’altra pure….)
.
.
.
.
.
Allargando il discorso e rendendolo più generale e vedendo ciò che accade nel nostro Paese [[[[va bene che, per noi maceratesi, Macerata è almeno il centro d’Europa, se non dell’intero universo, ma non esageriamo!!]]]] in tempi cupi come questi, dove alla crisi economica si aggiungono molti altri fattori negativi, nella nostra beneamata Italia si riconoscono subito i malfattori ed i farabutti dalle persone di buona volontà ed assennate.
La Pieve e una soluzione eccezione!
Un tunnel da Piediripa a Villa Potenza per chi vive in Val di Chienti oppure un tunnel da Villa Potenza a Piediripa per gli abitanti della Valle del Potenza, renderebbe baricentrica qualsiasi soluzione. Però, questi sindaci tanto ciarlieri, perché non cominciano a prendere esempio dall’Ospedale di Amandola che dopo il terremoto si sono già ricomprati i letti che qualche sciacallo burocrate aveva fatto portare via e stanno cercando di rimettere in funzione i reparti danneggiati. Fa piacere che c’è ancora qualcuno a cui non si è spostato il baricentro.
http://www.cronachefermane.it/2016/08/30/ultimora-via-i-letti-dallospedale-il-sindaco-marinangeli-si-barrica-e-blocca-la-strada/17878/
http://www.cronachefermane.it/2016/10/18/post-sisma-il-comune-di-amandola-compra-i-letti-per-lospedale/28075/
Ciò che disgusta è che si cala dall’alto un tema su cui interrogarsi o spettegolare senza conoscere i presupposti da cui nasce l’idea dopo le ultime elezioni regionali . Era da immaginarselo che dopo i risultati elettorali che si sono avuti una trovata politica o puramente mediatica non sarebbe mancata .Allora si avrà un Ospedale Nuovo al Centro-Nord Pesaro o Fano ..ovvero un terzo o quinto …etc..Un Ospedale Regionale al Centro Torrette che già esiste e adesso si fa un Ospedale per il Centro Sud a Fermo e poi il sesto Ospedale per la provincia di Macerata .,. Chi ci capisce è bravo ..Dicono che con l’Ospedale unico ( che non sarà unico neppure per Cingoli) si risparmierà 20 milioni all’ann0 ? Ma quanto costerà quello nuovo ? Se in leasing come avvenuto in Veneto ( In leasing !!?? ) basteranno 250 milioni ? Mancano i calcoli , le valutazioni ed allora tutto serve per parlare e sparlare.. credo.
Accentramento, un ospedale nuovo, senza sempre sopportare, la dislocazione di stessi reparti, in vari punti qua e la dello stesso stabile, con continui spostamenti, per poter trovar soluzioni migliori, ma trovarsi sempre punto e a capo… Si ok, anche il luogo ok per poter coprire la zona della Valle del Potenza…MA….gli antichi Romani, non ci hanno insegnato, che prima di costruire, si programma la VIABILITA’, e gli Accessi…!!!???? Allora, che fine hanno fatto i progetti; via Mattei-la Pieve, il collegamento, Montanello-Ponte nuovo Villa Potenza, a seguito la mega Rotonda, con progetti, ai tempi di Silenzi, laddove, sarebbe partita una superstrada fin la costa….????????? La VIABILITA’ è SVILUPPO e CIVILTA’, senza come si può Parlare di OSPEDALE NUOVO….!!!.. Poi con Civitanova Marche e comuni limitrofi… come la mettiamo…?????