I tanti curiosi che hanno affollato corso della Repubblica
Le letture per bambini
di Marco Ribechi
(foto di Andrea Petinari)
Uniti per la città, per divertirsi e stare insieme. Un grande successo quello ottenuto ieri sera dai commercianti di corso della Repubblica a Macerata che, secondo il vecchi proverbio “l’unione fa la forza”, hanno deciso di animare il centro storico con tante belle iniziative. Dalle 21,30 fino alla mezzanotte, tante persone hanno potuto partecipare alle attività presentate dai vari commercianti che hanno “occupato” la via entrando a stretto contatto con i passanti. Il nome della festa è “Viva la Repubblica” e sarà ripetuta con formule diverse e sempre innovative ogni giovedì, a dimostrazione che i commercianti possono offrire qualcosa di positivo a tutta la città. Un successo sia per i cittadini, che hanno potuto usufruire gratuitamente delle idee messe in strada dai vari esercizi, sia per i negozianti stessi che hanno registrato un aumento di vendite e di visibilità. Insomma approvazione su tutti i fronti anche perchè in concomitanza con la notte di apertura di palazzo Buonaccorsi.
Il duo jazz
«L’idea ci è venuto una decina di giorni fa – spiega uno degli organizzatori, Alessandro Cesaretti, titolare di Ultrafragola, uno degli organizzatori – Abbiamo messo in campo alcune intuizioni e siamo riusciti a muoverci velocemente. Tra i negozianti di corso della Repubblica c’è comunità di intenti e di vedute, siamo stanchi di far percepire che i commercianti sanno solo alzare la voce e protestare, vogliamo mandare messaggi positivi e coinvolgere attivamente la città». Nella strada, consumata negli anni dalle tante “vasche” dei maceratesi sono state organizzate letture di libri per bambini (leggi l’articolo), un dimostrazione di sviluppo e manipolazione per polaroid, un carrettino che vendeva limonata fresca, e un concertino jazz. Particolarmente interessante la formula musicale che vedrà ogni giovedì una location diversa per apportare beneficio di volta in volta ad attività differenti. I concerti sono pensati come delle jam session aperte, si inizia con un duo ma ogni passante in possesso di qualità musicali e di uno strumento potrà aggiungersi e iniziare a suonare lungo il corso.
Alcuni ragazzi che hanno partecipato alla festa “Viva la Repubblica”
Molti negozi hanno pensato delle offerte speciali esclusive per la notte, che varieranno di settimana in settimana. «Il centro della città è diverso da un centro commerciale – continua Cesaretti – è fatto per incontrarsi, passeggiare e star bene. Se si vive la città in maniera positiva siamo sicuri che tutti potranno trarne dei vantaggi, perchè noi amiamo corso della Repubblica e senza dubbio lo stesso sentimento ce l’hanno tantissimi maceratesi. Siamo felici anche perchè lavoriamo bene insieme, non c’è qualcuno che ha più meriti degli altri, ogni negoziante è libero di pensare un’idea esclusiva e proporla». Per la prossima settimana, nonostante il programma non sia ancora definito, ci sono già delle indiscrezioni. «Sicuramente ci sarà un altro concerto con la formula della jam session – conclude il commerciante – poi ogni negozio allestirà la propria vetrina direttamente sulla strada presentando le offertissime del giovedì. In molti stiamo pensando come metterci in mostra, quello di cui siamo sicuri è che ogni volta ci saranno iniziative differenti e nuove per soddisfare la voglia di curiosità dei maceratesi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che dire…bravissimi!