Arnaldo Sbriccoli con Marco e Lucia Guzzini
di Gabriele Censi
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Piazza Battisti diventa “la piazza del gusto”. Nasce un inedito accordo tra due giovani attività commerciali del centro storico di Macerata per un menu dolce e salato. La proposta per la stagione estiva è un’idea di Arnaldo Sbriccoli contitolare della gelateria “Crema & Cioccolato”in corso Matteotti e subito accettata da Marco Guzzini di “Di Gusto”. “Non siamo all’oscuro della crisi – dice Guzzini – ma il centro storico sta crescendo nei fatti. Lo vediamo ogni giorno, c’è una voglia ritrovata dei maceratesi di vivere il centro. Negli anni passati oltre la lirica era il deserto ma già la scorsa estate c’è stato il pieno”. Inattesa la presa di posizione dell’ex consigliere comunale del centro destra che elogia apertamente l’attuale amministrazione: “Ho cambiato idea, stanno lavorando molto, molto bene. La sinergia con le istituzioni è ottima”.
Guzzini ricorda l’iniziativa Gustamuseo e la collaborazione con il Cosmari_ “Oggi vale la pena investire nel centro storico, unico neo rimane l’accesso, ma non con le auto, la gente preferisce vivere la città con tranquillità e va completata la pedonalizzazione”. Due realtà emergenti che si uniscono con il tema comune “l’amore per la città – continua Marco Guzzini- Abbiamo scelto l’accoglienza di qualità come punto cardine delle nostre attività. Proponiamo un caffè o un gelato, che è qualcosa di ordinario, con un tocco di straordinarietà. Ci sarà un menu nuovo per i tavoli in piazza e lungo corso Matteotti”. Sbriccoli, avvocato e nipote di Jimmy Fontana, che ha aperto lo scorso anno la gelateria con la propria compagna evidenzia che è la prima volta che due locali collaborano: “Abbiamo cavalcato il rinnovato fervore della città e siamo soddisfatti. Oggi offriamo qualcosa in più mettendo insieme gli spazi esterni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravissimi!!!!!…la parola chiave è….COLLABORAZIONE, SINERGIA!!!!..complimenti!!!
Un applauso ad entrambi per la collaborazione; e complimenti al sig. Guzzini che, con obiettività, riconosce che un centro pedonalizzato non è poi così male se uno sa “sfruttare” l’occasione.
I segnali dell’avvento d’una nuova età dell’oro si moltiplicano.
una modo di proporsi finora, in città, sconosciuto. Bravi!
per Mucci, in molti preferiremmo vivere il centro tanti luoghi senza le “invadenti auto” (penso anche a Corso Cavour ed al giro delle mura, quando divengono percorribili a piedi…). La “pretesa” (tra virgolette, ma è un punto di vista credo serio)i è arrivarci generando i necessari spazi di supporto. Se ricorda una lontana estate, sindacatura Maulo, nella quale il meteo non aiutò minimamente…anche oggi, senza la soluzione del varco aperto nelle ore del pranzo la vitalità e la “ricerca del centro” non sarebbe così bella…
Credo vada guardata anche questa posizione con la giusta “positività”, non come uno sterile “dare contro”.
Tutt’altro.