La marcia della sanità in provincia:
Tolentino, avanti senza tagli
Maccioni: “in arrivo 133 assunzioni”

RIFORMA - Luca Ceriscioli sulla sua pagina Facebook ha diffuso i dati corretti sul nosocomio dopo la svista di ieri. Il direttore dell'Area vasta 3 anticipa: in arrivo 63 medici e 70 infermieri. Tra i temi affrontati in un convegno che si è svolto oggi all'ostello Ricci di Macerata anche quello dell'ospedale unico: il sindaco Carancini: "La collocazione sarà individuata probabilmente prima del prossimo bilancio". E' bufera a Civitanova per le accuse di strumentalizzazione lanciate dal governatore, Marzetti (Ncd): "Si rimangia quello che ha dichiarato 2 settimane fa"

- caricamento letture

Carancini_Sbriccoli_Gasparrini_Corsalini_Maccioni_Faccenda_Foto lB

 

di Federica Nardi e Leonardo Giorgi

(Foto di Lucrezia Benfatto)

L’ospedale di Tolentino, riconvertito in casa della salute, non subirà tagli. Aggiusta il tiro il governatore Luca Ceriscioli, che ieri sera aveva diffuso una tabella dove figuravano tagli alla struttura tolentinate per 400mila euro. Dati risalenti a qualche mese fa, riportati per errore da chi gestisce la pagina del governatore e corretti oggi. Uno sbaglio, su di un argomento molto sentito, commesso per via di una comunicazione che viaggia sui social network anzichè attraverso le vie ufficiali. Prassi cara, quella di affidare il proprio pensiero a Facebook, al Pd regionale e al suo segretario Francesco Comi. I dati rivisitati dicono che l’investimento previsto per Tolentino sarà di 69mila euro in più all’anno, con costi gestionali aggiuntivi previsti di circa 13mila euro all’anno. Un costo molto basso e che inoltre non coprirà, così indica la tabella, l’assistenza medica dei posti letto di cure intermedie, che a Tolentino saranno 50 con un costo di circa 145 euro al giorno. Scompare dunque il segno negativo, dovuto probabilmente, nella prima ipotesi di qualche mese fa, al taglio del day surgery del nosocomio tolentinate. Servizio recentemente ripristinato una volta a settimana, almeno temporaneamente, insieme alla presenza dell’anestesista, che tornerà operativo sempre un giorno a settimana a partire da mercoledì prossimo. Ma restano i dubbi sulle cifre della riforma sanitaria, alla vigilia di marzo, nei giorni decisivi per il riordino necessario alle nuove assunzioni. Argomento affrontato oggi da Alessandro Maccioni, direttore dell’Area vasta 3, durante il convegno dedicato al “Futuro della sanità pubblica” e organizzato dall’associazione dei Medici cattolici italiani.

Maccioni_Faccenda_foto LB (2)

Alessandro Maccioni e Giovanna Faccenda

Maccioni non commenta le cifre di Tolentino, in attesa della decisione del Tar del 18 marzo sul ricorso presentato dal Comune proprio per fermare la riconversione in casa della salute, ma annuncia: «la riforma sanitaria prevede per il 2016 un investimento di 6 milioni e 600mila euro nell’Area vasta 3 – ha detto Maccioni – con l’assunzione di 63 medici e 70 infermieri ed operatori socio-sanitari. Ma non va dimenticata la scarsa disponibilità di risorse umane per la sanità. Anche quando ci sono fondi, spesso si fa fatica ad investirli per le nuove assunzioni. Se ci sono così tante tensioni – ha spiegato il direttore – il motivo è da ricercare anche nel valore del settore sanitario nelle Marche. Con un valore di 527 milioni di euro, è il settore più importante della regione. 184 milioni sono destinati alle spese per il personale, mentre 90 milioni sono rappresentati dal nostro partner privato».

Romano Carancini_Foto LB

Romano Carancini

E mentre la danza dei numeri tiene banco nel dibattito pubblico (tra Ceriscioli che nega ogni taglio di fondi e gli attori della sanità che continuano a indicare la “spending review” come il primo di tutti i mali), il sindaco di Macerata Romano Carancini torna a parlare di ospedale unico, annunciando che «probabilmente, entro il prossimo bilancio, verrà presa una decisione definitiva sulla sua collocazione – ha detto Carancini durante il convegno – Ma la Regione deve prendere una decisione e non lasciare che i territori si incartino». Il primo cittadino ha sfiorato anche l’argomento della sanità privata: «Il virtuosismo non dipende dal pubblico o dal privato, ma dagli uomini che gestiscono il settore. Servono ulteriori chiarimenti sulle politiche regionali e sulla pianificazione della sanità». Un tema caro anche a Americo Sbriccoli, presidente dell’ordine dei medici della provincia di Macerata, che al termine del suo intervento ha bacchettato la politica sanitaria: «Prima il politico era bravo se apriva gli ospedali, ora se li chiude».

Andrea Corsalini_Foto LB

Andrea Corsalini

Una battuta nemmeno troppo scherzosa, raccolta da Andrea Corsalini, presidente della sezione maceratese dell’associazione Medici cattolici, che definisce la situazione sanitaria nel Maceratese afflitta «da un particolarismo esasperato. Non possiamo creare un sistema sanitario spezzettato difendendo i servizi solo perché sono sotto casa nostra. Qui si programma la sanità dei prossimi vent’anni. Bisogna cogliere le opportunità e superare le criticità». E sul tema della sanità privata: «Prima anche la sanità privata faceva riferimento allo Stato. Ora invece si mette in concorrenza, proponendo costi all’apparenza più bassi, con il rischio che un giorno aumentino le parcelle. È una strategia dello Stato o un sintomo che non riusciamo ad affrontare la crisi finanziaria?».

 

 

Giulio Silenzi e Luca Ceriscioli durante l'incontro a Civitanova

Giulio Silenzi e Luca Ceriscioli durante l’incontro a Civitanova

OSPEDALE DI CIVITANOVA – Ospedale di Civitanova, l’opposizione chiede a Cerisicioli di riconoscere i propri errori. Il consigliere Ncd Sergio Marzetti definisce una “vergogna” le accuse di strumentalizzare il dibattito sul nosocomio, più volte ribadito dagli esponenti del Pd e della maggioranza. Lo stesso Giulio Silenzi, nell’incontro di ieri con il governatore a Fontespina (leggi l’articolo), aveva definito le polemiche sulla sanità come «Un’invenzione della stampa che per vendere più giornali o fare più click scrive delle cavolate nei titoli».

Sergio Marzetti, consigliere di Civitanova

Sergio Marzetti, consigliere di Civitanova

«Il governatore Ceriscioli corre ai ripari – afferma Marzetti – e ad un anno dal rinnovo del governo di molti enti locali si rimangia le dichiarazioni di due settimane fa sul futuro della sanità accusando di strumentalizzazione politica i partiti di opposizione. La sua è un’indecorosa marcia indietro. Sarebbe stato meglio che avesse riconosciuto i propri errori. Le sue affermazioni sul destino dell’ ospedale di Macerata e Civitanova sono state riportate da tutti i giornali e dal Tg3. Ceriscioli, quindi, non ci può raccontare la favoletta che tutti hanno travisato, accogliendo le patetiche difese di Silenzi e Costamagna, preoccupati più per gli effetti di certi annunci in vista delle prossime elezioni che non dei reali bisogni del territorio». Marzetti ricorda anche come nel dibattito siano entrati anche esponenti di sinistra, non interessati alla strumentalizzazione: «Le affermazioni del governatore, inoltre, hanno allarmato tutti, non solo il centrodestra. Il primo a muoversi è stato il sindaco di Macerata Romano Carancini, che ha gettato subito il cappello sulla zona da individuare per la nuova sede. Da Corvatta, invece, solo balbettii e un pavido dissenso, mentre Costamagna, che oggi parla di strumentalizzazione del centrodestra, aveva subito invitato alla calma e poi rassicurato tutti perché del nuovo ospedale non si sarebbe parlato prima del 2035 (leggi l’articolo). Questo significa giocare con i bisogni primari della gente per salvare politicamente la faccia. Costamagna e Silenzi pensano solo al 2017, quando dovranno fare i conti con gli elettori e non sanno che dire, per questo hanno stoppato Ceriscioli inducendolo al dietrofront».

Maccioni sindacati foto lb

Alessandro Maccioni a colloquio con rappresentanti sindacali prima del convegno

Sbriccoli_Gasparrini_Foto LB (2)

Americo Sbriccoli e Daniela Gasparrini

 

convegno sanità pubblica_Foto LB (5)

convegno sanità pubblica_Foto LB (4)

convegno sanità pubblica_Foto LB (3)

convegno sanità pubblica_Foto LB (2)

convegno sanità pubblica_Foto LB (1)

Sbriccoli_Gasparrini_Foto LB



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X