Nasce l’associazione
“Amici della Rata”

LEGA PRO - Si affiancherà alla società con l'obiettivo di sostenerla e contribuire alla crescita della squadra

- caricamento letture
La tifoseria della Maceratese all'Helvia Recina

La tifoseria della Maceratese all’Helvia Recina

E’ nata “Amici della Rata”. Per sostenere la squadra del cuore, dare una spinta ancora più forte alla squadra della città, non solo con passione, ma anche impegno in prima persona si è costituita l’associazione “Amici della Rata”. L’idea, nata dalla volontà di un gruppo di tifosi, è quella di unire, senza scopo di lucro ma unicamente con finalità culturali, sportive e ricreative, tutte le persone che vogliono promuovere e sostenere la Maceratese. L’obiettivo è di contribuire alla crescita della squadra biancorossa non solo con l’entusiasmo ma anche mettendo a disposizione la professionalità di ognuno per rendere la realtà calcistica biancorossa ancora più propositiva. L’associazione non si sostituisce alla società della Maceratese, ma la affianca, così che tutti unendosi per un unico obiettivo possano dare un contributo alla propria squadra, come sta avvenendo da tempo in altre società calcistiche italiane ed europee. Atto costitutivo e statuto, predisposti dall’avvocato Massimo Nascimbeni, sono stati già sottoposti all’approvazione e alla condivisione degli altri promotori dell’iniziativa, una ventina di professionisti e imprenditori di Macerata e di altre città vicine al capoluogo. Nei prossimi giorni sarà perfezionata la costituzione dell’associazione dal notaio. L’invito a far parte di questo progetto come socio fondatore e sostenitore è esteso a tutti coloro che hanno la Rata nel cuore e vogliano partecipare per un vero lavoro di squadra. Chi fosse interessato può rivolgersi per informazioni o per maggiori chiarimenti sugli aspetti legali all’avvocato Massimo Nascimbeni.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X