la lupa SelanaGuardate chi è passato davanti alla telecamera… è Selana, la lupa a cui tre settimane fa è stato applicato il collare satellitare. Si è subito ricongiunta al suo nucleo famigliare!!
Posted by Parco Nazionale dei Monti Sibillini on Venerdì 15 gennaio 2016
In alto il video
È tornata dalla sua famiglia Selana, la lupa che tre settimane fa era stata presa e subito rilasciata dopo l’applicazione di un radio collare (leggi l’articolo). A “catturarla” questa volta non è stato il gruppo d’intervento faunistico del Parco nazionale dei monti Sibillini ma una delle telecamere della riserva. Le immagini, diffuse dalla pagina Facebook del parco, mostrano tre lupi che in una piovosa mattina attraversano un corso d’acqua.
E a fare capolino nel video è proprio lei, Selana, che dopo l’applicazione del collare satellitare ha saputo subito ritrovare la strada di casa. Selana è la seconda lupa che viene catturata e rilasciata nell’ambito del progetto Wolfnet 2.0, iniziativa del ministero dell’Ambiente nata per studiare le abitudini del lupo. Nelle prossime settimane il gruppo di intervento faunistico tornerà al lavoro per la cattura del terzo ed ultimo esemplare di lupo da dotare di radio collare. La cattura avverrà in un ambiente meno influenzato dalla presenza dell’uomo, in modo da arricchire ancora di più i dati raccolti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oggi, a Macerata hanno manifestato perché i cittadini della provincia non si sentono sicuri per l’invasione dei ladri: in quanto: non vengono stanziati fondi sufficienti per le forze dell’ordine. Un paradosso tutto Italiano: non ci sono soldi per controllare i ladri, ma ci sono soldi per controllare i lupi.
Massimo risptto per gli animali e per la natura. Per i ladri non c’e’ bisogno di rispetto ma solo della galera ..Per controllare i ladri non occorrono piu’ soldi ma solo severa applicazione delle leggi esistenti con seri e continui controlli e sicurezza di pene severe,come avviene in quasi tutte le nazioni del mondo ma non i
nel nostro benevolo e accogliente paese.