di Sara Santacchi
Ritrova il suo Helvia Recina la vice capolista Maceratese che, dopo due trasferte consecutive, torna davanti ai suoi tifosi, domani alle 15 contro L’ Aquila. Lo fa incerottata dal momento che diventano certezze i dubbi emersi in settimana sulle condizioni dei difensori Fissore e Altobelli. Restano, infatti, entrambi fuori a causa degli infortuni che li hanno costretti ad allenarsi a parte rispetto alla squadra. Dunque, in piena emergenza, dovrà dare spazio alla fantasia nella retroguardia il tecnico Cristian Bucchi che ritrova il giovane difensore Lasicki, tornato dalla nazionale, ma che si riaggrega ai compagni dopo oltre 20 giorni, a causa di uno stop che lo aveva costretto ai box, già prima della partenza per la Polonia. La sensazione è che si vedrà una retroguardia quasi inedito, ovvero quella schierata negli ultimi minuti contro il Prato, con Clemente al posto di Altobelli a fare coppia in mezzo alla difesa insieme a Faisca e i terzini Karkalis – Imparato, nel collaudato 4-4-2, con Forte in porta. Out anche Giuffrida in fase di recupero, a centrocampo Bucchi si affiderà a Carotti e Foglia supportati da D’Anna e Bonaiuto sugli esterni mentre la coppia offensiva sarà Kouko – Fioretti. Con questi 11 la Maceratese cercherà di tornare alla vittoria dopo lo 0-0 di Prato così da rimanere col fiato sul collo della Spal, due lunghezze più avanti. Certamente venderà cara la pelle L’Aquila, nona in classifica a quota 13 punti, reduce dall’importante vittoria contro il Teramo e con la ferma intenzione di non uscire dal campo a mani vuote, avendo nel mirino l’obiettivo della salvezza.
Dovrà fare, tuttavia, i conti con assenze importanti anch’essa a causa degli infortuni dei due pilastri della difesa Piva e Maccarone, così come dell’attaccante Triarico, al posto del quale dovrebbe giocare De Sousa nel 3-5-2 schierato dal tecnico Carlo Perrone. Assente anche il giovane difensore Palestini. Partirà dalla panchina il baby centrocampista Bensaja, lo scorso anno alla Civitanovese. L’incontro Maceratese – L’Aquila sarà arbitrato da Daniele Viotti di Tivoli.
Dopo una settimana di allenamenti in quel di Urbisaglia per preservare il terreno di gioco dell’Helvia Recina, è un campo in buone condizioni quello che ritroverà nel suo stadio la Maceratese. Una premessa incoraggiate non solo per affrontare al meglio la gara e rimanere sulla scia della Spal, ma anche per mantenere il distacco dal Pisa, terzo in classifica (ora al pari dell’Ancona) e penalizzato di un punto in queste ore per il ritardo nella presentazione della fidejussione al momento dell’iscrizione. Intanto è ufficiale che la gara contro la Carrarese si giocherà domenica 6 dicembre alle 14 all’Helvia Recina.
PROBABILI FORMAZIONI:
MACERATESE 4-4-2 : Forte, Karkalis, Imparato, Carotti, Clemente, Faisca, D’Anna, Foglia, Fioretti, Kouko, Buonaiuto All: Cristian Bucchi.
L’AQUILA 3-5-2: Zandrini; Sanni, Cosentini, Bigoni; Sandomenico, De Sousa, Mancini Ma., Milishevic, Ligorio; Perna, Ceccarelli. All: Carlo Perrone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza ragazzi!! Mettiamo il cuore oltre l’ostacolo, come sempre!! Spenniamo questo aquilotto per bene!!
Sempre inspiegabili i tempi di recupero.
Il Pisa penalizzato di un punto.