Morto Pietro Ingrao
Comi: “Insostituibile riferimento”

LUTTO - L'ex presidente della Camera e storica figura del Pci si è spento oggi a Roma a 100 anni. Il segretario regionale del Pd: "Un uomo che ha fatto della coerenza e della passione, politica ma non solo, il suo segno distintivo".

- caricamento letture
Piero Ingrao, ritratto durante la manifestazione organizzata all'auditorium 'Parco della musica' per festeggiare il 90/o compleanno, il 30 maggio 2005 a Roma. GIULIA MUIR - ANSA - KRZ

Piero Ingrao (foto Ansa)

«Politico con la P maiuscola, partigiano, giornalista, uomo di cultura e delle istituzioni. Perdiamo un sobrio ed insostituibile riferimento della sinistra italiana e della politica tutta». Così il segretario regionale del Pd, Francesco Comi ha voluto ricordare Pietro Ingrao, storico dirigente del Pci e presidente della Camera morto oggi a Roma all’età di 100 anni. «Un   uomo che ha fatto della coerenza e della passione, politica ma non solo, il suo segno distintivo. Segno che rimarrà come esempio e traccia tangibile di vera dedizione, un patrimonio prezioso per tutti noi e per le generazioni future». Così il segretario regionale del Pd Marche, Francesco Comi, esprimendo cordoglio per   la scomparsa di Pietro Ingrao, spentosi oggi all’età di cento anni. Nato a Lenola, in provincia di Latina, il 30 marzo 1915 Ingrao fu a lungo direttore dell’Unità, dal 1976 al 1979 ricoprì la carica di presidente della Camera durante il periodo del rapimento di Aldo Moro e fu figura storica del Pci. La camera ardente sarà ospitata domani dalle 15 alle 20 e martedì dalle 10 alle 20 nella Sala Aldo Moro a Montecitorio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X