di Marco Ribechi
«Se Angelini sfiducia me sfiducia tutti». Con queste parole interviene sulla questione dell’impianto crematorio il sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta, raggiunto al telefono dalla Svezia dove si trova in villeggiatura. La dichiarazione del primo cittadino arriva dopo la doccia fredda di ieri sera quando, all’assemblea del comitato “No crem” con i residenti di Civitanova Alta, il vice presidente del consiglio comunale Daniele Maria Angelini ha posto un secco no sulla possibilità di costruire l’impianto (leggi l’articolo). «E’ un argomento di cui si è discusso in consiglio comunale – continua Corvatta – votato dalla maggioranza, non è una decisione mia individuale. Costamagna e Angelini mi avevano parlato della loro perplessità ma non è possibile rifare riunioni di maggioranza perché qualcuno era assente. E’ stato votato e accettato tutti insieme».
Anche Costamagna interviene dopo l’assemblea di ieri sera e le dichiarazioni di Angelini da cui prende le distanze. «Non è vero che non sapevo del progetto – dichiara il presidente del Consiglio – Sono quattro mesi che se ne parla, ma lo abbiamo tenuto fermo per un po’ per fare delle riflessioni in merito, soprattutto sull’eventuale bando per l’assegnazione. Detto questo il dibattito sta diventando strumentale e polemico creando inutili allarmismi. D’altra parte è sbagliato anche non prendere in considerazione la protesta dei cittadini che se propongono un tavolo di discussione per valutare alternative, anche in merito alla collocazione, andrebbero ascoltati e accolti dalla giunta. Non mi è piaciuto però lo sgarro istituzionale da parte del comitato di non spostare la discussione visto che il sindaco non poteva essere presente perché significa rimanere arroccati nelle proprie posizioni». Il sindaco ribadisce l’intenzione di portare avanti l’operazione forno crematorio senza rivedere le decisioni già prese: «Continueremo a fare quello che è stato preannunciato. Non mi risulta che ci siano dei motivi per bloccare la maggioranza quindi proseguiremo per la nostra strada e andiamo avanti sul crematorio. Poi se subentreranno delle ragioni concrete per rivedere il progetto se ne discuterà di nuovo ma al momento non ne risulta nessuno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
STALIN a CORVATTA jie fà na pippa !!!!!!!!!!!!
beneeeeeeee
leggo che qualcuno rinnega il no al forno…..di sicuro per non rischiare la poltrona
E tutti zitti!!!
ma da qualche parte c’è ancora scritto che “il popolo è sovrano”???
Mi pare che questa affermazione del sindaco non potrà che creare maggiori difficoltà e tensioni che si potevano evitare facendo marcia indietro.
SEMPRE PIU’ BUGIARDI I BUGIARDI DI CENTRO SINISTRA
Questa gente è veramente incredibile. Dopo aver fatto una intera campagna elettorale sulla partecipazione popolare, “urbanistica partecipata” e “bilancio partecipato”, fanno tutto il contrario; non solo, quando la popolazione si organizza autonomamente viene snobbata alla grande.
Ed i consiglieri di maggioranza che vanno sui giornali ed alle assemblee pubbliche a dire “io non volevo”, “io non ero d’accodo” ecc……… giocando al poliziotto buono ed al poliziotto cattivo, o per dirla in dialetto usando la tattica di “uno ccosta e uno mena”……. poi in Consiglio ed in Giunta, tutti con le manine in su o tutti col dito sul pulsantino SI.
Siete veramente qualcosa di incredibile.
Con tutto quello che è successo e con tutte le segnalazioni inviate oramai da anniagli appositi enti di controllo………, cosa fanno gli enti controllo? Dove sono?
Io sono arrivato all’assemblea in ritardo, alle 22,00. Entrando, in fondo alla sala ho visto il Consigliere e Presidente della Commissione Lavori Pubblici Pier Paolo Rossi. Da quel momento fino alla fine della riunione non ho sentito alcun intervento da parte sua. Vorrei sapere se è intervenuto prima, e nel caso lo avesse fatto, cosa ha detto, dato che l’articolo non lo riporta.
Visto che l’opera in questione rientra nel piano triennale delle opere pubbliche 2015-2017, è materia della sua commissione.
Non credo che in una assemblea del genere il Presidente della Commissione Lavori Pubblici possa permettersi di rimanere in silenzio, come un cittadino qualunque che non sa le cose e che non deve rendere conto a nessuno. Lui ha il dovere di spiegare ai cittadini ciò che fa, non so se lo ha capito…….
Decisione di tutti ma non dei Cittadini civitanovesi egregio Sindaco ed in particolare dei cittadini residenti nella Civitanova Marche Alta che vedrebbero deturpato per sempre il proprio territorio, le attività agricole e turistiche, la vivibilità della propria cittadina, chi pagherà i danni di tutto questo?
Eurosuole Forum e Comune Solum con Crematorium. Due facce della stessa mostruosità. Altro che rifondazione comunista, Corvatta è della Lega Nordica. Questa sua vacanza in Svezia, nasconde, forse, la ricerca di un rifugio in Lapponia dove nascondere il suo volto scolpito nel bronzo, o un incontro con i membri che decideranno l’assegnazione del nuovo Premio Nobel che sarà consegnato per la prima volta quest’anno al sindaco che più si e distinto nel ridicolo, arroganza, testardaggine, bieca stupidità e testa di coccio. Si mormora che sarà il primo italiano che potrebbe vincere nello stesso anno sia il Nobel che ” Il Pitale D’oro “.
@ Iacopini, più che bugiardi li definirei molto confusi. In tutto quello che dicono non c’è niente e il contrario di tutto che poi sarebbe il niente. Silenzi, ultimamente sembra aver preso le distanze dal sindaco e da Quasimodo, il gobbo di Notre Dame, un po’ perché in vacanza alla foce del Chienti per la stagione venatoria della caccia al coccodrillo e un po’ perché offeso dalla freddezza che ultimamente il sindaco gli dimostra. Mentre Corvatta all’apice della sua carriera si serviva dei consigli di Croccdilesilenzis per fare più danni possibili, capito di aver rischiato di prendere una pignatta di bomboloni sul muso da parte del nuovo assassore urbanistico che a distanza di due mesi dall’incarico, il sindaco glielo portava ancora alla lunga, adesso preferisce andare da solo a ruota libera scrivendo di propri pugno i suoi proclami. Ne vomita circa uno al giorno e fa capire di non aver paura di nessuno. A me la frase che se Angelini lo scomunica, scomunica tutti, mi fa ridere. Ma che peccato sarebbe mandare tutti a casa, dimostrare che anche dove meno te l’aspetti possa esserci un rigurgito di orgoglio. Non è il primo che viene sfiorato da questo scatto di intollerabilità verso la propria maggioranza, però Angelini a differenza degli altri, economicamente è in grado di badare e anche molto bene a se stesso. Poi come si sa in tutti i consigli + giunte comunali c’è sempre una corte dei miracoli che cerca di dissetarsi al fiume di denaro che scaturisce naturalmente o quasi, dalla falda soldifera e che con la caduta del capo diventa più problematica. Corvatta chi ti ama ti segua! Però ogni tanto girati a vedere se oltre Quasimodo il brutto e gobbo campanaro di Notre Dame c’è qualcun altro.
A proposito di Crematori, mi ha sempre lasciato un po’ perplessa quella frase ” Tu passerai per il camino “. Corvatta io ti lascerei solo due scelte, la prima è di rimanere in Svezia e nessuno sentì più parlare di lui, la seconda è di prendere piccone e cucchiara e di prendere parte attiva nella costruzione del affettuosamente chiamato Crem. Ricontinua la vacanza e torna tardi, non è che qui ci sia tanto bisogno di te. Dai non ti arrabbiare, sei l’unico a non rendersene conto, per questo scommetto che il nuovo Nobel sarà tuo. Mi dicono che sarà esente da ici, imu, tasi. La tari quella ,no. Si sa che di monnezza ne dici e ne fai tanta.
opportunita’ persa