In alto: Roberto Mancini, Alessandra Aronne e Gianfranco Borgani. Sotto: Claudio Mazzalupi, Ambra Ruggeri e Luigi Gentili
Ufficializzati i candidati al Consiglio regionale della provincia di Macerata per Altre Marche-Sinistra Unita a sostegno della candidatura a presidente di Edoardo Mentrasti.
Questi i nomi dei sei aspiranti consiglieri: il civitanovese Roberto Mancini, professore di Filosofia all’università di Macerata e di Economia Umana all’università della Svizzera Italiana. Viene dal mondo dell’associazionismo educativo e del volontariato sociale, non è iscritto a nessun partito. Alessandra Aronne, 53 anni, è sposata e ha un figlio. Vive a San Severino. Insegnante di Scuola primaria, dal 2006 al 2011 è stata assessore alla cultura, all’istruzione e al turismo del di San Severino. Iscritta a Sinistra Ecologia libertà, di cui è referente regionale per la scuola, è attualmente consigliere comunale. È componente del direttivo comunale e provinciale dell’Anpi. Il maceratese Gianfranco Borgani, avvocato, 57 anni, è stato tra i fondatori di Legambiente nelle Marche, di cui è membro della segreteria regionale. E’ stato consigliere comunale della lista del Pcie poi della Rete. Successivamente, è stato consigliere provinciale. E’ esperto di diritto ambientale e di legislazione in materia di rifiuti. Claudio Mazzalupi, 57 anni, vive a Fiuminata, di cui è stato sindaco per dieci anni fino al 2009 e dove ora è consigliere comunale. E’ stato presidente ed assessore della Comunità montana di San Severino. Conclusi gli studi universitari ha svolto il Servizio Civile presso l’ Istituto Croce Bianca di San Severino. Attualmente insegna italiano al Liceo scientifico di Fabriano. Si è sempre impegnato nel volontariato (Agesci, Proloco di Fiuminata, Archeoclub di Camerino, Associazione Nazionale Turismo Equestre, ecc.) e a favore dei diritti civili. E’ autore di numerose pubblicazioni storiografiche. Ambra Ruggeri, 31 anni, di Tolentino, laureata in Relazioni Internazionali ed esperta in comunicazione politica. Blogger, scrive di politica e società. Volontaria e collaboratrice di diverse associazioni, realtà locali e organizzazioni senza scopi di lucro per cui cura progetti che si occupano di giovani e cooperazione. Da sempre a fianco delle donne, supporta la causa della parità di genere ed emancipazione femminile. Tra i membri fondatori dell’associazione nazionale ‘Pubblici Cittadini’ nata a Roma che si occupa di promuovere trasparenza, meritocrazia e pluralismo dell’informazione in Italia. Luigi Gentili, pensionato, ha insegnato materie umanistiche. Ha ricoperto diversi incarichi a livello sportivo. E’ stato: dirigente della Federazione Danza Sportiva dal 2001 al 2012 come presidente regionale, membro della giunta Regionale Coni dal 2004 al 2008, attualmente è coordinatore regionale danza Csen per le Marche
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non mi pare di aver letto di nessun incontro, dibattito, scelte condivise per i candidati….
Insomma sembra una scelta fatta a tavolino