Ci sarebbe la volontà di riqualificare l’ingresso del Colle dell’Infinito alla base della scelta dell’amministrazione di vendere l’area sulla quale sorge l’ex Grottino. L’amministrazione di Recanati respinge ogni accusa del consigliere comunale Baleani che ha denunciato la volontà di disfarsi della piazzetta di proprietà comunale per 210mila euro (leggi l’articolo). «E’ veramente incredibile – scrive il Comune – il clamore dato ad un comunicato del consigliere comunale Baleani che riguarda una questione che non ha nulla a che fare con lo storico Colle dell’Infinito. Il consigliere Baleani accecato dall’odio politico e dalla volontà di fare polemica a tutti i costi, si inventa un caso che peraltro, qualora esistesse, dovrebbe essergli spiegato dal suo capogruppo Giaconi o dall’ex sindaco che lui ha sostenuto. Infatti con atto del Consiglio comunale del 2008 fu deciso di sdemanializzare l’area dove da tempo era presente un chiosco bar, il famoso Grottino. L’ area di proprietà comunale era stata ceduta in gestione al privato da decenni. In esecuzione di quel provvedimento è stato inserito tra i beni disponibili e messo in vendita con l’obbligo di riqualificare quell’area che nel frattempo è andata in progressivo degrado. La riqualificazione che favorirà un’accoglienza turistica di maggior qualità rispetto a quella attuale sarà seguita dagli organismi tecnici secondo le procedure di legge, seguendo le direttive e le linee guida della Sovrintendenza». Se non ci fossero operatori interessati all’acquisto o qualora non pervenissero proposte di riqualificazione adeguate Il Comune annuncia la volontà di muoversi in altre direzioni: «Peraltro l’amministrazione ha già elaborato un progetto di consolidamento e di riqualificazione complessivo dell’intero Colle dell’Infinito che sottoporremo al Ministero della Cultura ed alla Regione Marche per il reperimento dei fondi necessari. E’ triste come le piccolezze cittadine, le polemicucce da bar, gelosia e depressione post batosta elettorale rischino ancora una volta di danneggiare l’immagine della nostra città che gode sempre più di considerazione e che ha visto un importante incremento di presenze turistiche con segno positivo che è in netta controtendenza rispetto alla flessione generalizzata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati