Chiazza bianca in mare,
allarme al porto di Civitanova
E’ uscita dal molo sud

ALLARME - Una sostanza ancora non identificata, forse vernice, si è diffusa nell'acqua. Sul posto la Capitaneria, A dare l'allarme, attorno alle 10,30, il personale a bordo di un motopontone. Il liquido è uscito da sotto la banchina dove confluiscono gli scarichi delle acque piovane. Trovate tracce in un tombino di via Isonzo

- caricamento letture
La chiazza bianca al porto di Civitanova

La chiazza bianca al porto di Civitanova – foto dal profilo facebook di Filip Po

di Laura Boccanera

Una sostanza bianca come la calce e che è entrata in soluzione con l’acqua del mare è stata sversata questa mattina all’interno del porto. La chiazza proveniva da una tubatura che sversa le acque piovane del lungomare e della zona prospiciente nei tombini e nei pozzetti e da lì raggiunge la sottobanchina del molo sud. Ad accorgersi della strana macchia biancastra il motopontone “In mare I”  ormeggiato sulla banchina per alcuni lavori lungo la costa. Gli uomini a bordo hanno notato che l’acqua stava tingendosi di uno strano colore innaturale e hanno allertato la Capitaneria di porto. Fin dall’inizio dello sversamento, attorno alle  10.30, si poteva avvertire un forte odore di solvente, tipo vernice o diluente. In poco tempo si è mescolata all’acqua del porto non rimanendo in superficie ma sciogliendosi e propagandosi per diversi metri. La Capitaneria ha allertato anche la supply vessel di Francesco Guidotti, una imbarcazione che trasporta alcune apparecchiature anti inquinamento, ma non essendo la sostanza costituita da idrocarburi che rimanevano in superficie non è stato necessario il suo intervento. La guardia costiera ha allertato immediatamente anche l’Arpam, l’ufficio tecnico del Comune e la polizia municipale. Alcuni campionamenti della sostanza sono stati recuperati sia dall’Arpam che dalla motovedetta Cp 727 per essere analizzati. Servirà ora qualche giorno per capire di che tipo di sostanza si tratta. Nel frattempo la polizia municipale insieme all’ufficio tecnico del Comune ha ispezionato i tombini del lungomare sud e delle vie trasversali e ha ritrovato all’interno di un tombino di via Isonzo la stessa sostanza bianca presente in mare. Anche in questo caso è stato prelevato un campione per appurare che si tratti effettivamente della stessa tipologia. Dell’accaduto è stata informata anche la procura di Macerata. Sono in corso le indagini per risalire al responsabile dell’inquinamento. Il reato che si prefigura è quello di smaltimento di rifiuti non autorizzato.

(Servizio aggiornato alle 18,40)

chiazza bianca mare civitanova (2)

Il tenente di vascello Michele Grottoli al molo per controllare la chiazza bianca

 

chiazza bianca mare civitanova (1)

La banchina dove esce la tubatura delle acque piovane, al molo sud

chiazza bianca porto (2)

La chiazza bianca raggiunge il motopontone

 

chiazza bianca porto (1)

La motovedetta Cp 727 nello specchio portuale per i campionamenti

 

Il motopontone che ha dato l'allarme

Il motopontone che ha dato l’allarme



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X