Piove dal soffitto della scuola
Chiusi aula e laboratorio
a Santa Maria Apparente

CIVITANOVA - A causa delle infiltrazioni dal tetto la direzione didattica ha deciso di vietare l'uso delle due stanze. L'attività scolastica non è stata interrotta e gli studenti attualmente svolgono le lezioni di laboratorio e quelle normali in un'altra area dell'edificio. L'assessore Poeta: «Problema annoso. C'è un progetto per risolverlo ma i lavori potranno essere svolti a scuola chiusa»

- caricamento letture
scuola santa maria apparente

L’ingresso della scuola di via Lotto a Civitanova

 

di Laura Boccanera

Piove nella scuola di via Lotto a Civitanova. La direzione didattica chiude un’aula e un laboratorio. Tornano d’attualità le criticità della scuola primaria di Santa Maria Apparente dell’istituto comprensivo via Tacito. Stavolta però, a causa delle infiltrazioni d’acqua dal tetto, si è resa necessaria la chiusura di un laboratorio che si trova al secondo piano dell’edificio. Quello delle infiltrazioni piovane è un problema noto per il plesso nonostante sia di recente costruzione (è stato inaugurato nel 2007) e a poco sono serviti gli interventi di manutenzione costante messi in atto negli anni per tamponare la situazione. Già nei primi anni di apertura il tetto piano mostrava  difficoltà nel far defluire l’acqua, così da causare problemi all’interno. La recidiva si è manifestata ormai un paio di settimane fa, ma l’attività didattica non è stata interrotta e gli studenti attualmente svolgono le attività laboratoriali e le normali lezioni in un’altra area della scuola. «Il problema è annoso e ormai lo conosciamo bene – dice l’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta – le toppe che ogni volta vengono messe per arginarlo però sono soluzioni temporanee che ci fanno spendere e basta, senza risolvere definitivamente il problema. Per questo in mano all’ufficio tecnico c’è un progetto di 150 mila euro che dovrà essere approvato dalla giunta per modificare la pendenza e risolvere il danno causato dai ristagni idrici. I lavori dovranno essere eseguiti però a scuola chiusa, per cui non vi si potrà mettere mano prima di aprile maggio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X