Costamagna torna a chiedere l’Esercito
Fratelli d’Italia: “Lo appoggiamo”

CIVITANOVA - Il presidente del consiglio punta anche ad un servizio notturno per la municipale o subito un nuovo dirigente

- caricamento letture
Ivo Costamagna, presidente del Consiglio Civitanova

Ivo Costamagna, presidente del Consiglio Civitanova

«Servizio notturno per la municipale o subito un nuovo dirigente e l’esercito per il controllo del territorio». Inizia l’anno con piglio decisionista il presidente del consiglio Ivo Costamagna che torna a parlare di sicurezza dopo che nei giorni scorsi aveva invocato la presenza dei militari per Civitanova (leggi l’articolo). Una proposta che non era stata presa in considerazione nel recente tavolo tecnico al quale hanno partecipato Comune e forze di polizia (leggi l’articolo). E così Costamagna torna a ribadire alcune necessità: in primo luogo il ruolo della polizia municipale che deve operare anche di notte, secondo il presidente del consiglio, e in secondo luogo la necessità dell’esercito. «La competenza degli enti locali è limitata – spiega – e la responsabilità di presidio è demandata principalmente alle forze dell’ordine, ma per quella parte, limitata, di competenza del Comune, dobbiamo attivarci immediatamente perché vengano effettuati pattugliamenti notturni da parte della nostra polizia municipale, che paga una cattiva gestione negli anni scorsi di cui i rappresentanti delle passate amministrazioni avrebbero il dovere di assumersi la responsabilità».

«Non è necessario e non esiste nessuna legge a prevederlo – continua il presidente del consiglio – che gli agenti siano armati per essere operativi in orario serale a presidio del territorio comunale. Di pari passo, l’amministrazione dovrà procedere celermente alla nomina di un nuovo dirigente alla guida dei vigili. Per quanto riguarda ciò che esula dalle competenze comunali, torno a caldeggiare una proposta che nei giorni scorsi forse non è stata presa sufficientemente sul serio. Visto che, come ci hanno chiaramente espresso sia il prefetto che il questore, ad oggi non è possibile prevedere incrementi di personale di carabinieri e polizia, credo che lo Stato debba far sentire ai cittadini la propria presenza, attraverso l’invio dell’Esercito. Un ausilio alle forze dell’ordine, come ho già avuto modo di dire, limitato nel tempo e con regole d’ingaggio chiare, ad interessare non solo Civitanova, ma tutta la costa Adriatica nel tratto che va dalla nostra città fino al capoluogo di regione e che negli ultimi mesi è stato interessato da una preoccupante frequenza di casi di criminalità».

Pierpaolo Borroni

Pierpaolo Borroni

E a caldeggiare e favorire la proposta non è la maggioranza, bensì Fratelli d’Italia tramite l’ex presidente del Consiglio comunale, Pierpaolo Borroni: «Appoggio la proposta di far intervenire l’Esercito – dice Borroni – e sono favorevole ad una mozione in consiglio comunale sperando che tutta la Maggioranza appoggi in pieno questa proposta del presidente perché sui temi come la sicurezza non dobbiamo essere divisi ma uniti. Apprezzo che il presidente del consiglio Costamagna finalmente si sia tolto le vesti politiche di buonista ed abbia iniziato a pensare per l’interesse dei cittadini di Civitanova che oggi, più che mai, hanno bisogno di sicurezza. Dopo mesi e mesi di cronache di furti, intromissioni in appartamenti e rapine qualcuno raccoglie la protesta che dal basso ogni giorno viene sollevata. Dispiace avere la certezza che si sarebbe potuto fare di più prima invece di colpevolizzare chi a questa situazione dava voce».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X