«Servizio notturno per la municipale o subito un nuovo dirigente e l’esercito per il controllo del territorio». Inizia l’anno con piglio decisionista il presidente del consiglio Ivo Costamagna che torna a parlare di sicurezza dopo che nei giorni scorsi aveva invocato la presenza dei militari per Civitanova (leggi l’articolo). Una proposta che non era stata presa in considerazione nel recente tavolo tecnico al quale hanno partecipato Comune e forze di polizia (leggi l’articolo). E così Costamagna torna a ribadire alcune necessità: in primo luogo il ruolo della polizia municipale che deve operare anche di notte, secondo il presidente del consiglio, e in secondo luogo la necessità dell’esercito. «La competenza degli enti locali è limitata – spiega – e la responsabilità di presidio è demandata principalmente alle forze dell’ordine, ma per quella parte, limitata, di competenza del Comune, dobbiamo attivarci immediatamente perché vengano effettuati pattugliamenti notturni da parte della nostra polizia municipale, che paga una cattiva gestione negli anni scorsi di cui i rappresentanti delle passate amministrazioni avrebbero il dovere di assumersi la responsabilità».
«Non è necessario e non esiste nessuna legge a prevederlo – continua il presidente del consiglio – che gli agenti siano armati per essere operativi in orario serale a presidio del territorio comunale. Di pari passo, l’amministrazione dovrà procedere celermente alla nomina di un nuovo dirigente alla guida dei vigili. Per quanto riguarda ciò che esula dalle competenze comunali, torno a caldeggiare una proposta che nei giorni scorsi forse non è stata presa sufficientemente sul serio. Visto che, come ci hanno chiaramente espresso sia il prefetto che il questore, ad oggi non è possibile prevedere incrementi di personale di carabinieri e polizia, credo che lo Stato debba far sentire ai cittadini la propria presenza, attraverso l’invio dell’Esercito. Un ausilio alle forze dell’ordine, come ho già avuto modo di dire, limitato nel tempo e con regole d’ingaggio chiare, ad interessare non solo Civitanova, ma tutta la costa Adriatica nel tratto che va dalla nostra città fino al capoluogo di regione e che negli ultimi mesi è stato interessato da una preoccupante frequenza di casi di criminalità».
E a caldeggiare e favorire la proposta non è la maggioranza, bensì Fratelli d’Italia tramite l’ex presidente del Consiglio comunale, Pierpaolo Borroni: «Appoggio la proposta di far intervenire l’Esercito – dice Borroni – e sono favorevole ad una mozione in consiglio comunale sperando che tutta la Maggioranza appoggi in pieno questa proposta del presidente perché sui temi come la sicurezza non dobbiamo essere divisi ma uniti. Apprezzo che il presidente del consiglio Costamagna finalmente si sia tolto le vesti politiche di buonista ed abbia iniziato a pensare per l’interesse dei cittadini di Civitanova che oggi, più che mai, hanno bisogno di sicurezza. Dopo mesi e mesi di cronache di furti, intromissioni in appartamenti e rapine qualcuno raccoglie la protesta che dal basso ogni giorno viene sollevata. Dispiace avere la certezza che si sarebbe potuto fare di più prima invece di colpevolizzare chi a questa situazione dava voce».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I pranzi, le cene, le feste……spesso aiutano a rilassare la mente e il corpo …. sempre ? No …. ci sono anche le eccezioni !!!
Bello, Civitanova difesa dagli uomini del Colonnello Buttiglione. Avrei anche in mente i nomi dei primi tre desaperecidos a cui si può aggiungere qualche altro deficiente. Già l’idea dei nostri vigili armati che si sparano sulle scarpe la trovavo veramente spassosa, ma che addirittura li mandiamo a sgominare bande di manigoldi disarmati può essere solo frutto di una mente ormai logora da tanti anni di attività politica. Ogni giorno tocchiamo il fondo.
fra un pò il Comune di Roma vi manda un sacco di vigili urbani!
L’esercito, si, della salvezza … Che ci liberi di Costamagna, finalmente.
Costamagna, da Maretto cercano volti nuovi, ahahahahahahahahahah
Ad ansio litico ed a Ciro Esposito che sono due miei indefessi “estimatori” auguro di trovare pace. Non me ne andrò per i loro insulti “a prescindere” da ciò che dico. ABBIANO IL CORAGGIO CIVILE DI PRESENTARSI CON LA LORO VERA IDENTITA’ O IL PUDORE DI TACERE ! Riguardo alla mia “lunga” militanza politica, SEMPRE SOCIALISTA, ricordo che ho 54 anni, da 35 in politica, ma che per quasi 20 ne sono stato fuori. Ho prima riaffermato la mia ONESTA’ e DIGNITA’ e, solo dopo, con il consenso popolare e non utilizzando scorciatoie, vi sono rientrato. Accetto le critiche anche aspre ma non gli insulti infamanti. Brecht scriveva: “Chi parla senza conoscere la verità dei fatti è uno sciocco, chi pur conoscendo la verità la nega è un delinquente”.
Costamagna, almeno tu fai rride, quellatri due fa piagne.
Ma questi che c’hanno dentro la testa?
A me non piace tantissimo, perché i militari dell’esercito non hanno preparazione in molte aree di competenza di Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale.
In ogni caso, possono fare le ronde e le guardie, sgravando le altre forze, ma la prevenzione e le indagini non sono nel loro addestramento.
Costamagna, avrai riaffermato la tua dignità ( lo dici tu ). A me non sembra che ce ne hai tanta, sennò con la coppia con cui partecipi alla dissacrazione civitanovese, era da un bel pezzo che avevate fatto le valigie. Se ti rileggi tutti i post messi su CM riguardanti te, ci trovi tutte le motivazioni per cui la tua credibilità è inesistente. Puoi citare chi vuoi, ma le cose non le cambi. Talaltro, la citazione di Brecht e fuori luogo. Conosciamo tutti e tutto la verità che ti rende un politico inadatto e nessuno lo nega. Rileggiti i post così ti rinfreschi la memoria.
@@Costamagna. Qui non prescinde nessuno, anzi tutte le critiche su di te che giudichi indegne, facci caso, seguono sempre le tue azioni e le tue divertenti dichiarazioni, a volte persino spudorate. Hai ancora il vezzo di spacciarti per Santo perché il tribunale ti ha assolto dai tuoi peccati o presunti tali. Ma non puoi fare sempre riferimento al tempo che fu. Io adesso sto scrivendo perché anche se tu dici di non aver fatto politica per vent’anni e a me poco mi frega di te e del tuo passato, mi interessi adesso che sei trionfalmente ridiventato un politico. Oggi sei esattamente la persona che quasi tutti criticano come politico e come persona, e sulla quale tutti ridono come persona e come politico. Non fare citazioni se non le capisci.
L’esercito serve a palazzo Sforza !!! Contro questi politicanti privi di ogni conoscenza del bene comune !
ABBIANO IL CORAGGIO CIVILE DI PRESENTARSI CON LA LORO VERA IDENTITA’ O IL PUDORE DI TACERE ! Costamagna questo dillo al tuo collega che che non sa nemmeno lui come si chiama a forza di nick e oltretutto qui non stai al consiglio comunale dove non fai parlare le persone quando non ti conviene e perché ti hanno dato un compito che non sei assolutamente in grado di assolvere.
Il presidente si vada a rileggere quello che diceva meno di un anno fa sulle percezioni e l’ accoglienza.
Da politico di lungo corso, sa che le campagne elettorali non si fanno alle ultime settimane…
Si cerca di recuperare consenso sapendo che questi comunicati non portano a nulla, anche grazie alle recenti depenalizzazioni del “suo” caro segretario Renzi.
evidentemente a Civitanova i vigili urbani,prendendo atto che li si vorrebbe anche di notte per il controllo del territorio cittadino,di giorno svolgono egregiamente il loro compito precipuo;é già qualcosa! A macerata ,di giorno,per poter vederne uno che svolge tale attività bisognerebbe avere la fortuna pari a quella di far sei al superenalotto!!!
@Ciro Esposito (credo di conoscere la tua vera identità ma ad identificarti ci penserà la Polizia Postale) sei praticamente rimasto solo ad esternare quello che si può definire soltanto come ODIO PERSONALE PRECONCETTO ma hai superato il limite consentito. Il mio avvocato, che ho già avvertito, ti chiamerà a rispondere nelle opportune sedi per diffamazione e/o calunnia con i relativi danni morali (sono quelli che ti preoccupano di più vero ?) per quanto hai scritto nella tua… “serie compulsiva” di Commenti a questo Post.
@ Costamagna, devi avere una ben alta opinione di te se ti senti diffamato dalle semplicità incontrovertibili su postate. Non capisco i danni morali che dovrei temere: sono quelli che fai alla città, ai consiglieri non di maggioranza o relativi alle dichiarazioni idiote che spari da due anni. Come pensi che ti odio preconcettamente; ma possibile che sai parlare solo per frasi fatte. In cosa consiste la tua moralità politica: nella mistificazione del tuo inutile operato o nella falsità di tutto quello che finora hai cercato di spacciare come meritevole comportamento da benefattore della città che poi sono la stessa cosa?Ma denunciati da solo che fai bella figura. Comunque denunciami insieme a Gazzosa, così mi fate risparmiare le spese processuali. Sospetti chi sono? E quando mai l’ho nascosto? Comunque odio e disprezzo non sono esattamente la stessa cosa e io non ti odio come non odio i due compagni di merenda con cui componi il trio più menzognero che abbiano mai governato, forse governato è una parola un po’ grossa, diciamo che si siano installati sulle comode poltrone comunali dove siete arrivati con falsi programmi elettorali e giocando con un fantomatico comitato ” No al cavalcavia ” per cui avete giustamente regalato un assessorato. Ma fammi il piacere…….. Sei stato inutile quando ti gloriavi di essere il sindaco più giovane in Italia con tanto di partecipazione in TV nazionale, lo sei ancora di più adesso con l’aggravante che l’esperienza non ti è servita a niente.
@ Costamagna. Ti sei dimenticato di dire: ” Tu non sai chi sono io ” Lo so io e lo sanno anche tutti quelli che mi hanno lasciato solo. Beato tu se lo pensi veramente che oltre me nessuno oserebbe metterti in discussione. Ti avevo già suggerito di rileggerti le opinioni che hanno di te la stragrande maggioranza dei tuoi concittadini e buona parte dei nostri vicini.
Ciro Esposito, tu rappresenteresti la stragrande maggioranza dei Civitanovesi e dei Comuni vicini ? Allora sono tranquillo ed aggiungo gli ultimi tuoi due Commenti alla querela. A proposito, dato che non l’avresti mai nascosto “svela” a tutti la tua vera identità così risparmiamo tempo. Questa è la mia ultima risposta al tuo “odio seriale – compulsivo” di cui tutti, quando sapranno la tua vera identità, capiranno i… motivi !!
Egregio Costamagna, la sua reazione decisamente scomposta nei miei confronti rende bene l’idea della sua ‘grandezza’ di politico e di uomo.
Da cittadino civitanovese che constata giorno per giorno il degrado in cui é stata lasciata precipitare questa cittá credo MI SIA CONSENTITO DESIDERARE CHE UNA CLASSE POLITICA CUI LEI APPARTIENE e che é (oggettivamente) responsabile per le tristi condizioni in cui versa la cittá – perché la amministra, MALE – sparisca (politicamente, s’intende) senza lasciare alcuna traccia.
Credo mi sia consentito esprimere tutta la mia disapprovazione per un’amministrazione fallimentare che lungi dal risolvere i miei problemi, me ne crea giorno per giorno.
Ora, se lei non trova niente di meglio da fare che salire su una tribuna e lanciare confusi proclami per l’arrivo dell’esercito (oggi, mentre fino a ieri negava l’esistenza dei problemi che affliggono i cittadini), conferma la sua incapacitá a risolvere i problemi di questa cittá, oltre che il suo desiderio di occupare quella ribalta dalla quale, come lei stesso ci informa, é stato assente per vent’anni.
E, mi creda, non sentivamo la sua mancanza, Costamagna, in quei vent’anni.
Se qualche manipolo di elettori (comunque esigua minoranza, in questa cittá) é stato di diverso parere, buon per lei, ma non sta scritto da nessuna parte che chi non l’ha votata (la stragrande maggioranza di questa cittá) debba sopportare in silenzio le sue ‘uscite’ senza neppure il diritto di esprimere il desiderio di essere liberato dalla sua (politica) presenza.
E sappia che chi parla non é neppure un elettore di centro destra: chi parla non vota da anni, disgustato dalla politica tutta, di cui subisce quotidianamente i fallimenti e i disservizi, pagandone pure i costi salatissimi, e provi a darmi torto.
@ansio litico, sono tra i più votati in Consiglio Comunale e, secondo lei, dovrei “scomparire” mentre lei che neanche vota rappresenterebbe l’opinione della… “stragrande maggioranza dei civitanovesi”. La cosa mi ricorda una barzelletta che girava in città anni fà. B.&C. che rappresentavano tutti…! Non ho, però, altro tempo da perdere. Buona vita !
Costamagna, se lei avesse un filo di interesse per le sorti di questa cittá – invece che per le sole sue sorti personali – si chiederebbe PERCHÉ un cittadino civitanovese le scrive che la cittá é amministrata da schifo e non va più a votare da anni.
Comunque, visto che lei vuole scendere sul terreno dei numeri (che per fortuna sono oggettivi), dai dati ufficiali risulta che lei é stato ‘scelto’ da 232 civitanovesi (tante sono le sue preferenze), su 21.363 votanti (e 33.638 elettori), e per uno con la sua lusinghiera ed interminabile carriera politica, tornato (finalmente) sulla scena dopo ben vent’anni di attesa, non mi pare un gran che.
Ad ogni buon conto, per 232 elettori che la vogliono in politica ci sono i rimanenti (21.363-232=) 21.131 che, sicuramente a torto, fanno volentieri a meno di essere amministrati da lei (circa il 99% dei votanti; quasi il 100% degli elettori, considerando anche gli astenuti).
E, per inciso, io, che come lei ricorda ‘neppure voto’, non ho mai detto di rappresentare questa gente, che si rappresenta da sola; io, infatti, neppure voto perché se la scelta é questa allora me ne resto a casa e non legittimo nessuno con la mia approvazione ed il mio voto.
Ora, Costamagna, a parte i numeri che le danno impietosamente torto e dovrebbero indurla alla riflessione, forse farebbe bene a chiedersi in cosa sbaglia.
Di certo sbaglia ad aggredire chi, legittimamente, la critica, perché é insoddisfatto dell’amministrazione pessima che lei concorre – con altri – ad imporre sia ai suoi meravigliosi 232 elettori, ma purtroppo anche a chi (ed é oltre il 99% del corpo elettorale) non l’ha votata.
Che squallore! Me lo lasci dire Sig. Costa&Magna. Voi politici vi permettete di dire e disdire, fare e disfare e tutto come se niente fosse. I suoi amici di ieri e di oggi ci hanno portato a queste conseguenze, all’attuale situazione di debito pubblico senza precedenti, di miseria, suicidi e città che fino a poco tempo fa erano “isole felici” (lo ha scritto il suo Sindaco) ed ora, a distanza di pochi mesi, ci serve l’Esercito (solo perché non abbiamo la Guardia Nazionale).
Avete fatto quello che vi pare mettendo a rischio la nostra possibilità di crescita e prosperità e lei si permette di minacciare un cittadino che gliele scrive di santa ragione? Tra l’altro passando per la moderazione del giornale che pubblica i suoi commenti.
Io, se fossi in lui, le farei notare che non ha più nulla da dire e che chiede l’intervento della sua giustizia e del suo avvocato (che, sono sicuro, le avrà detto: “Ivo, ma che je posso fa?”) perché non sa più che pesci pigliare……………….eppure a Citanè ce n’è tanto, de pesce.
Ho detto stragrande ma non sapevo che ti hanno votato in ben 232. E ti ci vanti pure? Se togli il tuo già scendi a 231. Tu svela la tua vera identità ( tanto per dire, che vuoi scoprire di te ?) e io ti svelo la mia, sennò aspetta che la Procura dia l’ok alla Polizia Postale. Ah se parli di odio seriale stai ben lontano dall’indovinare la mia identità. Non ci siamo mai né visti e né incontrati. Ferma la tua fantasia e rileggiti il mio modesto parere già espresso in questa pagina al n.6. Ah uno che non vota mi sa che rappresenta già la maggioranza. E per favore non fare come il tuo amico che vuole sempre l’ultima parola tanto ci vedremo in Tribunale.
Non si è commentato una proposta, ma la credibilità di chi l’ha avanzata. Il proponente, infatti, sconta anni di immobilismo dell’amministrazione comunale sul versante sicurezza. Da quando questa maggioranza guida il Comune su tali problematiche non ha mosso paglia, anzi ha bocciato tutte le proposte che miravano a garantire condizioni di sicurezza ai cittadini. Si è trincerata, senza darne una minima interpretazione, dietro dati forniti dalle autorità superiori. Ora che la situazione è fuori controllo, si invoca l’intervento dell’esercito e il pattugliamento notturno della polizia municipale. E’ chiaro che poi i cittadini si ribellano, non trovando un minimo di coerenza nelle posizioni degli amministratori. “Chiamo l’esercito”, si ricorderà, era un’espressione tipica dell’ex sindaco capitolino Gianni Alemanno, ai tempi dell’emergenza neve. Tanto è vero che un esponente del partito Fratelli d’Italia, che ha Alemanno nelle proprie fila, ha sposato subito la proposta. Per i vigili urbani, dopo che si sono impiegati diversamente i fondi per il loro armamento, si è proposto l’acquisto quali deterrenti di bombolette spray ecc. E’ chiaro che una loro presenza nelle ore notturne deve essere accompagnata, dato il rischio che corrono, dalla dotazione di pistola. Il proponente farebbe compagnia di notte ai vigili disarmati in siti critici della città, quali l’ex Fiera ? Oggi i cittadini, memori delle esperienze passate, non si lasciano incantare facilmente, guardano criticamente le proposte e la coerenza di chi le presenta. Gli amministratori devono tenerne conto, fare politica come un tempo non paga più, anche se qualcuno può esservi rimasto affezionato.
Costamagna, lei ha e continua a perdere troppo tempo in querele, avvocati, denunce, polizia postale, minacce di sospendere farlocchi consigli comunali aperti ecc. E ormai è troppo tardi per recuperare il tempo perduto. Si rassegni, anzi rassegni le dimissioni dall’attuale carica, anche questo è dignità…..o alla Saint Paul Chapel University non gliel’hanno detto?
“ricordo che ho 54 anni, da 35 in politica, ma che per quasi 20 ne sono stato fuori”
AHAHAH strepitosa questa affermazioni! beh.. si direi che si è astenuto dalla vita da “politicante” dai 0 ai 18 anni circa!
Complimentoni!
Non per essersi astenuto dalla vita politica ( o almeno non solo ) ma per queste esternazioni che fanno trasparire un quoziente intellettivo degno della media dei “politicanti” che lavorano con lei in quest’ultima giunta.
Per la ” chiamata alle armi ” addirittura dell’esercito non ho parole… prima non “armate” per cosi’ dire i vigili con manganelli e spray urticanti , poi snobbate i malumori manifestati dai vostri cittadini e poi fate queste esternazioni da persone completamente privo di senno e al limite dell’idiozia.
Non ho parole.
Cominci ad ascoltare i suoi elettori anziché denunciare chi la contesta e buttare li citazioni assolutamente fuori luogo per farla apparire dotto.
Saluti
Un suo vecchio elettore molto ,ma molto amareggiato dall’operato suo e dalla giunta a cui appartiene.
levategli il fiasco!!!
Se Costamagna ha un buon avvocato credo che gli consiglierà di astenersi da querele infondate. Le opinioni che sono state espresse nei commenti sono giudizi politici nei confronti dell’operato di un uomo politico, quindi di un personaggio pubblico e chi li ha espresse si è tenuto ben lontanto da valutazioni di tipo personale.
Se tutti i politici che fossero tacciati di non essere credibili dovessero querelare chi li critica dovrebbero spendere talmente tanti soldi per gli avvocati da ridursi in miseria.
Quanto al merito della questione, abbiamo già forze dell’ordine, nel complesso, tra le più numerose d’Europa. Né i vigili urbani, né le forze armate sono adatte a gestire problemi di ordine pubblico; l’uso dell’esercito a questo scopo pone anche problemi ai quali un uomo politico sedicente di sinistra dovrebbe essere particolarmente sensibile, visto che di solito sono le dittature che schierano i militari a pattugliare le strade.
Da un buon politico ci si aspetterebbero non uscite estemporanee, ma la capacità di capire la natura dei problemi (oppure la criminalità cade dal cielo) e di approntare soluzioni idonee; ma temo che i politici italiani di oggi, in gran parte, non siano scelti sulla base di questi parametri, e i risultati si vedono, da come parlano e da come agiscono.
Per una volta che Costamagna dice una cosa giusta e poi è stato da sempre il politico più votato di Civitanova,,ora lo criticate ? Bella coerenza!
Scusi Paoletti ma io sono stufo della classe politica dei Costamagna & Co.
Non capisco perché nei paesi europei la politica e l’amministrazione funzionano ed in Italia si riesce solo a fare danni, ovunque arrivi la mano pubblica.
All’estero hanno avuto gli Asburgo, qui abbiamo i Costamagna, la differenza é che le cittadine austriache o tedesche sono pulite ed hanno servizi che qui ci possiamo sognare, ed a Civitanova abbiamo gente che piscia per la strada.
É anche vero che all’estero un politico dopo 2-3 mandati si leva dalle palle e avanti un altro, qui Costamagna é in politica da 35 anni (come dice lui stesso).
Dov’era Costamagna quando sono state raccolte circa 4000/5000 firme (ed io sono tra i firmatari)? Cosa disse in merito?
Ora si sveglia e si inventa questa boutade dell’esercito a Civitanova?
Vada dal suo sindaco, dal suo vicesindaco, e gli spieghi che siamo stufi di un’amministrazione sgangherata capace solo di rompere le scatole ai cittadini onesti, con l’imposizione di regole assurde (per es.: demenziale raccolta differenziata dei rifiuti), e non ha fatto e non sta facendo nulla per migliorare la vita dei cittadini.
Oppure stia zitto se qualcuno ricorda la differenza fra i Costamagna e gli Asburgo (lo so, é un paragone impietoso).
@ansio litico, capisci non è che me piace Costamagna, Silnzi & Co, però la gente li vota da venti anni e oltre, poi si lamentano tutti come se nessuno li avessero votati, se li votate teneteveli, altrimenti non votateli!
E chi l’ha votato, anzi, chi li ha votati? Io no di sicuro …
Costamagna l’hanno votato in 232, un po’ poco per pontificare ….
Querele,polizia postale, avvocato… questa sarebbe la “Democrazia partecipata”.
Il non-votare è un segno di protesta, dovrebbe saperlo chi come lei (Costam) è vicino alle idee radicali ( del Partito Radicale, per intenderci).
E non parlate di elezioni per favore, come è andata con l’ UDC e a FLI che hanno favorito la sinistra, lo sappiamo tutti ( e da ricordare )
Poteva essere un cambiamento, ma il guaio è che l’ esito è stato il peggiore di ogni tempo a Civitanova, regredita nella qualità della vita di oltre 30 anni, in mano a qualche politicante di mestiere ed assessori improvvisati.