Torre civica, scocca l’ora della lapide
Rimossa per far posto all’orologio

MACERATA - Dopo 132 anni la targa in pietra è stata asportata questa mattina con una gru. Prenderà posto sul lato di Piaggia della Torre. Domani il sindaco Carancini a Firenze per verificare lo stato dei lavori di restauro della macchina oraria

- caricamento letture
smontaggio lapide vittorio emanuele i (5)

La rimozione della lapide dalla torre

 

“Il popolo maceratese testimonio e partecipe del maggior trionfo del secolo il risorgimento d’Italia scrive in questo marmo il nome immortale del re liberatore Vittorio Emanuele II”. Dopo 132 anni la lapide in onore del sovrano  Vittorio Emanuele II opera dello scultore Angelo viene rimossa dalla torre civica per lasciare il posto al “legittimo proprietario”, il quadrante della macchina oraria che verrà installato entro aprile. La delicata quanto spettacolare operazione di rimozione è stata completata stamattina sotto gli occhi increduli dei maceratesi dagli operai della ditta che si occupa del restauro. La lapide disegnata da Luigi Fontana per ricordare la liberazione della città dall’egemonia pontificia troverà nuova sede nel lato della torre che affaccia su Piaggia della Torre. L’orologio collocato alla base della torre dal 1571 smise di funzionare nel 1855. Rimosso nel 1882, quando fu sostituito dalla targa fu fortunatamente preservato insieme ai meccanismi e alle statue ed è oggi in via di restauro sotto le sapienti mani del maestro Alberto Gorla. Domani il sindaco Romano Carancini sarà al museo Galileo Galilei di Firenze per verificare lo stato dei lavori.

(Cla. Ri.)

smontaggio lapide vittorio emanuele i (4)

Per spostare la pesante pietra gli operai sino serviti di una gru. L’operazione è stata complessa e delicata

 

smontaggio lapide vittorio emanuele i (3)

La sede della lapide dove prenderà posto la macchina oraria ora in fase di restauro

smontaggio lapide vittorio emanuele i (2)

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X