Il Gus: “Basta polemiche, invitiamo tutti i consiglieri per un confronto”

PROGETTO MACERATA ACCOGLIE - Dopo le critiche mosse dagli esponenti Forza Italia sulle attività dell'associazione, interviene il presidente Bernabucci: "Abbiamo scelto di evitare la strumentalizzazione politica e lo continueremo a fare con scelta e decisione"

- caricamento letture
Paolo Bernabucci

Paolo Bernabucci

In seguito al recente intervento del gruppo politico Forza Italia sull’immigrazione, sono emerse delle questioni che riguardano “Macerata Accoglie” (leggi l’articolo), ossia il progetto che vede come gestore il Gus, finanziato dal Ministero dell’Interno e dal comune di Macerata, finalizzato all’accoglienza di soggetti che fanno richiesta di protezione internazionale.
Si alternano intanto gli interventi sull’argomento da parte dei politici locali, con quello dell’assessore Federica Curzi in difesa dell’operato del comune e dell’associazione 
(leggi l’articolo) e quello di Deborah Pantana che invita a non strumentalizzare la situazione dei rifugiati politici (leggi l’articolo).
Un ulteriore chiarimento arriva proprio dal presidente dei Gus Paolo Bernabucci: «Dopo le polemiche dei giorni scorsi abbiamo ritenuto opportuno invitare tutti i Consiglieri Comunali di Macerata per giovedì 9 ottobre alle 17 nella nostra sede di via della Pace 5 proprio ieri abbiamo inviato una lettera in cui invitavamo i consiglieri comunali per un confronto aperto su tutte le attività della Organizzazione che rappresento. Questa volta abbiamo scelto di non rispondere immediatamente – conclude Bernabucci – per evitare una polemica che sa molto di campagna elettorale, abbiamo sempre evitato la strumentalizzazione politica e lo continueremo a fare con scelta e decisione. Siamo certi che i consiglieri che hanno veramente voglia di sapere ciò che fa il Gus accettino il nostro invito».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X