Paolo Bernabucci
In seguito al recente intervento del gruppo politico Forza Italia sull’immigrazione, sono emerse delle questioni che riguardano “Macerata Accoglie” (leggi l’articolo), ossia il progetto che vede come gestore il Gus, finanziato dal Ministero dell’Interno e dal comune di Macerata, finalizzato all’accoglienza di soggetti che fanno richiesta di protezione internazionale.
Si alternano intanto gli interventi sull’argomento da parte dei politici locali, con quello dell’assessore Federica Curzi in difesa dell’operato del comune e dell’associazione (leggi l’articolo) e quello di Deborah Pantana che invita a non strumentalizzare la situazione dei rifugiati politici (leggi l’articolo).
Un ulteriore chiarimento arriva proprio dal presidente dei Gus Paolo Bernabucci: «Dopo le polemiche dei giorni scorsi abbiamo ritenuto opportuno invitare tutti i Consiglieri Comunali di Macerata per giovedì 9 ottobre alle 17 nella nostra sede di via della Pace 5 proprio ieri abbiamo inviato una lettera in cui invitavamo i consiglieri comunali per un confronto aperto su tutte le attività della Organizzazione che rappresento. Questa volta abbiamo scelto di non rispondere immediatamente – conclude Bernabucci – per evitare una polemica che sa molto di campagna elettorale, abbiamo sempre evitato la strumentalizzazione politica e lo continueremo a fare con scelta e decisione. Siamo certi che i consiglieri che hanno veramente voglia di sapere ciò che fa il Gus accettino il nostro invito».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non credo possa rinchiudersi in un comunicato stampa, in una battuta o in 2 righe una discussione che dvrebbe essere invece ampia e un confronto che dovrebbe essre approfondito.
.
Quello che però, mi chiedo, in merito a questi rifugiti richiedenti asilo sono 2 domande.
a) le associazioni svolgono il loro ruolo di supporto volontariamente e gratuitamente oppure, per ogni rifugiato, una quota parte (destinata all’accoglienza) rimane nelle casse dell’associazione?
Cioè quanti sono i volontari che operano gratuitamente e quelli che ricevono (a vario titolo) dei rimborsi??
.
b) i richiedenti asilo avranno anche loro delle capacità professionali e/o lavorative: invece che vederli ciondolare tutto il giorno inutilmente non potrebbero ripagare l’accoglienza facendo qualche lavoro socialmente utile??
Ancora non e stato chiarito come viene assunto chi lavora al GUS, di fatto un ente statale. Piu o meno tutti si sono gia fatti una vaga idea..in Italia è tutto un fiorire di associazioni di pseudo volontariato, che dietro la scusa degli immigrati fanno business….le Coop a Lampedusa rendono bene l’idea
Vorrei chiedre a Bernabucci, credo presidente del GUS, cosa fa di mestire nela vita? Domanda volta a meglio comprendere se il suo impegno nel GUS è una attività meritoria di volontariato, oppure no.
Già bernabucci, Lei che fa nella vita? Il volontario?
Bernaducci, pubblichi i bilancii annuali dell’ associazione ,
come si dice ” carta canta ” = trasparenza
Da una recente discussione del 4 luglio 2014…
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/07/04/il-gus-e-una-realta-importante-sia-trasparente/547793/
…il Progetto “Mosaico” – Ente capofila: Provincia di Macerata; Ente
attuatore: Associazione G.U.S. di Macerata; Enti aderenti: Comuni di S. Ginesio e di
Loro Piceno –
prevede un importo complessivo pari ad Euro 437.114,96 per l’esercizio
2014 e ad Euro 476.852,68 per ciascuno degli esercizi 2015 e 2016,
e si propone di
garantire ai beneficiari (nello specifico: 30 persone appartenenti alla categoria ordinaria
– solo adulti – di cui 15 ospitati presso il territorio del Comune di Loro Piceno e 15
presso il territorio del Comune di San Ginesio) un rapido accesso ai servizi,
all’orientamento e all’assistenza sociale attraverso operatori a supporto degli stessi nella
conoscenza del territorio, nel disbrigo delle pratiche burocratiche e di quelle legali
???… totale Euro 914000 … per 30 persone !???
http://istituzionale.provincia.mc.it/?p=55661
Io non sono di forza Italia e non vorrei mai essere, ma con il Gus e l’assistenza sociale di Mecerata ho avuto di recente un problema molto grave per avermi infilato un ragazzo italiano con problemi con la giustizia e droga dentro la mia casa che affitto a studenti ,avendolo spacciato per studente con soldi per pagare le prime tre mensilità proprio dal Comune e dal Gus.
Dopo aver scoperto la truffa perché, di questo si tratta, mi sono rivolto all’ ufficio dell’assistenza Sociale del Comune di Mecerata con la promessa di risolvesse tutto con pochi giorni invece, alle mie telefonate per avere delle notizie in merito , non sapeva niente nessuno..
Ho risolto il grave problema grazie a un Amico politico che ha molte conoscenze e che non vorrei fare il nome, ma quei signori lo conosce bene.
Se questa è serietà del Gus e del Comune di Mecerata andiamo proprio bene.
Per quanto riguarda gli immigrati, Macerata è diventa una Citta non più di Maceratesi da di exstra Comunitari, con i ns. soldi.
Non esistendo per tante associazioni volontariato l’obbligo di presentare un bilancio non essendo neppure obbligate ad iscriversi e registrarsi tra le associazioni cosiddette riconosciute ex art. 33 del Codice Civile ( e quindi rientrano tra le non riconosciute ex art. 36 e segg. C. C. ) , così come capita per partiti e sindacati ed enti che percepiscono denaro pubblico , è giocoforza immaginare anche l’immaginabile come è capitato per i finanziamenti dei Gruppi Parlamentari delle Regioni con gli esiti che si sono conosciuti . La colpa è ovviamente del Legislatore . In ogni caso , avendo il GUS amministrato denaro pubblico sarebbe quantomeno opportuno e dignitoso verso la collettività che rendesse almeno un conto di gestione dei vari esercizi finanziari nel corso degli anni agli Enti che glib hanno elargito denaro pubblico . E gli Enti ( Comune o altri Enti ..) hanno mai chiesto che venisse presentato loro un bilancio con tanto di documenti per la verifica o hanno elargito e non richiesto un controllo … ? Se non hanno richiesto nemmeno di controllare come sono stati spesi i denari concessi mi sembra che la questione potrebbe avere un risvolto non solamente politico ma anche di diversa natura ..
Avv. Giuseppe Pigliapoco
La mancata risposta alla mia domanda volta a sapere in sostanza se Bernabucci è di fatto uno “stipendiato” dal GUS, mi fa anche pensare che sia proprio così. Nel qual caso non vedo a quale titolo un dipendente , o un amministratore di una attività economica, chiamiamola pure GUS, chieda di essere ascoltato dai consiglieri comunali, casomai è l’Amministrazione comunale che deve spiegare come mai elargisce contributi e sostegno al GUS contribuendo, nell’ipotesi sopra avanzata, a pagare gli stipendi ai dirigenti o attivisti di quasta associazione e non fa la stessa cosa con altre associazioni magari di volontariato, o al limite ai disoccupati maceratesi.
@munafo’.
È chiaro che ormai bernabucci non risponde. Forse da solo non lo aveva capito, ma oramai gli avranno consigliato che più parla peggio è.
In queste pagine i bilanci 2012 e 2013 ci sono…
Forse andrebbero analizzati…
http://gusitalia.it/
Cerasi, la curiosità me l’ha messa e una sbirciatina l’ho data.
Per essere una associazione, i numeri sono di tutto rispetto ( forse la forma societaria della “associazione” risulta inadeguata rispetto all’attività).
Il Gus , ditemi se sbaglio, risulta aver avuto oneri per il personale superiori a un milione e centomila euro nel 2013; ha un risultato di gestione positivo (€ 111.000,00 ) e i proventi per le attività tipiche da “contributi su progetti” sono di 3 milioni e 491 mila euro.
Però.
Mi domando cosa tutto questo abbia a che fare con l’associazionismo e il volontariato.
Me lo domando e non mi so dare una risposta.
@ marta pierangeli
Razzi (l’onorevole) l’avrebbe presa in disparte e le avrebbe sussurrato “fatte li [email protected] tua”
.
Servirebbe forse un tecnico che possa spiegare dettagliatamente il bilancio (integrale, non i riassuntini) cosicchè, andando a leggere le singole voci, ci si potrebbe fare un’idea precisa di tutto.
Ma c’è la volontà (politica) di andare ad analizzare e capire??
Non so darle una risposta…
insomma ancora amici di amici….
Leggere, studiare, partecipare, informarsi, parlare. Dai non è difficile.
MA CHE IL GUS SIA LA PRINCIPALE IMPRESA DEL MACERATESE LA DICE LUNGA SE è VERO CHE AMMINISTRA 1.800.000 EURO. SONO TANTI SOLDI. IO VOGLIO SAPERE SE IL GUS PAGA AL COMUNE LE STESSE TASSE SUGLI APPARTAMENTI CHE PRENDE IN AFFITTO PER GLI IMMIGRATI, CHE PAGANO GLI ALTI CITTADINI MACERATESI, SI PUò SAPERE?
come è bello fare il volontario, soprattutto se retribuito