di Gabriele Censi
Rilasciavano certificati per il rinnovo della patente senza emettere, a fronte del pagamento ricevuto dai pazienti, alcuna ricevuta. Otto medici della provincia di Macerata sono stati scoperti dalla guardia di finanza che ha accertato circa 900mila euro di compensi complessivamente evasi al fisco. Uno di loro su 20mila certificati emessi negli ultimi 5 anni aveva emesso solo mille ricevute.
Sono decine di migliaia i certificati prodotti, per importi tra i 25 e i 40 euro, dai professionisti che collaboravano con scuole guida o effettuano, privatamente, le visite strumentali al rilascio e rinnovo delle patenti finiti al vaglio della Compagnia della guardia di finanza di Macerata, comandata dal capitano Diana Campanella.
I finanzieri dopo aver ricevuto segnalazioni sul fatto che potessero esservi in provincia medici che nel fare la visita medica per gli automobilisti che dovevano rinnovare la patente ricevevano denaro dai clienti senza però fare alcuna ricevuta. E così è partita una attività di accertamento per gli ultimi 5 anni. Il medico entro una settimana deve trasmettere i certificati a Roma. La guardia di finanza ha prima richiesto i certificati di tutte le patenti rilasciate o rinnovare nel Maceratese. Poi hanno separato i certificati medico per medico e individuato quelli che dichiaravano un reddito che era evidentemente troppo basso in base al numero dei certificati. In tutto ne hanno individuati otto. E li hanno invitati a presentarsi con le ricevute fiscali di ogni visita effettuata. Ed è così venuto fuori che nel 70% non c’era stata nessuna ricevuta. E che ogni professionista aveva evaso mediamente oltre 100 mila euro. Emblematico il caso di un medico di Potenza Picena che, a fronte di oltre 20mila certificati medici rilasciati negli ultimi cinque anni, ha esibito ai finanzieri solo mille certificazioni fiscali; mentre un altro medico, a fronte di quasi 1000 certificati medici rilasciati, non è stato in grado di fornire alcuna documentazione fiscale. Quattro degli otto medici hanno aderito al verbale della Finanza. Gli altri riceveranno l’avviso di accertamento dell’agenzia delle entrate per pagare una multa.
(SERVIZIO AGGIORNATO ALLE 12,45)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
i nomi dei medici dove sono …li dovrte fare per darci modo di tutelarci
nomi please!
Si parla spesso di “incrocio dei dati”, ecco, non credo che ci volesse poi tanto a verificare quanto riportato nell’articolo. Dovrebbe essere fatto ogni anno e a livello nazionale. La stessa cosa, vale per tutti i medici che effettuano prestazioni private e che rilasciano il classico documento da esibire in farmacia per l’acquisto di medicinali. Se il Farmacista non si limitasse a visionare il documento, ma insieme al codice fiscale per la detrazione della spesa, inserisse anche il codice che identifica il medico, il gioco è fatto. Se in 1 anno un medico rilascia 100 documenti inerenti l’acquisto di medicinali, si presume che per prescrivere un farmaco ci sia stata una visita e quindi una prestazione da fatturare. Ma in Italia le cose semplici non vanno di moda.
è stupefacente come la guardia di finazia sia arrivata a capire che la maggior parte dei medici non emette le fatture o ne emette una ogni cinque pazienti! incredibile davvero….. perchè lo stato non innalza la detraibilità delle spese mediche dal 19% al 50%…. sai quante fatture in più verrebbero richieste dai pazienti? bisogna essere geni per capire questo? poi ci fanno credere che l’evasione la fa il commerciante che non fa lo scontrino……
ma va?…e mica solo per il rinnovo delle patenti…gli”specialisti”chiedono un sacco di soldi,controllate pure loro…
Perché, quella che ti fanno, si chiama visita!?? Che pena!
Noooooooo mi stupisco……
Grande Pietro ..,..intercettali tutti
Fatevi un giretto presso l’ospedale di Macerata, troverete dottori che si intascano 100€ senza rilasciare nulla di nulla!
NOMI COGNOMI E FOTO ,
COSI’ EVITEREMO DI FARCI “VISITARE” DA QUESTI PERSONAGGI
Sarebbe il caso di coinvolgere questi personaggi in reati ben più gravi;prendete il caso di un vecchietto di 80 anni in condizioni psico-fisiche non adeguate che ottiene il rinnovo grazie ad un medico compiacente : quante volte si sente parlare di incidenti gravi causati da “sviste” o errori dovuti all’età avanzata del conducente? Qualche mese fa vicino a casa mia un ciclista è stato investito e ucciso da un uomo di 83 anni che a malapena camminava… il medico che ha rilasciato il certificato a quest’uomo non dovrebbe essere indagato per concorso in omicidio? w l’italia
Un reato così grave merita foto, nomi e cognomi, ma siccome questo comportamento, per buona parte di questa categoria è routine, non possiamo far altro che chiamarle: ragazzate. Sempre due pesi e due misure. 🙁 🙁 🙁
@G.d.F.
procedete al sequestro di tutte le loro proprietà
coinvolgete le scuole guida compiacenti
essendo possibile la reiterazione del reato chiedete alla magistratura di inibirli dalla professione
I medici x il rinnovo delle patenti sono quelli che evadono di meno,controlliamo anche le altre categorie, quei dottori “importanti”vediamo un po quanto evadono!!!!!!
oh me riccomando,non facimo sapè i nomi de si medici…..ce manca solo quesso!
Ci sono tanti modi per arginare queste situazioni, diffusissime ed altrettanto risapute. Il fatto che non vengano presi provvedimenti la dice molto lunga…
per fortuna non sono tutti così!
25/40 euro? quando vai da un dentista, endocrinologo o specialista di altro genere minimo te ne chiedono 180/200! per 45/60 minuti di seduta, per non parlare della prima visita. naturalmente senza fattura il tutto è ridimensionato. ma il problema di fondo è un altro: si cerca sempre di speculare sulla gente debole. quando si spende una cifra del genere e ci si rivolge a professori o luminari, mi spiegate perché prima di arrivare ad una conclusione ti rimandano a visita un numero indefinito di volte? per fare il quadro della situazione con le tecniche che ci sono oggi, le conoscenze, i medicinali più o meno appropriati per i vari tipi di patologie e controindicazioni, un medico non può temporeggiare e informare “goccia a goccia” il proprio paziente sul da farsi. ne va della sua vita. Non inoltriamoci poi sul conflitto di interessi sull’attività di libera professione, svolta da quei dottori che “adescano” pazienti all’interno di strutture ospedaliere, presso le quali essi lavorano; altro non fanno che abbassare gli standard qualitativi della sanità pubblica (già non troppo alti).
bene, intanto si è cominciato con i medici delle scuole guida. A quando la stessa indagine sui medici privati? Oculisti, dermatologi, pneumologi, cardiologi……Allora si che ne scopriremo delle belle!!!! Non è accettabile che per una visita ti chiedono 180-200-250 euro… e magari la seconda visita di controllo altri 200 e la terza altri 200, controlli che durano si e no 10 minuti, e se magari gli fai notare che..”mi scusi….mi servirebbe la ricevuta”…..cominciano a storcere il naso e hai pure la sensazione che con quell’osservazione ti dedichino anche meno attenzione alla visita, o ti guardano stizzito; (per chi vuole osservare che, se non ti sta bene andare dal privato vai dalle strutture pubbliche…stendiamo un velo pietoso). Sul pubblico, altro capitolo da discutere ma si va fuori tema. Forza con le indagini! Continuate cosi!
Negli Usa gli evasori fiscali vanno in carcere.
ci sono anche medici di famiglia pagati anche dalla Regione? che oltre al medico di base in libera professione fa anche certificati medici per le patenti? se si io toglierei loro la convezione con il SSN penso ci siano tutti i presupposti per poterlo fare…..
Ma che solo i medici? Perchè i fisioterapisti spesso lavorano nelle strutture pubbliche poi arrotondano lo stipendio ricevendo in qualche pertugio pazienti e per 5/10 minuti ti chiedono anche 50 euro a nero!
Quando vedo questi risultati, mi chiedo cosa facciano quelli della GDF e dell’agenzia delle entrate di solito… voglio dire: ok per questo risultato, ma in confronto ai livelli clamorosi di evasione che ci sono è troppo poco. Ma quando escono i dati relativi a quanto dichiarano i titolari di partita IVA ogni anno, non vi scatena nessuna reazione? vedere che i proprietari di discoteche, i gioiellieri, i ristoratori ecc. ecc. dichiarano cifre ridicole non dovrebbe far scattare controlli e verifiche??? e invece niente!! solo qualcosa di sporadico e di occasionale ogni tanto ma il grosso dell’evasione sta sempre lì… chissà come mai!!!
Nomi e cognomi per favore.
Comunque impariamo a difenderci da soli, esigiamo la ricevuta ogni volta. Oggi sembra quasi un’offesa chiedere la ricevuta o la fattura. Una volta almeno ti facevano lo sconto senza fattura, oggi sono diventati talmente arroganti che neanche più quello ti fanno.
Ma ci vuole tanto a capire che se tutti avessimo interesse a farci rilasciare la fattura, facendo in modo che tutti e dico tutti in forma magari diversa possono scaricare in tutto o in parte le spese fatte, l’evasione fiscale non esisterebbe più e staremmo tutti meglio? Negli Stati Uniti si scaricano tutte le spese, la famosa scatola delle scarpe dove a fine anno si vanno a pescare tutti gli scontrini delle spese fatte, il commercialista neanche sanno cosa sia, la dichiarazione se la fanno da soli.
Regole semplici da far rispettare, no il caos che regna sovrano in Italia dappertutto, in materia fiscale in primis.
Comunque nomi e cognomi, sanzioni disciplinari anche da parte degli ordini professionali e magari interdizione dalla professione. I medici non mancano, sperando che i nuovi arrivati siano più onesti di quelli sostituiti.
Non è Evasione….
.
.Solo DISTRAZIONE fiscale.. Avevano tanto da fare che si son scordati, poverini, di emettere fattura 🙂
Lieto dell’indagine della Guardia di Finanza e del risultato raggiunto. Siete sulla buona strada: continuate con decisione, sia nella categoria medica (dove avrete di che divertirvi, come sottolineano tutti gli altri commentatori) sia nelle altre categorie: l’Italia non sarebbe un Paese con l’evasione fiscale più alta del mondo se questo fosse un problema soltanto della classe medica. In realtà, come sappiamo tutti tutti ma proprio tutti tutti, dai contratti-beffa ai lavoratori agli scontrini “dimenticati” negli esercizi commerciali, dagli “affitti a nero” alle ricevute degli artigiani (idraulici, falegnami, elettricisti, etc.), ai secondi lavori e via dicendo, se davvero si volesse altroché se si riuscirebbe ad abbassare le tasse alle persone oneste! Ma qui in Italia vige la condanna a prescindere di Berlusconi e Craxi (che certo non sono due stinchi di santi), mentre invece la malattia è assai diffusa e ben radicata anche oltre…
nomi ?….ma certo , i nomi solo se sono ladri di galline
sapere chi sono questi medici onesti??