Sosta a pagamento fino a mezzanotte,
coro di no dai commercianti

CIVITANOVA, LE REAZIONI AL PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA - Matteo Squadroni: "Aiuterà solo le casse del Comune, impegnato economicamente a portare la pallavolo in una città che non l'ha mai seguita". Matteo Massi: "D'estate non ha senso, già il centro si svuota a favore del mare e poi nessuno ci ha interpellati". Difende la scelta l'assessore Peroni: "Non esiste città turistica della riviera che non faccia pagare i parcheggi dopo cena, tutto questo scandalo non lo vedo". Sul bando per i mercatini in piazza: "Non si vuole privatizzare nulla"

- caricamento letture
piazza xx settembre

Piazza XX settembre

matteo squadroni

Matteo Squadroni de Il Pubbetto The Spire

di Laura Boccanera

I commercianti bocciano la proposta di prolungare il pagamento in piazza fino alla mezzanotte (leggi l’articolo). E’ un coro di “no” quello che si leva dai titolari di bar, locali, pub e gelaterie del centro, preoccupati che il provvedimento possa nuocere alle loro attività e al flusso di avventori.

“Sinceramente penso che questa idea non aiuterà Civitanova, anzi non aiuterà sicuramente i commercianti civitanovesi ma solo un pò di più le casse del comune, impegnato economicamente a portare la pallavolo in un paese che non l’ha mai seguita” dice Matteo Squadroni del “Pubbetto” di via Mazzini.

Scettico sull’efficacia del provvedimento anche Matteo Massi de La Galleria in Piazza XX Settembre: “C’è un precedente che è quello della Contessa nel 1999 quando si decise di mettere a pagamento i parcheggi del lungomare nord per sfoltire il traffico. Fu la fine, il locale non è più riuscito a riprendersi dopo quel periodo d’oro e la gente è emigrata a Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio.

Matteo Massi titolare de La Galleria in Piazza XX Settembre

Matteo Massi titolare de La Galleria in Piazza XX Settembre

Non si capisce poi perchè se il provvedimento è per controllare gli avventori rumorosi della discoteca Donoma si pensi di farlo partire ora che il locale è chiuso. Gira voce che sia per dare liquidità alla società di riscossione dei ticket per farle aumentare valore. Sicuramente le attività del centro ne soffriranno e poi d’estate non ha senso, già il centro si svuota a favore del mare e poi nessuno ci ha interpellati per chiedere che cosa ne pensavamo”.

Unanime con il giudizio dei colleghi anche quello di Gloria Ercoli della gelateria Dolci Tentazioni che si è recentemente trasferita in Piazza XX Settembre, vialetto nord: “Non penso sia un provvedimento positivo, siamo tutti abbastanza arrabbiati, qui non è come a Riccione e la gente verrà incentivata a scegliere altre destinazioni, non è una mossa giusta”.

Difende invece la sua scelta l’assessore al commercio Francesco Peroni: “Non esiste città turistica della riviera che non faccia pagare i parcheggi dopo cena, tutto questo scandalo sinceramente non lo vedo. E’ un modo per regolamentare il parcheggio selvaggio di chi dopo cena arriva quasi fino ai giardini, trasformando l’area pedonale della Piazza in un parcheggio disordinato e irregolare oltre le transenne. E’ un modo per creare turnazione e poi comunque sul corso i parcheggi dopo cena rimangono gratuiti. E’ una situazione ragionevole e non credO crei così tanti disagi”. Peroni poi interviene anche in merito alla questione relativa al bando per i mercatini in piazza (leggi l’articolo): “Non si vuole privatizzare nulla, è però nostra volontà regolamentare vista la richiesta sempre maggiore di associazioni e società che organizzano mercatini questo tipo di attività creando una specie di albo. Non sarà un bando per la gestione, ma si vuol dare a disposizione la piazza a organismi con caratteristiche precise facendo una graduatoria, tutelando gli storici come Coldiretti, ma facendo entrare anche nuovi soggetti. Servirà anche per gestire meglio la programmazione”.

Gloria Ercoli, gelateria Dolci Tentazioni

Gloria Ercoli, gelateria Dolci Tentazioni

Intanto sul fronte commercio l’Acc sta pensando ad una fusione che inglobi anche altre associazioni di commercianti come quella di Corso Vittorio Emanuele, un primo passo verso la costituzione del centro commerciale all’aperto di cui si parla da anni: in fase di programmazione anche una serie di eventi tra cui il contest per le vetrine e l’animazione in occasione del 21 giugno, festa della bandiera blu, il 28 giugno Civitanova mob, flash mob pro Croce Verde, 5 luglio Civitanova sotto le stelle per l’avvio dei saldi estivi e il 16 agosto Civitanova Balla, notte bianca del commercio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X