Verifica a Civitanova, l’Idv:
“Non siamo soddisfatti del rimpasto”

Il coordinatore provinciale Giuliano Meschini: "Nonostante il suo apporto fondamentale, il partito non è rappresentato in Giunta né nell'Amministrazione"

- caricamento letture
Da sinistra il coordinatore provinciale Idv Giuliano Meschini, Paolo Rachiglia capogruppo Idv in consiglio comunale e Ennio Coltrinari coordinatore regionale

Da sinistra il coordinatore provinciale Idv Giuliano Meschini, Paolo Rachiglia capogruppo Idv in consiglio comunale e Ennio Coltrinari coordinatore regionale

di Laura Boccanera

“Pur non essendo soddisfatti dalla verifica e dal rimpasto rimaniamo in appoggio alla maggioranza ma con un occhio più critico”. L’Idv locale risana così la spaccatura che si era venuta a creare a Civitanova con il “salvataggio” da parte del sindaco Tommaso Corvatta del suo assessore Piergiorgio Balboni, candidato con l’Idv ma poi rimasto come indipendente (leggi l’articolo). Questa mattina a Civitanova c’erano i vertici regionali, provinciali e locali del partito che hanno ribadito il malcontento per la scelta, pur decidendo di rimanere in seno alla maggioranza con il capogruppo Paolo Rachiglia che voterà però secondo coscienza di volta in volta i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale. Nella sala del palazzo comunale il primo a prendere la parola è Ennio Coltrinari, coordinatore regionale: “Ciò che avviene  a Civitanova – ha detto – viene osservato con attenzione ed è importante per tutto il partito regionale. Il sindaco ha avuto conferma dal nostro presidente nazionale Ignazio Messina che c’è la totale fiducia nei confronti dell’operato locale dell’Idv e in questa vicenda va fatta chiarezza”.

Giuliano Meschini - coordinatore provinciale Idv

Giuliano Meschini – coordinatore provinciale Idv

Ad addentrarsi nella questione il coordinatore provinciale Giuliano Meschini: “La verifica politica della coalizione di centro-sinistra, conclusa dal sindaco Corvatta lascia insoddisfatto il partito Italia dei Valori di Civitanova – afferma –  che non è rappresentato in Giunta e nell’Amministrazione comunale, nonostante il suo determinante contributo per la vittoria alle elezioni. Crediamo che non siano state rispettate fondamentali regole di rappresentanza politica e che il rimpasto di giunta attuato dal sindaco Corvatta non sia all’altezza delle aspettative e dei bisogni della città.  Per rispetto dei cittadini che rappresentiamo e che ci hanno votato alle elezioni comunali, terremo come sempre un atteggiamento responsabile verso la nostra città, valutando di volta in volta se appoggiare o contrastare col nostro voto in Consiglio comunale le deliberazioni della maggioranza. La decisione del sindaco di mantenere Balboni come assessore è da ascrivere quindi ad una sua esclusiva volontà, in contrasto con quella dell’Italia dei Valori, di cui Balboni non fa più parte, senza alcuna interferenza del segretario nazionale con le decisioni degli esponenti locali dell’Idv. L’Italia dei Valori di Civitanova sarà sentinella vigile sull’operato dell’amministrazione comunale perché venga rispettato il programma elettorale con cui ha vinto le elezioni e non siano anteposti i privilegi di pochi agli interessi dei cittadini, con particolare attenzione per la tutela dell’ambiente e delle categorie più deboli e svantaggiate.  Uno dei primi banchi di prova sarà l’approvazione del prossimo bilancio di previsione 2014, che sarebbe stato meglio aver già approvato, come hanno fatto altri Comuni d’Italia”. Paolo Rachiglia, capogruppo in consiglio e il cui nome era stato fatto per sostituire Balboni aspetta ora che il sindaco convochi il partito per capire se vi saranno alcune deleghe interessanti che accontentino il partito: “avevamo chiesto un assessorato – dice – ora vedremo cosa pensa di fare il sindaco (per l’Idv si parla di una possibile delega alle partecipate come consigliere ndr) l’Idv a Civitanova c’è, siamo una realtà politica come le altre, non possiamo dimenticare il passato quando sia io che Balboni prendemmo le distanze dagli ex vertici regionali (il duo Favia – Giorgi ndr ) ad oggi Balboni non ci rappresenta più, ma nonostante ciò per responsabilità rimaniamo in maggioranza seppur a fatica. Staremo a vedere come il sindaco intenderà dare giusta rappresentanza all’Italia dei valori”.

Paolo Rachiglia - capogruppo Idv comune Civitanova

Paolo Rachiglia – capogruppo Idv comune Civitanova



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X