Corvatta presenta la nuova Giunta
“Ora possiamo cambiare passo”

CIVITANOVA - Il sindaco si dice soddisfatto del rimpasto, partorito dopo una lunga verifica. Prima uscita pubblica per gli assessori Yuri Rosati e Cristiana Cecchetti che abbandona il direttivo regionale del Pd. Silurata la Mengarelli: "La delega al bilancio va al vicesindaco Silenzi perchè è quello di maggiore esperienza"

- caricamento letture
nuovi assessore cecchetti rosati

Da sinistra: il consigliere Pd Gustavo Postacchini, Cristiana Cecchetti, Tommasso Claudio Corvatta e Yuri Rosati

 

di Laura Boccanera

“Ora questa amministrazione può cambiare passo, la verifica si è conclusa e possiamo iniziare un nuovo percorso”. Così questa mattina il sindaco Tommaso Claudio Corvatta ha presentato nel corso di una conferenza stampa i due nuovi assessori Yuri Rosati (servizi sociali) e Cristiana Cecchetti (personale) illustrando nei dettagli il rimpasto di giunta che prevede una redistribuzione delle deleghe anticipata la scorsa settimana (leggi l’articolo). Un percorso lungo, durato mesi: prima le dimissioni di Antonella Sglavo dall’incarico ai servizi sociali dopo le esternazione su facebook su Mussolini, e poi il lungo iter per la verifica delle nomine che ha portato oggi al rimpasto, non senza mal di pancia e problemi interni ai partiti. Le prime parole del sindaco sono state per l’ex assessore al bilancio Doriana Mengarelli. “Non ho assolutamente bocciato il suo lavoro, semplicemente crediamo che nella gestione economica della città ci sia stata una fase uno, quella che richiedeva rigore nei conti, in cui è stato prezioso il lavoro di Doriana, ed una fase due, che si apre ora, volta al rilancio. In questo senso, insieme alla maggioranza abbiamo ritenuto fosse necessario un profilo diverso. La delega al bilancio va al vicesindaco Giulio Silenzi perchè è quello di maggiore esperienza, è una grossa responsabilità”. Silenzi ottiene quindi la delega al bilancio e rinuncia a quella all’ambiente che va alla Cecchetti, ma mantiene per sè i rifiuti e ingloba anche l’ornato pubblico prima

Cristiana Cecchetti assessore alle risorse umane e pari opportunità

CHI ENTRA – Cristiana Cecchetti assessore alle risorse umane e pari opportunità

materia dell’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta. Presentando le due new entries nell’esecutivo, Corvatta sottolinea “la stima che nutro per Cristiana Cecchetti, una persona che ha sempre difeso con indipendenza le proprie idee e che è stata animatrice del più importante movimento civile degli ultimi anni a Civitanova, quello del no al cavalcavia, dimostrando capacità che vanno oltre le normali competenze”. Sul nome della Cecchetti c’è stato però un pò di malumore soprattutto per il doppio ruolo: la Cecchetti infatti è stata una scelta diretta del sindaco, ma riveste anche incarichi nel Pd, renziana della prima ora, fa parte del direttivo regionale. Ieri sera nel corso di una riunione del direttivo Pd locale il segretario Mirella Franco ha chiesto alla Cecchetti un passo indietro rispetto al suo ruolo dirigenziale nel Pd e la Cecchetti ha acconsentito: “E’ stato un confronto serrato ma sereno – dice il nuovo assessore – ringrazio la Franco, ho ritenuto opportuno dimettermi dal ruolo regionale che rivestivo nel Pd e rimango una semplice iscritta”. 

CHI ESCE - Doriana Mengarelli, ex assessore al bilancio, la sua delega è stata affidata al vicesindaco Giulio Silenzi

CHI ESCE – Doriana Mengarelli, ex assessore al bilancio, la sua delega è stata affidata al vicesindaco Giulio Silenzi

A Cristiana Cecchetti vengono affidate le deleghe alle risorse umane, all’ambiente (esclusa la raccolta rifiuti), alla gestione del patrimonio immobiliare del comune, alle pari opportunità. Yuri Rosati si occuperà invece di politiche sociali, sostegno alle famiglie, cooperazione, immigrazione ed emigrazione. Ci sono anche altri aggiustamenti di deleghe, illustrati dal primo cittadino. Le attività produttive, che erano competenza di Giulio Silenzi, passano all’assessore al commercio Francesco Peroni. L’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta lascia l’ornato urbano, che passa tra le competenze del settore turismo, e riceve la delega al demanio, in precedenza tenuta dal sindaco. Corvatta lascia anche la delega alle case popolari all’assessore all’urbanistica Francesco Micucci ed annuncia per i prossimi giorni la definizione di una serie di deleghe ai consiglieri comunali, “che intendo coinvolgere per favorire un miglior lavoro di tutta l’amministrazione”.  Il sindaco è entrato anche nel merito dei rapporti con l’Italia dei valori. “Nei giorni scorsi è vero che mi sono recato dal coordinatore nazionale Idv Ignazio Messina, ma non perorare la causa dell’assessore Balboni, né per scavalcare i referenti locali, verso i quali anzi Messina mi ha espresso pieno appoggio”. Balboni infatti ha rischiato di finire nella graticola col rischio di essere sfiduciato. L’Idv (che proprio domani ha fissato una conferenza) aveva inoltrato un altro nome, ma alla fine il sindaco ha deciso di tenere il suo assessore. “Balboni a suo tempo è stato scelto per un criterio di rappresentatività – dice Corvatta –  essendo stato il più votato nella lista dell’Idv. Oggi prendo atto che la sua figura non è più ascrivibile come rappresentante di quella forza politica e ne terrò debitamente conto nell’immediato futuro, come del fatto che

Yuri Rosati assessore ai servizi sociali

Yuri Rosati, neo assessore ai servizi sociali

la lista Uniti per cambiare è priva di un proprio referente diretto in giunta”. Ringraziamenti da parte di Rosati: “Ringrazio prima di tutto il mio partito – le prime parole da assessore – in particolare la segretaria Mirella Franco e tutti i consiglieri comunali. Mi impegnerò per ottimizzare un servizio già svolto in modo egregio da validi professionisti. Non sarò certo un assessore che arriva per modificare tutto, ma per dare un indirizzo politico ad un settore che sta già operando bene ed ha continuato a farlo anche in questi mesi in cui la delega è stata tenuta dal sindaco”. “Sono orgogliosa che il sindaco Corvatta mi abbia scelto – ha proseguito Cristiana Cecchetti – la mia nomina viene direttamente da lui e non ha a che fare con il mio essere iscritta al Partito democratico. All’interno del Pd ci siamo confrontati e chiariti e sono molto grata alla segretaria Mirella Franco. Voglio che il mio assessorato, a partire dalle risorse umane, sia improntato all’innovazione, al miglioramento della qualità ambientale e ad una maggiore chiarezza sul patrimonio immobiliare della nostra città. Sono pronta a relazionarmi con tutti con la massima apertura”. Presente alla conferenza stampa anche il consigliere del Pd Gustavo Postacchini che ha espresso il suo augurio di buon lavoro ai due nuovi membri di giunta. Con l’ingresso di Rosati in giunta entra un nuovo consigliere comunale, Giorgio Morresi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X