di Laura Boccanera
L’ufficio turistico prende casa all’interno dell’ex bar Maretto. L’annuncio era stato dato dall’assessore al turismo Giulio Silenzi sabato scorso (leggi l’articolo) durante la conferenza sul settore che ha coinvolto operatori e albergatori e ad una settimana di distanza la giunta ha deliberato i lavori di ristrutturazione e ridistribuzione dei locali al primo piano di Palazzo Sforza. Dopo le parentesi legate alla ristorazione e con i soffitti dipinti da Milo Manara, l’ex Maretto dunque cambia aspetto: l’ufficio tecnico ha redatto un progetto che prevede la demolizione dell’attuale bagno al servizio dell’ufficio turismo e la successiva ricostruzione in altro luogo così da permettere con l’abbattimento della parete divisoria l’accorpamento della sala the dell’ex bar. Verranno poi aperti due ingressi sulle murature principali del palazzo, nel corridoio centrale dell’androne principale al servizio del nuovo Ufficio relazioni con il pubblico e dell’ufficio messi. Sempre al primo piano verrà realizzata una postazione per il vigile urbano all’interno dello spazio ad uso del servizio del personale della Civitas e creata una sala adiacente alla “sala Foresi”. Tutto l’intervento di ristrutturazione ha un costo complessivo di 70mila euro e sarà finanziato con le risorse disponibili sul mutuo della cassa depositi e prestiti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per chi è in difficoltà i soldi non ci sono.
I servizi sociali erogano pochi aiuti in quanto l’assessore non c’è, è impegnato in cose più importanti. Grazie Corvatta.
che magna magna ragazzi..
Per la caserma dei Carabinieri i soldi non ci sono !!! Vergognatevi !!!
Tanto perché mancano i bar a citano’
non ho capito. 70 mila euro per fare cosa???? non si dà più in affitto il bar?? l’unico locale del centro (oltre all’ex lido, buon’anima) dove si può fare musica notturna senza dare fastidio ai soprastanti condomini?