Parla il controllore aggredito:
“Si è comportata come una cannibale”

MACERATA - Vitangelo Corvatta, 56 anni, ha perso due falangi di un dito a causa di un morso di una passeggera trovata senza biglietto. "Al 99% io e i miei colleghi riconsegneremo il patentino e torneremo a fare gli autisti e basta"

- caricamento letture

 

autista morso 0

Vitangelo Corvatta all’uscita del pronto soccorso

di Gianluca Ginella

Il giorno dopo, è un giorno più nero ancora per Vitangelo Corvatta, il controllore della Apm a cui una passeggera ha staccato con un morso due falangi dell’anulare della mano sinistra (leggi l’articolo). “Sto molto peggio di ieri, moralmente sto giù” dice Corvatta. Questa mattina è stato al reparto di Ortopedia dell’ospedale di Macerata, “ieri non avevo visto il dito, oggi sì, quasi sono svenuto, ha dovuto sostenermi un infermiere” racconta il controllore 56enne, molto provato per quanto gli è accaduto ieri. Sull’episodio avvenuto a Rampa Zara, quando una donna nigeriana di 43 anni, salita sull’autobus senza biglietto, gli ha dato un terribile morso staccandogli parte del dito, Corvatta dice “si è comportata come una cannibale, non pensavo si potesse arrivare a episodi del genere”. Secondo Corvatta “così non si può andare avanti, al 99% io e i miei 5-6 colleghi che facciamo i controllori riconsegneremo il patentino, vogliamo tornare a fare solo gli autisti. Perché non ci sentiamo tutelati”. E aggiunge “se mi fossi difeso avrei dovuto colpire quella donna e così avrei dovuto rinunciare a tutti i miei beni. Ho dovuto scegliere tra quelli e la mia salute e ho scelto di rinunciare a quella”.

L'avvocato Rossano Romagnoli, che assiste la parte civile

L’avvocato Rossano Romagnoli

Ma in queste ore difficili, Corvatta ha ricevuto la solidarietà di tutti i suoi colleghi e sono tante le persone che vuole ringraziare. “Ci tenevo soprattutto a ringraziare il personale del pronto soccorso di Macerata, perché sono stati bravissimi, lavorano in maniera stupenda con le persone. Mi hanno aiutato tantissimo e soprattutto devo ringraziare la dottoressa Piatti per come mi è stata vicina” dice Corvatta. Oltre a medici e infermieri, il controllore 56enne ha detto grazie anche “alla polizia e a tutti i miei colleghi”. Oggi i sindacati Cigl, Cisl, Uil e Ugl hanno chiesto un incontro al prefetto affinché convochi quanto prima una riunione cui siano presenti il questore, il comandante dei carabinieri, il presidente della Provincia per valutare gli strumenti idonei da adottare per sostenere e tutelare i controllori nel loro lavoro quotidiano. Intanto la nigeriana, L. R. M., regolare in Italia e residente a Macerata, che è stata denunciata per lesioni, ha nominato come suoi difensori gli avvocati Rossano Romagnoli e Rossella Monti. “Ci riserviamo ogni valutazione e dichiarazione alla fase processuale, domani presenteremo una memoria istruttoria in procura affinché si possa fare miglior chiarezza sulla vicenda” dice l’avvocato Romagnoli.

 

autista morso  (5)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X