(foto-servizio di Guido Picchio)
«A seguito degli ultimi eventi, ho deciso di rimanere alla Maceratese. Lasciare con i progetti avviati e in un momento di difficoltà non è una cosa che trovo corretta. Resterò, non so in quale posizione, ma resterò alla Maceratese». Sono le parole a caldo, dopo la convincente vittoria sul Bojano, di Maria Francesca Tardella, presente all’Helvia Recina nel giorno del ritorno di Guido Di Fabio sulla panchina biancorossa. Sul futuro della Maceratese si diradano così le nubi, dopo un periodo difficile riconosciuto dalla stessa presidentessa. Ma l’annuncio non è una semplice conferma d’intenti, perché la società sta lavorando ad alcuni progetti rivolti sia al lato tecnico, che a quello dirigenziale «Vedremo se ci sarà la possibilità di altri ingressi in società – spiega Tardella – certo, dare retta a tutti i detrattori che vorrebbero che me ne andassi ora non è nel mio carattere».
La partita tra Maceratese e Bojano si è svolta come previsto.Un allenamento, più che una partita vera e propria, per i biancorossi che hanno dilagato nella ripresa contro i malcapitati molisani dopo un primo tempo chiuso avanti di due reti a zero. La squadra di Rivellini arriva al poco invidiabile record di 140 reti subite, ma esce comunque tra gli applausi del (poco) pubblico presente. La partita era a rischio perché non si sapeva se il Bojano avrebbe dato forfait, come già capitato in campionato con Sulmona e Giulianova. Proprio per questo motivoi la società biancorossa ha deciso di rendere gratuito l’ingresso all’Helvia Recina per il match. Il primo tiro degli ospiti arriva al 91esimo, e dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio. Sono 7 i gol realizzati dalla Maceratese, e portano le firme di Borrelli, Gabrielloni, Cavaliere (autore di una doppietta), Santoni, Ambrosini e Sparacello. Un allenamento per la Maceratese, il Bojano esce comunque tra gli applausi, anche perché per quasi mezz’ora è riuscito ad evitare di subire gol, ed
affronta il viaggio di ritorno con la merenda offerta dalla società biancorossa. Una trentina di panini e bottigliette d’acqua per i 14 giocatori che si sono presentati a Macerata, accompagnati da un dirigente, dal massaggiatore e dall’allenatore. Per la Maceratese il prossimo avversario si chiama Amiternina, reduce dal pareggio (1-1) ottenuto al Tubaldi contro la Recanatese.
***
Il tabellino
Maceratese 7
Bojano 0
MACERATESE: Ferrara, Perfetti, F. Russo, Benfatto, Ruffini, Di Berardino, Pietropaolo, Lattanzi, Cavaliere (21’st Sparacello), Borrelli (23’st Santoni), Gabrielloni (33’st Ambrosini). A disposizione: Turbacci, Ciuffetti, G. Russo, Cervigni. All. Di Fabio
BOJANO: Laccetti, Cagiano, Mele, Cantarale, De Martino, Moroni, Castellani (18’st Chinni), Taggio (33’st Nardiello), Savineli, Mugione, Chiriac (11’st Moreo). All. Rivellini
Arbitro: Iovine di Napoli
Marcatori: Borrelli al 28’pt, Gabrielloni al 42’pt, Cavaliere al 17’st e 20’st (rig.), Santoni al 36’st, Ambrosini al 43’st, Sparacello al 49’st
Note: Spettatori circa 300, ingresso gratuito e botteghini chiusi. Calci d’angolo 13-0. Ammonito Castellani. Recupero 0’+5′
***
La diretta live:
49′ – Rete!!! C’è gloria anche per Sparacello, che sigla la rete del 7-0!
46′ – Primo tiro in porta del Bojano, il pubblico applaude i molisani
45′ – Altro legno della Maceratese, colpito da Ambrosini
43′ – Rete!!! Ambrosini segna il sesto gol della Maceratese!
42′ – Palo della Maceratese: 12esimo corner, sul pallone arriva di testa Benfatto che però colpisce il legno
36′ – Rete!!! Botta da fuori di Santoni che,complice un non perfetto posizionamento di Laccetti, realizza il gol del 5-0!
32′ – Nono corner per la Maceratese, che continua ad attaccare. Intanto il Bojano sostituisce Taggio con Moreo, la Maceratese inserisce Ambrosini al posto di Gabrielloni
23′ – Sostituito, tra gli applausi del pubblico, il numero 10 biancorosso Borrelli. Al suo posto entra Santoni
21′ – E dopo la doppietta personale, Di Fabio richiama in panchina Cavaliere, che viene sostituito da Sparacello. Tre minuti fa secondo cambio nel Bojano, Chinni ha sostituito Castellani
20′ – Rete!!! Cavaliere dal dischetto non sbaglia e segna il gol del 4-0!
20′ – Calcio di rigore in favore della Maceratese: Gabrielloni viene agganciato sul piede e l’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto
17′ – Rete!!! Simone Cavaliere riesce a trovare il gol, dopo averlo cercato con tanta insistenza: contropiede favorito da un recupero di Borrelli, palla allo stesso Cavaliere che batte Laccetti in uscita!
12′ – Savinelli rientra in campo, torna in 11 la formazione molisana
11′ – Cambio nel Bojano: Moreo entra al posto di Chiriac
9′ – Gioco fermo per un infortunio occorso a Savinelli. Il Bojano ha solo 3 giocatori in panchina
8′ – Ancora Cavaliere vicinissimo al gol, il pubblico della tribuna lo incoraggia con applausi
6′ – Controllo in area e conclusione spalle alla porta di Cavaliere che trova un corner: scatenato il numero 9 della Maceratese adesso
5′ – Ancora gran lavoro di Cavaliere sulla sinistra, traversone basso perfetto per Borrelli che di un niente non ci arriva sotto porta
2′ – Traversa di Cavaliere! Sfortunato l’attaccante biancorosso che ha saltato Laccetti in uscita e a porta sguarnita ha trovato il legno alto
1′ – Si ricomincia! Il primo possesso della ripresa è per il Bojano
—
45′ – Senza recupero si chiude il primo tempo. Tutto facile per la Maceratese, che chiude avanti 2-0 i primi 45 minuti di gara
42′ – Rete!!! Punizione per la Maceratese. Della battuta se ne incarica Borrelli, Gabrielloni senza saltare schiaccia il pallone di testa, la sfera rimbalza e finisce in fondo al sacco!
40′ – Maceratese in pressione, quarto calcio d’angolo per i biancorossi
36′ – Terzo corner per la Maceratese, lo guadagna Gabrielloni
28′ – Rete!!! Maceratese in vantaggio, Lattanzi salta due avversari sulla fascia destra, guadagna il fondo e trova appostato in area piccola il numero 10 biancorosso, che deposita facilmente il pallone in gol!
26′ – Ammonito Castellani per un intervento da dietro in scivolata, punizione affidata a Borrelli, vicino alla bandierina del corner. Palla bassa, Cavaliere tutto solo all’altezza del dischetto spara altissimo di piatto
23′ – Crossa dalla sinistra in area, ottimo stacco di Cavaliere che piazza di testa il pallone, uscito per questione di centimetri
19′ – Cavaliere conclude di sinistro, ma trova l’opposizione di Laccetti. La Maceratese schiaccia, come prevedibile, il Bojano nella sua metà campo
13′ – Rasoiata di Ruffini col mancino da fuori area, il tiro però non inquadra lo specchio della porta
9′ – Bella conclusione di sinistro di Pietropaolo, Laccetti si distende e mette in corner. Sugli sviluppi colpo di testa di Cavaliere, blocca il portiere del Bojano
7′ – Ancora vicina alla rete la squadra biancorossa: cross in area per Cavaliere che va via tutto solo ma è in ritardo e non riesce a correggere il pallone in gol
4′ – Subito vicina al gol la Maceratese, conclusione in area di rigore che sibila vicina al palo. Poco meno di 300 persone, al momento, sugli spalti dell’Helvia Recina
1′ – Partiti! Primo pallone della Maceratese
PREPARTITA: Maceratese e Bojano scendono in campo: ospiti in tenuta gialla, padroni di casa in classica tenuta biancorossa.
PREPARTITA: Conti, Romano, Donzelli, Aquino e Belkaid: è molto lunga la lista degli squalificati in casa biancorossa. Ma il fanalino di coda Bojano si presenta con una squadra di soli ragazzi (il più “vecchio” in campo è Savinelli, classe 1991) e con appena tre giocatori in panchina. Il match odiernoo segna il ritorno di Guido Di Fabio sulla panchina biancorossa, dopo l’esonero di Massimiliano Favo.
PREPARTITA: Il Bojano si presenta e questa è una notizia, viste le difficoltà della squadra molisana. Botteghini chiusi oggi all’Helvia Recina: ingresso libero e gratuito per tutti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Due le note positive del pomeriggio festaiolo. La conferma la Presidentessa resterà in sella ed il ritorno in campo di Ambrosini per giocare questo scampolo finale di campionato.
ci avrei scommesso quello che vi pareva che cambiava idea per l’ennesima volta.
La banderuola!!!
valentini solito lecchino !! non è stata mai una notizia che “il presidente” lasciava, solo lei probabilmente ci ha creduto !! basta con questa farsa, basta con le dichiarazioni odierne sui giornali !! solo lei sarà disposto a farsi prendere in giro !! forse l’entrata gratuita di oggi l’avrà reso felice e più ricco !! lui vada a fare elemosine altrove !! vada a regalare panini alle feste rosse (non li vogliono gratis nemmeno lì) sarebbe interessante cosa pensano gli abbonati della entrata gratuita di oggi !! sui giornali di oggi “lui” ha dichiarato che viene cercato per la politica …. ma da chi ?? voglio vedere chi vorrà votare una persona che ogni due settimane cambia idea !! una persona arrogante e bisbetica !! valentini forse e pochi altri !! ma pochi pochi !! saluti e buona domenica
Bene così Presidente!!! Ma faccia chiarezza quanto prima su quello che è successo e faccia in modo di avere per il prossimo anno una società forte e solida economicamente per poter dichiarare definitivamente e pubblicamente il vero obbiettivo della prossima stagione…. C’è bisogno di chiarezza i tifosi meritano chiarezza. In bocca al lupo per i futuri piani.
Rispondo al signor Saveri. Non ho inteso fare beneficenza in nessun modo, ma solo una forma di cortesia verso i tifosi perché non sapevamo se il Bojano si sarebbe presentato o meno. La invito a presentarsi nel suo infinito coraggio e a palesarsi direttamente allo stadio, in modo che io le possa rispondere in maniera consona, senza nascondersi davanti a un nickname, cosa che mi pare di una vigliaccheria infinita. La prego inoltre di voler rivolgere ad altri le proprie attenzioni, perché credo che la critica personale non debba in nessun modo trascendere nell’insulto e nella volgarità a quale mi pare lei sia avvezzo. Abbia coraggio di venire a parlarmi, senza diffamarmi in continuazione. Almeno potrà esternare di persona la sua ira nei miei confronti. Io ci metto la faccia e rimango alla Maceratese per la sua gioia.
dott.ssa Tardella, anche se armata l’h’a’ invitata ad andarsene dopo le sue dichiarazioni di lasciare la Maceratese, riguardo quanto scritto l’articolo sopra , di un suo ripensamento nel rimanere alla guida della Maceratese, azzeriamo tutte le polemiche, ripartiamo da zero, cercando di ricreare quel clima euforico entusiasmante che Lei stessa ha contribuito da quando ha preso le redini della beneamata rata, gli sbagli si possono compiere altroche’, ma l’importante e’ riconoscerli e non perseverare, se prima eravamo partiti dall’eccellenza, ora ripartiamo dalla serie D con lo stesso entusiasmo dell’inizio della sua presidenza, ma l’importante e’ lavorare con serenita’ e affidarsi con fiducia a collaboratori esperti e seri, che abbiano solo nei loro intenti il bene della ss Maceratese per un auspicabile e desiderio di tutta Macerata di portare la Maceratese quanto prima in serie C, se questa e’ la sua volonta’. saluti e forza Maceratese
Cara dott.ssa Tardella il signor saveri, non si presentera’ mai perche’ purtroppo e’ un pover ‘ uomo che si nasconde dietro una tastiera per palesare tutta la sua frustrazione
non merita nemmeno di essere commentato e’ una persona sola con se stessa
ritornando ad oggi complimento per il gesto di offrire la merenda ai valorosi ragazzi di Bojano
avanti cosi ci vuole forza e coraggio
sempre e dolo forza rata
Cara Mariella bene così !!!!!!!!!!
Sono felice che rimarrai e lo sarò ancor di più se saprai strutturare
una società con persone professionali e attaccate ai colori maceratesi.
Spero e credo che saprai far tesoro anche degli errori che hai commesso (solo chi non fà non sbaglia) e mi auguro che nel futuro ci sia chiarezza, competenza ed EQUILIBRIO nella gestione.
Se così sarà Macerata ed i Maceratesi ti sosterranno come sempre hanno fatto
L’unico consiglio che mi sento di darti è che I presidenti devono avere le spalle larghe e saper accettare le critiche anche pesanti e vista la tua sensibilità ed emotività ti direi di evitare di frequentare e scrivre su questi “forum” dove spesso ci sono pseudotifosi bravi solo alla critica ed all’insulto da tastiera e ovviamente incapaci di affronatre il problema vis a vis.
Non farti disturbare o consigliare da questi commenti .
Buon lavoro Mariella
Fino alla fine Maceratese
Presidente nn ti curar di loro (lui) ma guarda e passa
@Severi
Lei è una persona maleducata e mi fa solo pena. Esprimere un’opinione non significa essere lecchino di nessuno. La invito anche io a presentarsi allo stadio. In tribuna davanti alle cabine per i giornalisti, così potrà esprimere personalmente i suoi insulti. La prego di non nominare MAI PIU’ IL MIO NOME. Infine un consiglio: non scriva più perchè fa veramente brutte figure.
Leggendo il commento di ARMATA mi è venuta la pelle d’oca e dal mio cuore è affiorato lo stesso grido che ogni domenica esprimo con tutto me stesso: NOI SIAMO MACERATESI! Questo significa amare la Rata, questo significa essere sempre propositivi e mai disfattisti, questo significa essere tifosi: ripartire insieme, far tesoro degli errori che TUTTI abbiamo commesso e lavorare per portare la nostra squadra dove merita. Grande Armata, non so chi sei ma “te voglio vè”!!!
Gli insulti e la volgarità sono comunque deprecabili.
Ma ciò dovrebbe valere sempre.
E per tutti.
Mariella non ti curar di loro…..tutti tifosi da tastiera che allo stadio magari neanche vengono mai…..adesso magari dopo 4 vittorie consecutive torneranno tutti ad osannare il presidente!!!!!…..forza Rata forza Mariella e forza Ubaldino!!!!!……ce vorrebbe lui in curva vedi come se riempirebbe di nuovo!!!!!!!!!!
Come no,in serie C…..
cara Presidentessa rimane ma non sa in quale ruolo,io le chiedo semplicemente da qui fino all’inizio della prossima stagione di sceglierselo con calma(presidente,ds,mister)poi una volta fatta la scelta arrivi a fine campionato senza pagliacciate come questo anno.
Nonostante l’incontro di ieri si sia dimostrato subito senza storia (e questo già si sapeva) non si è voluto far giocare neanche qualche minuto i ragazzi del settore giovanile tenendoli ancora una volta a scaldare la panchina, anzi togliendoli alla juniores che aveva un incontro difficile e importante finito con una sconfitta per 2 a 1 dove anche il mister ha le sue colpe. Non è forse la vittoria più grande veder giocare in campo con la propria prima squadra i ragazzi cresciuti nel proprio settore giovanile ? quale occasione migliore come la partita di ieri? Purtroppo si continua a fare spesa fuori senza considerare gli alimenti che abbiamo a casa.
Mi raccomando…un staff tecnico serio e affiatato…altrimenti ripetiamo la stagione di quest’anno…e dirigenti che aiutino la presidente a gestire i rapporti con lo staff/giocatori…altrimenti vivremo un’altra stagione nella più totale anarchia…
Una bella nitizia!!