Asilo “L’Ancora”,
38 bambini in mezzo alla strada
Staffolani: “Perdiamo 50 mila euro l’anno”

MACERATA - Il presidente della cooperativa Il Faro che gestisce la scuola dell'infanzia ha ribadito che non ha intenzione di continuare l'attività. I tanti genitori presenti temono per il futuro dei figli che potrebbero non essere ammessi negli asili pubblici, nè in altre strutture private. Il sindaco Carancini: "Garantite almeno un periodo di transizione"

- caricamento letture
I genitori dei bambini iscritti a L'Ancora hanno partecipato all'incontro

I genitori dei bambini iscritti a L’Ancora hanno partecipato all’incontro

di Alessandra Pierini

Sono 38 i bambini tra i tre e i cinque anni che rischiano di rimanere l’anno prossimo in mezzo alla strada. Sono i piccoli iscritti dello scuola d’infanzia L’Ancora di via dei velini, gestita dal Faro, cooperativa che ne ha deciso la definitiva chiusura (leggi l’articolo). A comunicarlo ufficialmente, dopo che nei giorni scorsi era stato distribuita una comunicazione scritta ai genitori, è stato Lorenzo Staffolani, presidente della cooperativa, durante un incontro che si è svolto questo pomeriggio all’interno della scuola. Tra disegni e lavoretti di bimbi, alla presenza di maestre, genitori e del sindaco Romano Carancini, tutti seduti sulle sedioline dei bambini, Staffolani ha dichiarato che la cooperativa non potrà proseguire con la scuola materna, mentre continuerà a funzionare l’asilo nido: «La scuola d’infanzia – ha detto – ha una perdita strutturale di 50 mila euro, finora abbiamo coperto con entrate da altre attività ma non possiamo più permettercelo». Le maggiori imputate della difficile gestione sarebbero le spese per il personale e quelle per l’affitto: «Paghiamo 16 mila euro l’anno per i locali del nido – ha detto Staffolani – e 16 mila per quelli della materna». I locali appartengono alla Fondazione Maria Baiocco e don Pietro Bocaletti che fa capo alla diocesi di Macerata.

Il presidente della cooperativa Il Faro, Lorenzo Staffolani e la direttrice della scuola

Il presidente della cooperativa Il Faro, Lorenzo Staffolani e la direttrice della scuola

I genitori dei bambini hanno espresso stima e apprezzamento sia per il lavoro degli insegnanti che per la gestione della scuola. «Finora – ha detto William Berrè – avete fatto un ottimo lavoro, non riusciamo a capire perchè questo scivolone nel comunicarci all’ultimo minuto la volontà di chiudere». La maggiore preoccupazione dei genitori è infatti trovare un posto per il loro bambino in un altro asilo. E’ già iniziata infatti la corsa all’asilo per il prossimo anno visti che le iscrizioni chiuderanno il prossimo 28 febbraio. «Le scuole pubbliche – spiegano i genitori – ci hanno detto che c’è una lista d’attesa nella quale inseriranno i nostri bambini, le altre scuole private ci hanno già fatto presente che non potranno assumere un carico così significativo di bambini». I genitori, oltre a chiedere delucidazioni sui bilanci e sulla perdita (pagano circa 250 euro  al mese per la retta dei loro figli), hanno recriminato sulla tardiva comunicazione che non permette di cercare soluzioni alternative.

Il sindaco Romano Carancini ha partecipato all'incontro di questo pomeriggio

Il sindaco Romano Carancini ha partecipato all’incontro di questo pomeriggio

In tutto questo, il Comune di Macerata non era stato ancora avvisato della scelta ma i genitori hanno invitato a partecipare il sindaco Romano Carancini che ha chiesto una ulteriore riflessione alla cooperativa Il Faro: «Sono intervenuto perchè sono 40 bambini della nostra città. Questa assemblea è un film già visto con i Salesiani. Quello che chiedo alla cooperativa è di riflettere su questa immediata chiusura e di ascoltare l’appello delle famiglie giustamente preoccupate. Di recente la cooperativa Il faro si è aggiudicata un bando per un importo significativo, quindi il Comune in qualche modo la sostiene, anche se non può mettere soldi. Diamoci qualche giorno per pensare se è possibile avere una fase di transizione più lunga, se il bilancio può essere riequilibrato. Oltre che per i bambini sono preoccupato per le insegnanti ».

(Foto di Lucrezia Benfatto)

 

 

 

 

chiusura_asilo_ancora_macerata (13) chiusura_asilo_ancora_macerata (12) chiusura_asilo_ancora_macerata (11) chiusura_asilo_ancora_macerata (10) chiusura_asilo_ancora_macerata (9) chiusura_asilo_ancora_macerata (7) chiusura_asilo_ancora_macerata (5)

chiusura_asilo_ancora_macerata (2) chiusura_asilo_ancora_macerata (1)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X