(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
di Andrea Busiello
La sfida del Polisportivo finisce con la Civitanovese che si morde i gomiti. Giocare contro la capolista imponeva una certa prudenza ma l’Ancona vista all’opera nell’impianto rossoblu ha lasciato di stucco tutti: non per la dimostrazione di superiorità nei confronti degli avversari ma per la pochezza della sua prova. L’1-0 finale è marcato da un ex, Mattia Biso, che ha trasformato in gol un calcio di rigore molto dubbio concesso dal direttore di gara al 37′ della ripresa ai dorici. Nell’arco dei 93′ della sfida, la formazione allenata da Giovanni Cornacchini non ha mai tirato in porta, ad eccezione del penalty. La Civitanovese ha impostato una gara troppo accorta, con rarissime folate offensive contro una formazione che non riusciva a creare nulla in nessun modo per il ritmo lento imposto dalla manovra dorica. Chi vince ha sempre ragione e quindi dal Polisportivo l’Ancona esce con quello le che serviva: i tre punti. La Civitanovese con la consapevolezza che una prova più propositiva poteva portare ad un risultato diverso.
LA CRONACA – Parlare della cronaca della sfida odierna del Polisportivo è davvero difficile. Una partita bruttissima dal 1′ al 93′ con la Civitanovese arroccata nella propria metà campo e pronta a sfruttare le ripartenze mentre l’Ancona provava a fare la partita con il ritmo, lentissimo, impostato dalle giocate di Biso. Nel primo tempo non succede davvero nulla. I due portieri sono spettatori non paganti della gara. L’unica pseudo emozione arriva al 20′ quando Schiavone dal limite dell’area tira di poco fuori dalla porta difesa da Lori. Ancona non pervenuta nella prima frazione di gioco con Bondi e Pazzi anticipati sempre dagli attenti difensori rossoblu. Nella ripresa, l’esposizione dello striscione “Ferruccio leggenda del Polisportivo” fa scatenare gli applausi commossi di tutto lo stadio, in ricordo dello storico custode rossoblu deceduto in settimana (leggi l’articolo). Bello anche lo striscione “Ciao Marco”, riferito al tifoso della storica rivale Maceratese scomparso domenica dopo il derby dell’Helvia Recina (leggi l’articolo).
Il ritmo della gara aumenta leggermente ma la partita rimane molto brutta. Al 10′ punizione di D’Ancona dal limite dell’area ma la sfera, centrale, non crea nessun problema a Lori. Al 22′ ci prova Pazzi di testa, Falso non ha problemi a far sua la sfera. La partita sembra indirizzata verso il più classico degli 0-0 ma un’ingenuità di Boateng cambia la partita: è il 37′ quando Cazzola spalle alla porta riceve palla, veniale trattenuta dell’esterno rossoblu e per il direttore di gara non ci sono dubbi. E’ calcio di rigore, tra le veementi proteste dei locali. Dal dischetto Biso mette all’angolino con Falso che non arriva per un soffio. Festeggiano gli oltre 700 tifosi biancorossi arrivati al Polisportivo dal capoluogo dorico. Fino alla fine non succede più nulla. L’ultima emozione la regala Morbiducci che, colpevolmente, perde la testa e commette un fallaccio su Pizzi: rosso diretto per il capitano rossoblu. Dopo 3′ di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Chi vince ha sempre ragione, ma l’Ancona vista al Polisportivo è stata davvero bruttissima. Per la Civitanovese, che meritava ampiamente il pareggio, il rammarico di aver avuto paura di provare a vincere ma lo spirito è quello giusto per centrare la salvezza.
il tabellino:
CIVITANOVESE: Falso sv, Sgambato 6.5, Schiavone 6.5, Rovrena 6, Comotto 6.5, Morbiducci 5, Boateng 5.5, Poli 6 (85′ Santagata sv), D’Ancona 6 (66′ Morante 6), Valdes 5.5 (75′ Spigonardi sv), Trillini 6. All: Gabbanini.
ANCONA: Lori sv, Barilaro 6, Di Dio 6, Bambozzi 5.5 (61′ Pizzi 6.5), Cacioli 6.5, Mallus 6.5, Cazzola 6, Di Ceglie 6, Pazzi 5.5 (88′ D’Alessandro sv), Biso 6.5, Bondi 4.5 (70′ Sivilla 6). All: Cornacchini.
ARBITRO: De Angeli di Abbiategrasso.
RETE: 83′ Biso (rig.).
NOTE: Spettatori 1200 (oltre 700 nel settore ospiti). Espluso Morbiducci al 90′. Ammoniti Poli, D’Ancona, Cacioli e Biso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie per lo striscione.
Non era così scontato.
Bellissimo gesto.
Un gesto stupendo. Grazie
Grazie ragazzi , nobile gesto da rivali leali: ONORE A VOI. RISPETTO PER CITANÒ
grazie da macerata x lo striscione a marco…..un gesto davvero apprezzato da tutti noi della vekkia guardia!!! GRAZIE!!!!
A bocca aperta dopo un gesto così bello. Sinceramente, grazie.
onore ai tifosi rossoblu
Grande gesto ………………..
Oltre ad esprimere i complimenti alla tifoseria rossoblu molto sensibile oserei dire, volevo esprimere il mio disappunto all ‘arbitraggio, che puntualmente dove c’e l ancona ci sono i favori. non si puo dare un rigore su una piccola trattenuta nell’ angolino basso dell area di rigore a 8 minuti dalla fine.
Bel gesto.
Veri tifosi dal grande onore.
Onore e rispetto
Grazie di cuore a tutti i tifosi rossoblu. Oltre la storica rivalità …Un gesto che vi fa onore!
Grazie e Onore a voi !!!
Cotechini,ma lei lo segue il campionato di serie D?Ho i miei dubbi.La storia dei favori per l´Ancona é una divertente favola inventata da frustrati per giustificare la propria pochezza.Si documenti sui rigori/favori avuti quest´anno.Anche oggi due rigori netti non datiBuona serata,rosicone.
carissimo Rossini, io seguo veramente poco, ho seguito o forse mi è stato raccontato dei vostri fallimenti societari, e penso pure che siete talmente forti che prima vi togliete di mezzo da questa serie D e meglio è per tutti . !!!!!! magari con un altro bel fallimento vista la specializzazione!!
Il derby sarebbe dovuto finire con un pareggio, l’Ancona ha provato ad attaccare ad inizio partita, ma con il passare dei minuti il ritmo di gioco è sceso, stazionando prevalentemente a centrocampo. L’incontro poteva essere sbloccato solo da un episodio e in quel settore del campo, le fasce laterali, dove Cornacchini aveva capito – a differenza del suo collega Favo – che si poteva colpire la Civitanovese. Ha insistito parecchio il tecnico fanese, prima invertendo le posizioni di Cazzola e Bondi (apparso poco convincente) e poi sostituendo quest’ultimo con Sivilla. Perchè la corazzata Ancona può permettersi il lusso di tenere in panchina l’ex Agnonese, vicecapocannoniere lo scorso campionato. Sivilla, forse con D’Angelo uno dei pochi giocatori del girone capaci di saltare l’uomo, si è procurato il rigore (fallo di Boateng, non nuovo a queste “leggerezze” in copertura), trasformato di mestiere dall’ex Biso. La Civitanovese è stata poco incisiva davanti, dove aveva soltanto attaccanti di manovra (D’Ancona e Valdes), senza alcun riferimento in area. Hanno pesato le assenze della prima punta Scandurra (Morante, entrato a fine partita. non è sembrato in condizione) e del dinamico Forgione, quale rifinitore. In difesa Morbidicci, nervoso, ha spesso battibeccato con l’ex Pazzi (sostituito e uscito dal campo tra i fischi dei tifosi rossoblu) e poi si è fatto espellere per fallo da ultimo uomo sulla punta under Pizzi. Un aspetto questo, delle continue espulsioni e squalifiche, su cui è bene che mister Gabbanini cominci a farsi sentire, per evitare che condizioni il discorso salvezza.
Intervengo perchè trovo l’articolo piuttosto di parte, ma soprattutto perchè pare che ci si sia scordati del CLAMOROSO RIGORE NON CONCESSO per una VISTOSA TRATTENUTA SU PAZZI IN AREA DI RIGORE. Le immagini possono confermare senza ombra di dubbio. Ma stranamente non viene detto nulla in merito.
Tralasciando il modo in cui l’articolo commenta l’andamento generale della partita. Ma questo credo sia il gioco delle parti, l’obiettività è un dono molto raro in questo mondo.
Poi una domanda al signor Giovanni Cotechini: se ha affermato che puntualmente l’Ancona gode di favori arbitrali, ma successivamente dice che il campionato lo segue molto poco, con quale logica si sente di affermare quello che dice? Non scendiamo nel ridicolo per carità.
Saluti.
Il rigore causato da Boateng è stato fischiato per rimediare al rigore non concesso a Pazzi… basta vedere una sintesi per accorgersi che l’arbitro ,ben appostato, sulle prime sembrava intenzionato a dare il rigore.
Il risultato più giusto era lo 0 a 0 ( Falso mai impegnato seriamente ), speriamo di non rimpiangere questo punto.
Inizio con la correzione di un errore, di cui i commentatori si saranno accorti. Riguardo ai giocatori capaci di saltare l’uomo mi riferivo ad Esposito, attualmente in forza all’Agnonese, e non a D’Angelo, svincolato dal Sulmona ed emigrato in un altro girone di serie D. Trovo curioso poi il commento del tifoso dorico che ricrimina su un presunto rigore non concesso su Pazzi. La partita di ieri, lo ripeto, doveva finire in parità, non c’è stata la supremazia evidente di una squadra. Se vogliamo scendere nei dettagli, allora si dovrebbe esaminare bene il rigore concesso su Sivilla e vedremo che non è così lampante. Perciò l’Ancona archivi il risultato ottenuto e guardi avanti, elogi per ciò che ha mostrato in campo non ne merita. Guardi soprattutto al Matelica, sul cui campo i dorici si dovranno recare, che deve recuperare la partita con il Sulmona. Il neo allenatore di quest’ultima, Luiso, ha chiamato ieri la squadra maceratese “Metallica”. Presto si accorgerà insieme all’Ancona che il Matelica è la squadra che ha il miglior gioco del girone e ha in organico molti lavoratori. Non soltanto prime donne come la squadra dorica, che giocano di tacco – come ha fatto ieri Biso – senza badare al concreto. Eppoi mister Cornacchini, lo ha dimostrato lo scorso campionato, si esalta quando le cose vanno bene, ma entra in confusione quando cominciano a scricciolare. Attenti, la strada per la C è ancora lunga!
I COLORI CI DIVIDONO LA MENTALITà CI UNISCE..ONORE AGLI ULTRAS CIVITANOVESI DA UN VECCHIO PISTACOPPO….
Grande dimostrazione di lealtà.
Per Aldo Caporaletti: ma di che stiamo parlando? C’era almeno un rigore netto per l’Ancona, e un rigore è stato dato. Stop. Non abbiamo rubato nulla.
Quindi non capisco tutti questi piagnistei da parte vostra. Il pareggio ci stava SE…ma con i SE possiamo andare avanti all’infinito.
Del bel gioco sinceramente me ne frego. Visto che siamo in serie D se qualcuno se lo fosse dimenticato. A noi importa solo venire via da questa categoria. Non devo certo venire a discutere con voi di “bel gioco”, sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano.
3 punti meritati
La quasi totalità dei commenti che mi precedono non fanno altro che parlare del gesto della tifoseria della Civitanovese, da sempre, in antagonismo con Macerata.
Davvero una bellissima pagina di civiltà e sportività che, nel cordoglio per la prematura perdita di un grande appassionato, ha fatto deporre bandiere e sciarpe diverse per unirci tutti insieme come fratelli.
Onore a questi ragazzi; il vostro gesto vale 10 volte tanto anche se poi fin dalla prossima partita ricomincerà il consueto e sano sfottò di sempre.
Tre punti meritati per niente. E’ stata una partita da pareggio – gli spettatori hanno dormito per 3/4 dell’incontro – sbloccata da un rigore e quello di ieri a Civitanova era discutibile, se concesso per compensazione ancora di più. Chi era allo stadio ha visto che l’Ancona non ha fatto nulla per vincere, se non affidarsi alla speranza del rigore, ne reclama addirittura due! Il gioco da che mondo è mondo serve per vincere le partite, il suo significato i dorici lo comprenderanno meglio nel match clou del campionato sul terreno del Matelica. Se si ritiene che il gioco non sia importante, si può benissimo fare a meno dell’allenatore, deputato a crearlo e assumere al suo posto uno stregone. L’Ancona dovrebbe però abbandonare la sua denominazione e assumere quella Borgorosso football club, di cinematografica memoria. Quanto al tifo obiettivo, disposto a riconoscere la realtà dei fatti, prego leggere i numerosi commenti presenti in questa pagina. In questo caso il primo posto in classifica è occupato da Civitanovese e Maceratese, non da altri.
Il rigore c’è, ma ammettiamo pure che fosse dubbio (i giocatori della civitanovese non hanno nemmeno protestato…bah). C’era sicuramente quello su pazzi. E che il rigore sia stato assegnato per decisione dell’arbitro o per compensazione poco cambia, è giusto così. In caso contrario sarebbe stata un’ingiustizia (l’ennesima subita,) per noi.
3 punti meritati non certo per il gioco (brutto da entrambe le parti, non lo nego, ma il campo pesante e la civitanovese a catenaccio non hanno aiutato) ma perchè ha deciso l’episodio. Perchè, se non lo sa, gli episodi a volte decidono le partite. Succede in champions league e, guarda un po’, succede addirittura in serie D!!!
In due commenti inoltre mi parla del Matelica e di quanto dobbiamo temerlo…fate quasi tenerezza, siete ridotti a fare il tifo per un’altra squadra perchè vi rode aver perso in casa contro di noi dopo 40 anni. Accettate la sconfitta senza accampare scuse di gioco, di regali, di favori …e siate sportivi.
vorrei rispondere a Dorico Biancorosso , se non hai capito che ho detto ironicamente che non seguo il campionato, allora evita anche di scrivere baggianate. Chi ha assistito alla partita si è reso subito conto fin dalle prime battute le intenzioni dell’arbitro e non devo certo dirlo io, parlano i fatti. Comunque resta il fatto che ambizioni di promozione le avete voi e con una squadra che in 90 minuti non ha mai tirato in porta, auguri di cuore, arbitri permettendo.
Vabe è inutile ragionare con voi, negherete sempre l’evidenza e continuerete a dire che abbiamo rubato, che i rigori non c’erano e che siamo scarsi 🙂 In bocca al lupo per la salvezza, dato che anche voi, avendo tirato zero volte come noi, ne avrete bisogno.
Ma non è meglio , battibeccare tra cugini…. lasciamoli stare sti ancoonetani e speriamo per loro una pronta risalita in serie A …… Ahahahahaha
penso che questo forum debba servire a tutti non come terreno di scontro per polemiche di parte e mancanza di obiettivita’, Civitanova vede con occhi rossoblù, macerata e ancona con occhi biancorossi eccetera eccetera, sono un tifoso di lunga data dell’ancona calcio, sono uno dei 1231 abbonati e seguo la squadra anche fuori, jesi, recanati,termoli,Civitanova,la squadra su 21 partite ha perso una volta, ha incassato 11 gol e fuori casa ha su 10 partite 8 vittorie e 2 pareggi con 4 gol incassati. Il rigore che non ci è stato dato a Termoli è qualcosa di veramente enorme, un giocatore La rosa che si tuffa e respinge con la mano dentro l’area di rigore, una cosa che in 50 anni che seguo il calcio nn mi era mai capitato di vedere, eppure il rigore a pochi minuti dal termine nn ci è stato dato, ci sono le immagini televisivi basta guardare, ma di questo nessuno ha parlato, ero a Civitanova c’era sia il rigore su sivilla che quello su pazzi, trascinato letteralmente a terra da morbiducci Ma al di la’ di questo a noi quest’anno nn servono i regali degli arbitri, la squadra è veramente forte, anzi le squadre perché noi possiamo permetterci senza contraccolpi come domenica di stare senza tavares degano marfia, abbiamo bondi,cazzola,pazzi,sivilla,pizzi, non so se vinceremo il campionato ma una cosa è certa se qualcuno vorra’ superarci dovra’ essere piu’ forte di noi sul campo e non su cronache maceratesi.Un caro saluto a tutti gli sportivi di ogni fede e colore.
Lasciateli pure salire di categoria,tanto faranno la fine della Samb!
caro Luciano Agostinelli, hai fatto un’analisi che tutto sommato è vera, ma porca miseria io personalmente mi sono sempre trovato ad assistere alle partite sbagliate !!! proprio domenica appena uscito dallo stadio ho voluto parlare con Boateng, il ragazzo che ha commesso il fallo e mi ha giurato che si gli ha preso la maglia ma il vostro giocatore si è buttato intenzionalmente a terra come un birillo colpito da chissà cosa !!!! Poi se vogliamo applicare la legge delle compensazioni …….. ti dico anche questo, perchè seguo altri sport e puntualmente quando si ha a che fare con il capoluogo tutto viene stravolto ,,,, scusami ma io personalmente ho bruttissime esperienze con Ancona in generale … pertanto non mi resta che tifare Matelica …. o forse no così vi levate dalle P…. scusami e buona serata
a luciano ma sta un po zitto che fra giocatori comprati e arbitri quest’anno avete fatto il pieno! l’anno scorso c’era la samb che vinceva a fuffa,quest’anno voi complimenti e speriamo che anche la fine sia la stessa!
per la cronaca anche io ero ad ancona quando la maceratese ha giocato contro di voi e mi siete sembrato tutto tranne che una grande squadra,con le spese che avete fatto che sono 10 volte tanto le altre squadre, dovevate vincerle tutte e invece vi aggrappate a questi miseri rigorini per prendere il largo….via via andatevene il prima possibile da questa categoria!
Luciano Agostinelli….1231 abbonati…..tanti,veramente tanti…ma dimmi,l’abbonamento lo hanno fatto fare gratis anche ai bambini delle giovanili ed ai loro genitori? In 700 a Civitanova…non pochi,in pratica qualcosa in piu’ dei soliti che assistono alle partite casalinghe! Non sai se vincerete il campionato? Dai non fare il modesto,non e’ da anconitano verace…sai bene che e’ gia’ stato “acquistato” prima dell’inizio,insieme ai tanti “campioni” che compongono la vostra rosa.
“La coreografia colora la curva, la solidarietà la rende grande.”
Onore ai tifosi rossoblu.
ultras liberi.