di Alessandra Pierini
La Primo Moretti di Macerata torna ad essere a tutti gli effetti concessionaria Moto Guzzi. Lo era di diritto grazie al fatto che è stata la prima concessionaria nel mondo, grazie ai 92 anni di storia in cui è stata legata al conosciutissimo marchio delle due ruote, grazie ai piloti Primo e Giovanni Moretti, le cui vite erano indissolubilmente legate all’azienda di Mandello del Lario ma ora lo è anche di fatto. I manager della Piaggio, che lo scorso 23 dicembre, in una fredda raccomandata, avevano comunicato al titolare Roberto Freddi che non avrebbe più potuto utilizzare il marchio, ci hanno ripensato. «Sono venuti da noi oggi – racconta Roberto – e ci hanno comunicato che tutto continuerà come prima, cambierà solo la tipologia di rapporto nella vendita per cui saremo semplicemente rivenditori. Quindi è tutto rientrato e non possiamo che esserne felici». Si respira tutto un altro clima nella concessionaria e persino le foto in bianco e nero, che ne raccontano il passato, sembrano essere a colori dopo la notizia. Anche la voce della signora Lidia Moretti è diventata improvvisamente più squillante.
Per la Primo Moretti di Macerata si erano mobilitati i guzzisti di tutta Italia che, oltre a manifestare il loro attaccamento alla concessionaria grazie alle mail e al tam tam nei social network e sul web. Sabato scorso appassionati ed affezionati si erano dati appuntamento in corso Cavour per far sentire ancora di più la loro vicinanza a Lidia Moretti e Roberto Freddi e ancora una volta avevano espresso tutto il loro disappunto per la decisione della Piaggio (leggi l’articolo) ma non è dato sapere se questo abbia contribuito al dietro front dell’azienda.
«Si sono giustificati – racconta Roberto Freddi – dicendo che non hanno mai avuto intenzione di toglierci la concessionaria ma che si trattava solo di rivedere il tipo di rapporto contrattuale. Non mi sembra che la raccomandata del 23 dicembre lasciasse spazio ad interpretazioni diverse, comunque l’importante è che tutto si sia concluso al meglio. Ora continueremo per altri 92 anni almeno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alla fine l’hanno capita. Non potevano prendere a cornate la Storia, la passione, la serietà e la competenza che si respira in quel negozio e in quell’officina. E non potevano fare la guerra al popolo guzzista. Sui forum dguzzisti ‘Italia e d’Europa già si brinda. Forza Roberto, Forza Lidia!
La più bella notizia di giornata !
LIETISSIMO!!!!!!
Prima gli hanno detto che non erano più concessionari, adesso gli hanno ridetto che non sono più concessionari.
Sono felice per l’ Azienda Moretti per aver risolto nel modo piu’ pulito il problema. Un confronto tra imprenditori,Freddi ed il responsabile della Piaggio. Modo pulito per non essere ricorso all’annoso malcostume delle raccomandazioni.Colgo lo spunto per una riflessione sul mondo della politica. Alcuni politici, vecchi e nuovi, avevano auspicato di intraprendere questa strada dimostrando ancora una volta come non basta essere giovani nuovi poltici per essere diversi da taluni vecchi politici. Traiamone la giusto conclusione e quando parliamo di rottamare non facciamolo in base all’anno di nascita, ma in base alle capacità ed al modo di operare. Di nuovo auguri a tutti quelli della Moretti.
daniele mi sa hai un tantino le idee confuse. hanno parlato con i manager della piaggio e hanno deciso che il marchio resta.
Il negozio storico Guzzi di Primo Moretti rimane a Macerata: grande risultato!
Hanno capito che avevano fatto un errore . Bene così
Certo che avere tutta questa pubblicità gratis… non e da tutti si sono scomodati tutti….. papa francesco non ha detto nulla?
Sono felicissimo di questa, prevedibile, retromarcia.
Tanti Auguri alla fam. Freddi per altri 92 anni di successi e soddisfazioni.
🙂
Bravo Roberto, le mie più sincere congratulazioni!
Il tuo duro lavoro portato avanti tutti i giorni con la massima serietà ed onestà ti ha ripagato, come è giusto che sia stato!
Un bell’esempio anche per le nuove generazioni, che non vadino sempre dietro al guadagno facile e veloce…..