di Filippo Ciccarelli
E’ trascorso qualche giorno ed è passata anche la prima partita ufficiale della gestione Favo-Bacchi, rispettivamente nuovo allenatore e nuovo responsabile dell’area tecnica della Maceratese: ma, dopo il silenzio seguito all’esonero, Claudio Cicchi fornisce il proprio resoconto sui due anni trascorsi a Macerata. E lo fa sulla pagina Facebook de La Sportiva, uno spazio online seguitissimo dai tifosi della Maceratese. Nel comunicato ufficiale diramato dalla società non si è fatto
«Dopo due anni ricchi di soddisfazioni lascio con amarezza la Maceratese, una società che mi ha dato tanto sotto l’aspetto professionale» scrive Claudio Cicchi. «Mi dispiace che il mio allontanamento sia coinciso con l’amara sconfitta di Civitanova, una partita che non avrei mai voluto perdere, ma dopo il pareggio con il Termoli c’erano state le prime avvisaglie. La dottoressa Tardella è una vincente e probabilmente gli ultimi risultati hanno influito non poco sulla sua decisione. Abbiamo cercato Di Gennaro, Docente, Invernizzi, Sadivec, Taddeucci, Perna, Majella… ma a parte Di Gennaro, che non è arrivato per volontà del presidente del Matera, gli altri erano inavvicinabili. Siamo stati vicinissimi anche ai difensori Garaffoni, Aquino, Marini ma non erano alla nostra portata. C’era comunque l’intenzione di rinforzare l’organico. Noi abbiamo tuttavia sempre difeso i ragazzi perché meritavano maggiore fiducia. Se negli anni scorsi abbiamo ottenuto dei successi il
merito va attribuito a Guido Di Fabio (una mia scommessa) e al gruppo che avevamo costruito. Gente come Arcolai, Benfatto, Orta, Carfagna, Luisi, Bucci, Donzelli, Melchiorri, Marani e tutti gli altri hanno scritto pagine importanti per la gloriosa società biancorossa. Il resto lo ha fatto la dottoressa Tardella che ha riportato un grandissimo entusiasmo a Macerata. Comunque, se abbiamo raggiunto certi risultati il merito è soprattutto di voi tifosi che ci avete sempre sostenuto con affetto e calore. Senza di voi non avremmo fatto nulla. Macerata merita senza dubbio la Lega Pro». Poi Cicchi si rivolge direttamente alla tifoseria: «Auguro al nuovo staff tecnico di riuscire dove noi abbiamo fallito; con qualche correttivo tramite i playoff o la Coppa Italia si può ripetere il miracolo. Non è un’impresa facile ma con il vostro prezioso sostegno tutto è possibile. Io avrò sempre un bellissimo ricordo di Macerata e spero un giorno di poter tornare ed riabbracciare tutti. Un caloroso saluto a tutti i tifosi e in particolare a quelli che venivano sempre anche agli allenamenti. Alla società l’augurio più sincero per una stagione ricca di successi, così come a tutti coloro che hanno collaborato con noi, persone eccezionali. Grazie a tutti».
Due ore dopo la pubblicazione del post, è arrivata la risposta da parte di Maria Francesca Tardella: «No comment! Spero che Guido e Claudio proseguano nel loro cammino fatto di successi ma avrei preferito parlare di persona e non attraverso Facebook! Dico solo che non è certo per la partita di Civitanova che la coppia è stata esonerata, i motivi sono altri e Claudio li conosce bene, non un ragazzo delle giovanili in tre anni è finito anche solo per sbaglio in prima squadra, mai vista una partita della Juniores, mai vista una partita Velox 2013». Poi la presidentessa scrive un altro messaggio, affidato a Facebook, riferendosi all’esonero come ad una “scelta obbligata e probabilmente tardiva”. «Non ho apprezzato la costruzione della squadra per questa stagione, per la mancanza di under e molto altro. Quindi onori a chi come Claudio e Guido hanno vinto tanto ma non si dica che l’esonero e’ stato il frutto della sconfitta di Civitanova! La scelta era obbligata e probabilmente tardiva! Con grande rispetto e gratitudine» conclude la numero uno della società biancorossa. E’ la prima volta che da parte della società vengono fornite spiegazioni per la scelta di esonerare il duo Cicchi-Di Fabio, dopo che nel comunicato ufficiale diramato (leggi l’articolo) l’allenatore e il ds erano stati ringraziati per la vittoria del campionato di Eccellenza e dei playoff di serie D.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cicchi chicci hai portato? Scherzo,grazie per i 2 anni di successi a Macerata..e un grazie anche a Di Fabio, ovvio.
Onore a Cicchi e Difabio non si caccia così chi ha riportato i calcio a macerata!!! Mariella è contenta perche l’anno scorso ha fatto cassa, il resto come stà dimostrando non je ne pò fregà de meno pensa solo ai suoi interessi!! MARIELLA VATTENE!!!!!
@rino pace
bevuto un pochino a cena?no?allora e’ grave…..
non gliene fragava talmente niente che quando sono arrivati giocatori come Borrelli e Ruffini quest’estate l’ambiente sembrava soddisfatto malgrado la partenza di un certo Melchiorri e sopratutto la consapevolezza che qualcosa mancava.non gliene fregava niente tanto da prendere un signor allenatore come Favo che di sicuro non e’ venuto gratis.
sto con la mia Presidente,che spiega benissimo che queste scelte dovevano venire a fine campionato scorso.tutte cose che tra alcuni tifosi miei amici ci si augurava.
onore a DiFabio certo,ma come ha scritto qualcuno giorni fa,quanto ha influito la fortuna e sopratutto Melchiorri nelle sue fortune maceratesi?lo sa che in ambienti bene informati il vecchio mister non lo voleva il FENOMENO oggi al padova? a no? non sapeva?se vero rifletta allora!
capitolo cicchi…se era per lui ancora gente come segarelli si prendeva.tutta gente poi del suo comprensorio pagata sempre per di piu’ al loro vero valore!!!!.e budget o non budget oggi la squadra e’ questa e il presidente,che secondo lei non gliene fraga nulla,guarda caso,DOPO UN INGIUSTO DASPO,ricorrera’ ai ripari!!!!!
che pretendeva che spendeva almeno 800mila euro come l’ancona?mi auguro proprio di no!
Nessuna scusante sull’esonero !!!! Ci ha presi tutti in giro,bene ha fatto la presidente.. L’unico rammarico non averlo mandato via a fine campionato scorso…ma ci rifaremo!!!! Ps:ricordo a tutti le ciliegina sulla torta….Segarelli…ma anche 9/10 giocatori (se cosi possiamo chiamarli) rispediti a casa nel mercato di Dicembre scorso… Ma per favore!!! Abbiamo avuto un gran c..o l’anno scorso e un campionato stra drogato da Melchiorri e Luisi (Giocatori che da quel che ho saputo sono arrivati a Mc tramite tutti fuorché da lui). Meno male che la nostra presidente non dorme da piedi lu lettu!!! Forza Mariella siamo tutti con voi!!!
I nodi sono venuti inevitabilmente al pettine. Con l’addio di Melchiorri, per mantenere il trend della scorsa stagione, era necessario un salto di qualità da parte di mister e ds. Ed è proprio quì che i due hanno meritato l’esonero. Chicchi ha avuto la possibilità di dettare le condizioni perchè nell’ambiente dei calciatori, dopo Ancona, Macerata è la piazza più ambita e con maggiore credibilità finanziaria. Certo che Docente e compagni guadagnano cifre da capogiro ma è anche vero che il ds biancorosso ha avuto forza contrattuale in queste trattative mai davvero sfruttata. Di Fabio ha gestito bene il gruppo (qualche suo ex allievo alla primavera del Lecce lo ricorda come un ottimo uomo-spogliatoio, quasi un compagno di squadra) ma i suoi limiti sono venuti tutti a galla. Non ho mai condiviso le sue idee e lo dissi nelle mie trasmissioni anche nella scorsa stagione quando era inattaccabile.
Tolentino, Ancona 2 volte, Civitanova 2 volte, in casa con la Samb: gare (tutte viste dal vivo) in cui la mano del mister contava eccome le abbiamo perse tutte male.
Concludo comunque con il ringraziamento a loro per la promozione di Cagli e l’emozione del derby vinto 1 anno fa e dei play-off con la Vis Pesaro come ai bei tempi (Ternana, Arezzo).
La scelta della Presidentessa è azzeccata: con Favo (500 partite da calciatore in A,B,C esordio in A a 18 anni con il Napoli di Maradona) abbiamo fatto un grosso salto di qualità! ad Ancona gran parte della tifoseria lo rivorrebbe e il suo allontanamento dalla panchina dorica fu il primo vero motivo di contrasto tra Marinelli e la curva dopo un lungo idillio. Il progetto è a lungo termine, lui è un perfezionista (forse troppo per la categoria)
Sempre Forza Rata
Favo è l’omo de Valntini quillu che ha portato melchirri a fà lu paanchimnaru sul padova già retrocesso (remember messina) guardete l’assetto socetario e a chi è intestate le quote della maceratese(vi metto una piccole pulce sull’orecchio) per capire l’atteccamento della presidente…..Dopo de che se ce stà bè a tutti che quessa amministra la socetà come gestisce la servitù de casa sua allora io staco co li frati e zappo l’orto ma recordeteve che quessa non tira per non coje e de pallò non capisce (vedi il bomber Belca) e va a simpatie, cusci quando se rrizza na matina sbagliata caccia massaggiatore magazziniere ed autista , natra mattina cicchi e di vabio e un domani visto che è piena de quatrì caccia pure a noi e se vede la partita da sola perchè non c’ha bisogno de gnisciù!!!!
Mi perdoni Vannucci ma, visto che è così ben informato, sono forse uscite le motivazioni della sentenza che ha condannato la Tardella ad un anno di DASPO? Ci saprebbe spiegare perché il DASPO sarebbe ingiusto? Secondo lei uno si “becca” un anno (un anno… non un mese!) di DASPO senza aver detto o fatto nulla?
Nel calcio la riconoscenza non esiste e chi meglio di Cicchi e Di Fabio come capro espiatorio di un deludente inizio d’annata… Ricordo a tutti gli smemorati la condizione della Maceratese prima dell’arrivo di questi due grandi uomini: una squadra senza arte né parte, che rischiò la Promozione nei play-out contro il Real Metauro. L’anno dopo fu subito evidente il cambio di mentalità, una squadra autorevole, compatta, che dominava gli avversari e cercava sempre di proporre un calcio basato sul possesso palla, che a volte faceva fatica contro squadre chiuse ma che puntava sempre ad attaccare. Non fu la fortuna ma il gioco a permettere alla Maceratese di superare il Tolentino che aveva grandi individualità ma una coralità a dir poco scadente… La Serie D dello scorso anno è stato un campionato memorabile, ma adesso si dice che è stato Melchiorri a fare tutto da solo, come se il resto della squadra non contasse.. Mi sorprende che un giornalista come Verdenelli dica castronerie pazzesche e non ricordi il 2-2 di San Benedetto e una semplice statistica..negli scontri diretti con le prime cinque del campionato, la Maceratese ha perso 1 volta su 10… L’inizio della stagione è stato difficile, ma oggettivamente la Maceratese ha affrontato squadre superiori come organico, ha raccolto discreti risultati contro Fermana e Termoli, è crollata con la Civitanovese ma poteva rifarsi in gare relativamente + comode (vedi Celano, Matelica e Amiternina). Adesso c’è Favo, che ha fallito due volte ad Ancona con rose da capogiro (altro che perfezionista come scrive Verdenelli), e che già nelle interviste post-gara mette le mani avanti e accusa la precedente gestione di aver lasciato una situazione precaria, se non raggiungerà i play-off avrà la scusa pronta…. Nessuno si chiede come mai tanti giocatori, accostati alla Maceratese, non abbiano mai trovato l’accordo economico… tutti mercenari esosi o forse non ci sono i soldi per arrivare a giocatori di un certo calibro???
rino pace, scherza con i fanti e lascia stare … LA PRESIDENTESSA
si mi sta bene tutto di lei, si mi sta bene che programmi, si mi sta bene che spenda, si mi sta bene che difenda la squadra davanti all’amministrazione e pretenda dalle forze dell’ordine una maggiore disponibilità, mi sta bene che abbia organizzato per la prima volta un settore giovanile, mi sta bene che tratti i giocatori come lavoratori subordinati, mi sta bene che tenga alto il nome delle città e della squadra, mi sta bene tutto quello che fa…
quanto a cortellucci,reputo che il provvedimento che le è stato comminato non è per nulla basato su un fatto reale (“incitava alla violenza”!!?!!) ed appena se ne discuterà in giudizio la situazione cambierà totalmente
S.S. MACERATESE quote socetarie 95% sign. Piangiarelli 5% sign Paci. meditate volgo meditate!!!!
sinceramente mi sono strastufato di difendere la nostra Presidente,sembro il suo avvocato difensore o che ne guadagno economicamente qualcosa,basta!
capitolo daspo.ripeto per la centesima volta che e’ stata fatta secondo me oggetto di una vera trappola da dirigenti di uno scandalo tutto italico come l’astrea calcio.da quel che so’ appena arrivata allo stadio in quel di roma le hanno negato l’ingresso per un non so che’ tesserino scaduto o non in regola(falso),quindi continuamente provocata sino alla sua (giustificabilissima) reazione mandandoli tutti a fare (giustamente) in c.lo!!!altro che violenza fisica o incitamenti ad essa vari.
capitolo quote societarie…..scusate l’ignoranza ma dove sarebbe il problema?e’ un mezzuccio infame secondo voi?ha passato il 95% delle quote ad un suo amico di fiducia.se malauguratamente avrebbe qualche problema finaziario la SS MACERATESE sarebbe salva,o no?
voi che avresta fatto al suo posto?per tutto il resto concordo parola per parola con Jack Ryan mc.
@rino pace
vanne a vede’ la lube a citano’ vanne va’
BASTAAAAAAAAAAAAAAAA! Non scordiamoci che senza Mariella il nostro destino è la 3 categoria.
Mariella ama la rata più di quanto qualcuno pensa.
FORZA PRESIDENTE SIAMO TUTTI CON TE.
Forza Mister Favo