Cicchi: “Addio amaro”
Tardella: “Il derby perso
non c’entra con l’esonero”

SERIE D - Sulla pagina Facebook de La Sportiva il botta e risposta tra l'ex direttore dell'area tecnica e la presidentessa della Maceratese
- caricamento letture
L'ex ds della Maceratese Claudio Cicchi

L’ex ds della Maceratese Claudio Cicchi

di Filippo Ciccarelli

E’ trascorso qualche giorno ed è passata anche la prima partita ufficiale della gestione Favo-Bacchi, rispettivamente nuovo allenatore e nuovo responsabile dell’area tecnica della Maceratese: ma, dopo il silenzio seguito all’esonero, Claudio Cicchi fornisce il proprio resoconto sui due anni trascorsi a Macerata. E lo fa sulla pagina Facebook de La Sportiva, uno spazio online seguitissimo dai tifosi della Maceratese. Nel comunicato ufficiale diramato dalla società non si è fatto
«Dopo due anni ricchi di soddisfazioni lascio con amarezza la Maceratese, una società che mi ha dato tanto sotto l’aspetto professionale» scrive Claudio Cicchi. «Mi dispiace che il mio allontanamento sia coinciso con l’amara sconfitta di Civitanova, una partita che non avrei mai voluto perdere, ma dopo il pareggio con il Termoli c’erano state le prime avvisaglie. La dottoressa Tardella è una vincente e probabilmente gli ultimi risultati hanno influito non poco sulla sua decisione. Abbiamo cercato Di Gennaro, Docente, Invernizzi, Sadivec, Taddeucci, Perna, Majella… ma a parte Di Gennaro, che non è arrivato per volontà del presidente del Matera, gli altri erano inavvicinabili. Siamo stati vicinissimi anche ai difensori Garaffoni, Aquino, Marini ma non erano alla nostra portata. C’era comunque l’intenzione di rinforzare l’organico. Noi abbiamo tuttavia sempre difeso i ragazzi perché meritavano maggiore fiducia. Se negli anni scorsi abbiamo ottenuto dei successi il

Maria Francesca Tardella

Maria Francesca Tardella

merito va attribuito a Guido Di Fabio (una mia scommessa) e al gruppo che avevamo costruito. Gente come Arcolai, Benfatto, Orta, Carfagna, Luisi, Bucci, Donzelli, Melchiorri, Marani e tutti gli altri hanno scritto pagine importanti per la gloriosa società biancorossa. Il resto lo ha fatto la dottoressa Tardella che ha riportato un grandissimo entusiasmo a Macerata. Comunque, se abbiamo raggiunto certi risultati il merito è soprattutto di voi tifosi che ci avete sempre sostenuto con affetto e calore. Senza di voi non avremmo fatto nulla. Macerata merita senza dubbio la Lega Pro».  Poi Cicchi si rivolge direttamente alla tifoseria: «Auguro al nuovo staff tecnico di riuscire dove noi abbiamo fallito; con qualche correttivo tramite i playoff o la Coppa Italia si può ripetere il miracolo. Non è un’impresa facile ma con il vostro prezioso sostegno tutto è possibile. Io avrò sempre un bellissimo ricordo di Macerata e spero un giorno di poter tornare ed riabbracciare tutti. Un caloroso saluto a tutti i tifosi e in particolare a quelli che venivano sempre anche agli allenamenti. Alla società l’augurio più sincero per una stagione ricca di successi, così come a tutti coloro che hanno collaborato con noi, persone eccezionali. Grazie a tutti».
Due ore dopo la pubblicazione del post, è arrivata la risposta da parte di Maria Francesca Tardella: «No comment! Spero che Guido e Claudio proseguano nel loro cammino fatto di successi ma avrei preferito parlare di persona e non attraverso Facebook! Dico solo che non è certo per la partita di Civitanova che la coppia è stata esonerata, i motivi sono altri e Claudio li conosce bene, non un ragazzo delle giovanili in tre anni è  finito anche solo per sbaglio in prima squadra, mai vista una partita della Juniores, mai vista una partita Velox 2013».  Poi la presidentessa scrive un altro messaggio, affidato a Facebook, riferendosi all’esonero come ad una “scelta obbligata e probabilmente tardiva”. «Non ho apprezzato la costruzione della squadra per questa stagione, per la mancanza di under e molto altro. Quindi onori a chi come Claudio e Guido hanno vinto tanto ma non si dica che l’esonero e’ stato il frutto della sconfitta di Civitanova! La scelta era obbligata e probabilmente tardiva! Con grande rispetto e gratitudine» conclude la numero uno della società biancorossa. E’ la prima volta che da parte della società vengono fornite spiegazioni per la scelta di esonerare il duo Cicchi-Di Fabio, dopo che nel comunicato ufficiale diramato (leggi l’articolo) l’allenatore e il ds erano stati ringraziati per la vittoria del campionato di Eccellenza e dei playoff di serie D. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X