di Laura Boccanera
«E’ uno scherzo di mezza estate, vero?». Il sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta replica con l’ironia alla mozione presentata dai consiglieri del Movimento 5 stelle con la quale si chiede la revoca della delega all’ambiente all’assessore Giulio Silenzi (leggi l’articolo). «Difficile prendere sul serio la proposta – dice Corvatta – che proviene da chi legittimamente meriterebbe il premio Attila cittadino. Ricordiamo che i grillini sono autori di un voto favorevole nei confronti della variante cementificatoria dell’area Ceccotti, che si sono astenuti sull’adesione del comune al Seap, il piano d’azione per l’energia sostenibile. Se avessimo preso alla lettera i loro propositi sul centro raccolta, il Comune si sarebbe trovato, oltre che con qualche causa in più, anche con l’impossibilità di differenziare i materiali ingombranti, mettendo persino a rischio la conferma della Bandiera blu. Come ultima perla, si può citare l’assoluto silenzio da parte del Movimento sulla vicenda dell’inquinamento di sabbia del panettone e sulla bonifica dell’amianto allo stabilimento balneare Brigantino, che ne è stata la logica conseguenza». Il sindaco al contrario rinnova la piena fiducia a Silenzi che definisce «persona seria, dalla lunga esperienza amministrativa» ricordando i risultati ottenuti in materia ambientale: «Giulio Silenzi, da quando ha ricevuto questa delega, in poco più di un anno è riuscito nel miracolo della bonifica del panettone – continua il primo cittadino – ottenendo la conseguente bonifica dell’amianto al Brigantino, ha aumentato le percentuali di raccolta differenziata del comune (nel solo mese di giugno, ulteriore crescita dello 0,8%); ha concluso accordi vantaggiosi per il comune, quali la rinegoziazione ed abbattimento del nostro debito con il Cosmari. Silenzi ha avuto anche il coraggio, a giugno 2012, di esprimere voto negativo all’assemblea del Cosmari, che deliberava il bilancio e con esso la riapertura dell’inceneritore. Inoltre ha operato per l’avvio della raccolta differenziata in area portuale, nella promozione della raccolta più spinta in spiaggia e negli stabilimenti balneari. Il suo apporto sarò fondamentale anche per tutte le iniziative prossime future che il comune intraprenderà in merito alla qualità dell’aria, bonifica del suolo, trattamento di rifiuti. Accolgo quindi con simpatia la boutade del Movimento 5 stelle, aspettandomi nel prossimo futuro da loro anche altre ingegnose proposte, magari l’abolizione dei fuochi d’artificio a Ferragosto perché causa di inquinamento aereo e luminoso, o la richiesta di un’ordinanza contro le campane delle chiese per ridurre l’inquinamento acustico. Fiducioso resto in attesa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa gente fa continuamente disinformazione………….. ripristiniamo la verità:
1) Area Ceccotti: Mirella Emiliozzi è uscita dall’aula per protesta. Pucci PierPaolo ha votato no,(cioè in favore del vecchio piano) ma perchè? semplice….perchè poco prima il centro-sinistra aveva bocciato una mozione del MoVimento 5 Stelle che prevedeva cubatura zero nell’area a favore di giardini, parcheggi ed ampliamento stazione. Questo perchè? semplice perchè quelli del centro sinistra vogliono costruire ugualmente ma farla riprogettare a tecnici loro….. infatti mentre il precedente piano era stato fatto internamente al Comune, dal dirigente arch. Scarpecci , queli del centro-sinistra hanno affidato l’incarico ad un architetto vicino a legambiente-PD, cioè l’architetto Polci. Quindi la proposta a cubatura zero per la Ceccotti era del MoVimento 5 Stelle, mentre la loro è di costruire…..tanto che hanno già incaricato un tecnico…..
2)il Seap è un documento scientifico ingegneristico di 134 pagine. Io capisco che molti consiglieri del centro-sinistra alzano la mano senza sapere quello che votano(es approvazione adesione ATA). Noi i documenti invece li leggiamo. Se uno mi presenta il Seap in una commissione una settimana (o meno) prima del consiglio comunale, in periodo lavorativo…. è chiaro che uno non ha neanche il tempo di leggerlo per capirlo……… quindi è chiaro che se uno non ha il tempo di leggerlo poi si astiene. Sarebbe stato molto più corretto fornirlo prima……. chi ne vuole una copia può scrivermi quì: [email protected] . Vi manderò una copia del Seap e poi mi dite se è corretto fornire un documento del genere 5 giorni prima di un consiglio(insieme a tutta l’altra documentazione fornita di regola 3 giorni prima)….. documento che tra l’altro giaceva in comune da mesi……..
3) Bandira BLU:Ancora stiamo a credere alla Bandiera Blu? Sig. Sindaco lei sa benissimo, essendo medico, che la Bandiera Blu non è indice di acqua pulita. Si misura solo il livello di Enterococchi ed Eschirichia Coli……,che in sostanza serve ad individuare se c’è sversamento di acque nere in mare. Lei sa benissimo che inquinanti cancerogeni inorganici non vengono neanche considerati. Secondo queste analisi una vasca di acido cloridrico, che stermina Eschirichia Coli ed Enterocochhi, sarebbe balneabile. Lei sa benissimo che il lungomare sud è sempre stata zona perimetrata come (SIN= sito di interesse nazionale per l’inquinamento) e contemporaneamente Bandira Blu……!!!!! Lei sa benissimo che benchè il sito sia stato declassato a SIR(sito di interesse regionale) nessuna bonifica è stata fatta e data la bassa biodegradabilità dell 1,1,1 Tricloroetano e del Percloroetilene, conditi con IPA e metalli pesanti…..l’inquinamento è ancora tutto li……Ma soprattutto è bene chiarire che per prendere la Bandira Blu SI PAGA, e chi la rilascia emette regolari fatture! questo giusto per chiarire la procedura dell’insigne riconoscimento…….
4) sulle modalità di smaltimento del Panettone poi …ne vedremo delle belle, visto che c’è già chi contesta l’operazione https://www.cronachemaceratesi.it/2013/07/31/il-panettone-inquinato-si-trasferisce-in-montagna/360685/….ed a contestarla non sono solo i cattivoni del M5S. Comunque è già bene che la gente sappia che per fare non una bonifica, ma una messa in sicurezza, cioè portare via dei camion di breccia avete speso quasi 500.000,00 euro di soldi pubblici…… ottimo risultato!!!!!
Evidentemente il fatto che lei sia medico e che il MoVimento 5 Stelle abbia proposto a lei di prendere l’assessorato all’ambiente, proprio per le sue competenze………..la fa sorridere……….. Noi ne prendiamo atto. Saluti.
Precisazioni: la raccolta differenziata in 15 mesi è calata nonostante le spese siano aumentate con l introduzione del cip ciop! L’accordo con ilCosmari è stato vantaggioso solo per il Cosmari. La città è più sporca Nonostante siano stati assunti più netturbini. Il panettone è stato solo spostato e l’area non bonificata ma messa in sicurezza. Silenzi non ha votato contro il bilanciodel cosmari ma ha lasciato a votare contro…..e per quanto riguarda l ordinanza contro i fuochi penso che Corvatta ci abbia fatto un pensierino l’ordinanza contro le grigliate docet!!!
Perfetta precisazione di Radio Londra…….il Caro Sindaco che nn amava i politicanti di professione e si era candidato per estrometterli dal comune, nn ha fatto altro che cambiarli di colore, da una fazione ad un altra e ora ci si attacca come una cozza per dimostraRe che la sua Giunta ha prodotto qualcosa!!!…..delirio di mezza estate….
Intanto per ridurre l’inquinamento acustico invece che del sarcasmo ci sarebbero tante cose da fare, esempio contro la musica a palla dopo la mezzanotte o i motorini fracassoni, tanto per dirne un paio. Ma evidentemente al sig.sindaco sono cose che interessano relativamente dal visto che probabilmente lui a Civitanova ci lavora soltanto.
In seguito al clamore suscitato dai medialocali su presunte irregolarità dello stoccaggio dei residui del panettone in comune SAN GINESIO, il sito osptante è stato ispezionato da tutti gli uffici preposti , il risultato lo stoccaggio è stato eseguito in manera coretta in un sito adeguato, questa pure è la convinzione del SINDACO di SAN GINESIO.Questi sono fatti inoppugnabili, mentre Jacopii da buon vate dell’oracolo fa previsioni future affermando:” ne vedremo delle belle” in attesa della verità al momento solo disinformaziopne da parte tua, mentre le autorità riconoscono il coretto opèerato della nostra amministrazione.Solo per informarvi anche il vostro idolo Ciacci fa parte di una ATA.
sottoscrivo in pieno le considerazioni di chi mi ha preceduto e vorrei sottoporre al sindaci corvatta alcune considerazioni, al sdi là della stima incondizionata che Silenzi può meritare anche se per i fatti contestati dai grillini, mi pare mal riposta. Dicevo alcune considerazioni.
– Corvatta ha mai girato per Civitanova oppure il suo tragitto è solo ambulatorio, comune, comune ambulatorio? se ogni tanto si prendesse la briga di girare potrebbe notare come il look urbano ( fatta eccezione per il panettone sulla cui reale pericolosità, i civitanovesi di Civitanova si sono fatte un sacco di risate ), è semplicemente indecoroso, non solo per le strade impercorribili ma anche per le erbacce alte e aride che accompagnano siti e vie principali ( via Cecchetti, , cortili urbani, s.maria apparente, fontespina, zona micheletti, ecc ). Spetta all’ assessore ai lavori pubblici eseguire l’ intervento, ma da quando leggo sui giornali, non ci sono i fondi che invece ha in abbondanza Silenzi. Evidentemente tutte le priorità sono le sue, il resto è noia.
– da tempo non leggo più della ceccotti, l’ interesse suo e della maggioranza, evidentemente, era solo quello di annullare il progetto della giunta precedenza per poi navigare nel buio e affidarsi al cielo. La domanda: ha mai visitato quella zona? ha mai percorso la stradina che porta ai parcheggi? ha mai parcheggiato da quelle parti? lo faccia, signor sindaco, e poi ci dica se è decente che una città presenti immagini simili in una zona che volenti o nolenti, tanta gente è costretta a frequentare.
– alla luce di quanto sopra, resto basito della difesa che fa di Silenzi. Perfetto showmen, al suo vice sindaco interessa più lo spettacolo o l’ ebbrezza di un palco che tutto il resto, che pure ha a che fare con l’ ambiente e il turismo. Comunicatore inimitabile, ha convinto tutti, lei compreso, che siccome Popsophia ha dato smacco a questa maggioranza, per la città diventava importante progettare un facsimile, ed ecco FUTURA che ne è la brutta copia. E poi proseguire le vecchie iniziative marzettiane spacciandole magari per sue ( teatro dialettale, le favole, ecc. ) assicurandosi fondi in abbondanza impoverendo le risorse altrui ( da qui le buche sulle strade, le erbacce, le manifestazion i cancellate o, magari, l’ ufficio turismo sbarrato, ecc. ).
– Ho l’ impressione, signor sindaco, che lei ne succhi le ruota, come si dice nel gergo ciclistico e accetti tutto. In un’ amministrazione che si rispetti, è fondamentale fare programmi e stabilire priorità: non avrei mai pensato che tra queste ultime, in tempi in cui i cittadini hanno tutt’ altro in testa, le priorità di una sinistra che torna faticosamente maggioarnza dopo tre lustri e mezzo di sofferenza, potesse essere il gioco o lo spettacolo. Non ci avrei mai pensato e forse, stando ai suoi proclami preelettorali, neanche lei, Forse Silenzi lo ha folgorato sulla via di Damasco. Il colmo per un sindaco laico e comunista.
–
@GianBerdini
1)Lei è la persona delgata da Silenzi a votare in sua vece in un cda del Cosmari….. a che pro? visto che non ricopre cariche politiche e non è un dipendente comunale?
2) Se Ciacci fa parte di una ATA a maggior ragione perchè la maggioranza di centro-sinistra bociato la nostra proposta, visto che anche il Sindaco era andato a Capannori a parlare con lui? O il viaggio era solo per dimostrare buone intenzioni poi non attuate?
3) mi conferma o no che per portare via il cumulo di breccia chiamato panettone sono state spese quasi 500.000,00 euro, inoltre è stata fatta una messa in sicurezza e non una bonifica?
4) Ma soprattutto: LEI (il delegato di Silenzi a votare al Cosmari) ha recentemente partecipato ad un bando comunale presso il Comune di Civitanova Marche dove risiede? Si o no? Se si a quale? Chi lo ha vinto? Il lavoro di che importo è? Risponda PREGO!
La Giunta di Civitanova ormai può essere assimilata alla celebre pièce teatrale “La cena dei cretini”. C’è un Sindaco che si permette di fare battute da avanspettacolo su una mozione di sfiducia a un assessore presentata da un partito di opposizione, nel tentativo di ridicolizzarla. Mentre egli da primo cittadino dovrebbe avere la sensibilità istituzionale di rispettare un documento che deve essere discusso in Consiglio Comunale. Si ricordi Corvatta che i civitanovesi l’hanno eletto perchè incarnava il cambiamento, non per porsi prono dinanzi a vecchi volponi della politica, di cui difende pedissequamente ogni azione. Poi c’è un assessore, rappresentante della politica-spettacolo, che in fase di declino politico, conserva solo le caratteristiche dell’uomo di spettacolo. Su queste pagine ricorre al nickname per difendere il suo operato di amministratore. A Civitanova sanno tutti (anche i pali dell’illuminazione del corso se li si interroga) chi si cela dietro il nome fasullo di Osvaldo Ciocci. Secondo alcuni spettatori egli con Troli in Futura, unica nota positiva di un festival naufragato, aveva ricostituito il duo “Gianni e Pinotto”, prosegua su quella strada invece di continuare ad ammorbare i civitanovesi. Inoltre interviene nei siti un noto topo di sezione, pronto a rosicchiare le briciole che gli vengono concesse, ma stavolta sembra gli sia stata assegnata in premio una fetta di gruviera. Il suo nome viene collegato ad una popolare bevanda disssetante, di cui ora non ricordo il nome. Meraviglia che Pierpaolo Iacopini, che stimo per i suoi interventi politici, continui a dargli credito.
Non voglio entrare nel merito di un consuntivo di un anno di amministrazione Comunale perché sarebbe lungo e non è questa oggi la sede per farlo.Ci vorrebbero dei confronti di merito pubblici e trasparenti legati al programma della attuale maggioranza ma le occasioni non sono all’orizzonte e per ovviare le battute sarebbero fuori luogo.
Sulla rimozione del Panettone voglio assicurare il Sindaco che è presto per parlare di miracoli e la strada per certificarli non è quella intrapresa.I fatti sono ben diversi da un “miracolo” .La Giunta a stettembre del 2012 ha portato alla Conferenza dei Servizi presso il Ministero dell’Ambiente un progetto di Bonifica dell’area del Panettone.
In quella sede l’istruttoria dei tecnici del Ministero avevano di fatto bocciato il progetto di Bonifica.Motivo? era sbagliato.La Bonifica avviene quando si elimina la fonte inquinante e in quel caso la fonte inquinante non era stata ne individuata ne eliminata.
Nella stessa conferenza dei Servi c’è stato un grande sforzo di comprensione e di attenzione dei tecnici del Ministero tanto che nella stessa seduta invece di uscire dalla riunione con un drammatico Flop si è usciti con un progetto di messa in sicurezza permanente. Una cosa ben diversa dalla Bonifica.Tutto qui il “miracolo” che ci ha consentito di accedere ai finanziamenti regionali.
La grande esperienza amministrativa in questo caso aveva fatto cilecca nonostante l’assistenza tecnica e compartecipazione al progetto di Arpam Regione,ufficio tecnico comunale,provincia e un tecnico esterno a supporto .Il Panettone oggi dopo gli errori e i progetti fantasiosi del centro destra non c’è più e ne sono contento.
Se c’era una Festa da fare in questo caso era da dedicare a nella sostanza ha reso possibile la soluzione adottata ossia al dirigenti del Ministero dell’Ambiente dott.Marco Giangrasso e la dott.ssa Giulia Gasparrini.
Sulle modalità dei lavori per la messa in sicurezza visto che ci sono stati errori gravi nel progetto di Bonifica è legittimo mettere sotto la lente (cosa che non significa sfiduciare nessuno quanto fatto) o è lesa maestà e bestemmiare santi che fanno miracoli? Sindaco non ci tolga i fuochi artificiali . i fuochi artificiali si facevano prima di Lei e ci saranno anche dopo di Lei e sono altrettanto certo che a Civitanova come Patrono resterà San Marone.
C’è gente che si sbatte per migliorare la città, mostrare a tutti come stanno le cose e smascherare le solite bugie a cui ci hanno abituato e il sindaco che fa??!?? Perde l’ennesima occasione per stare zitto e ci scherza su come se stesse al bar ma la spara ancora più grossa quando definisce Silenzi persona seria. Ma mi faccia il piacere!!
Signor Caporaletti si rassegni, forse un giorno sarà’ invitato “alla cena dei cretini”. Per quanto riguarda l’intervento di Corvatta non c’è’ che dire: una risposta intelligente ad una richiesta priva di senso!
Vedo che nel giorno di Ferragosto molti buontemponi, magari reduci da veglie in spiaggia e qualche bicchiere di troppo, non hanno perso tempo ad attaccare l’attuale giunta colpevole magari di aver ravvivato dopo anni l’estate civitanovese. Comunque alle prossime elezioni potrete sempre rieleggere i vari Mobili , Marinelli ect. cosi potremmo organizzare una bella escursione in Croazia con l’aliscafo…….
IL CARROZZONE VA AVANTI coi soldi delle tasse che pagano i cittadini onesti … !!
ricordatelo cari amministratori!
No, Sig. Giulio-Osvaldo, il mondo dello spettacolo è suo. le appartiene in pieno, non intendo invaderle il campo. La faccia finita a recitare la commedia, non si accorge che diventa stucchevole. Legga su queste pagine i commenti di Lattanzi che la denomina Osvaldo-Giulio, chi è lei è di dominio pubblico, le hanno fatto tana, ne prenda atto! Per agire sotto nickname bisogna essere scaltri, ripetendo le stesse parole e le stesse citazioni di quando si usa il proprio nome, si rimane impigliati nella rete degli esperti. A “La cena dei cretini” partecipa lei da anni e come si vede ci si trova benissimo, stia tranquillo non la disturberò. Che pena dover usare nickname per affermare delle cose che non può dire direttamente come amministratore, cos’ha da nascondere? Lascio ai lettori di CM ogni commento al riguardo. Da parte mia per ora l’ammonimento, il prossimo passo sarà una conferenza stampa con documenti alla mano per chiarire pubblicamente come agiscono certi politici divenuti impresentabili. Riguardo alla mozione di sfiducia del M5S sarà il Consiglio Comunale a decidere, non varranno a nulla le comiche valutazioni ferragostane del Sindaco.
E bravo il ns sindaco sempre sorridente ed in vena di humor. Le condizioni in cui questa triste comitiva ha ridotto Civitanova sono sotto gli occhi di tutti e non è un fatto di colore politico.
http://www.ruoteamatoriali.it/strada/strada-manifestazioni/7409-civitanova-marche-cancellata-la-classica-notturna-del-23-agosto.html
La politica di vecchio mestiere governa la città e ormai alle ultime battute, cerca di arraffare tutto il possibile. Eccole le buone promesse di rinnovamento e partecipazione… ed è passato solo un anno!
@Nicola Feltre
Fa bene a ricordare al Sindaco di farsi un giretto per Civitanova oltre al tragitto che lui abitualmente fa.
Il miglior biglietto da visita di una Città, che tra l’altro, come spesso afferma Silenzi, ha vocazione turistica, è la pulizia e il decoro urbano, e Civitanova, da questo punto di vista, deve imparare molto.
non avete denaro per i fuochi artificiali e volete fare il palazzetto, hahhaahahahahahahhahh
siete proprio fenomenali, vi farei un monumento , non sparate i fuochi ma di ca………..te ne sparate tante. fate un po’ di silenzio troppo polverone fate, ridicoli
Egregio Sig. Sindaco,
fa piacere rilevare un po’ d’ironia nelle Sue dichiarazioni, serve come si dice a…..sdrammatizzare. E’ vero che qualcosa di buono la Sua Amministrazione l’ ha fatta e spero la farà. Diciamoci la verità, fare peggio delle ultime due Amministrazioni era un po’ difficile!! Sulle precedenti non mi pronuncio in quanto non ancora residente. Ci sono dei problemi che però non possono essere demandati a prossimi Amministratori. Le STRADE. Provi ad andare in giro oltre che con un’automobile, con uno scooter o una bici, ……con le buche che prende, minimo rischia una scoliosi o un’ernia del disco! IMMONDIZIA. Qualcosa deve fare, per evitare gli spettacoli indecenti della raccolta e dei cassonetti. Capisco la maleducazione e l’ ignoranza molto diffuse, provi ad arginarle con l’ aiuto di telecamere e controlli più efficenti! PANETTONE. Beh, arrivare a farci su una “serata” per festeggiare di aver speso una cifra enorme, per “spostare” il panettone, quando si poteva farlo forse gratuitamente a tempo debito (non m’importa se non governavate la città), non Le sembra quantomeno fuori luogo, visti i tempi? PRIORITÀ DEGLI IMPRENDITORI LOCALI. E’ di questi giorni la manifestazione gastronomica davanti la Vecchia Pescheria. Ci sono andato ieri sera, grande affluenza, si mangia ai tavoli non coperti così il tuo piatto può venire più condito con qualche escremento dei volatili, ma non c’è una norma che regola la faccenda? e i controlli? Ma soprattutto quando vai alla cassa a pagare, ti accorgi che quella che tu immaginavi una cosa organizzata da “locali”, con prodotti locali, cucinati dagli stessi, no…….lo scontrino dice che a Civitanova, patria del pesce, con tanti ristoratori, nei giorni del Ferragosto, abbiamo dovuto chiamare tale Ristorante Villa Savini da….PETRIOLO!!!! Tutto può essere ma a me è sembrato un paradosso. Termino invece con le cose buone e la più importante e che mi sento di sottolineare e sostenere è sicuramente il progetto Fiera/Palas dello Sport. Ha avuto una felicissima intuizione caro Sindaco, con la Lube e spero anche con la Sutor, trasformerà domenicalmente la città, in senso positivo. Con una Lube a così alti livelli, tutto il movimento del Volley con le sue migliaia di appassionati, sarà felice di venire a vivere quelle emozioni in un punto così baricentrico e felicemente logistico, quale può essere solo quella specifica zona di Civitanova. Provi a pensare ai benefici a tutto l’ indotto del turismo da Ottobre a Maggio. Non si lasci scappare questa occasione unica!!
AugurandoLe Buon Lavoro,
cordialmente.
Antonio Oro.