Mozione contro Silenzi, Corvatta:
“Aboliamo anche i fuochi di Ferragosto”

CIVITANOVA - Il sindaco sceglie l'ironia per rispondere all'iniziativa del M5S, che vuole togliere l'assessorato all'ambiente al suo vice: "In un anno ha ottenuto risultati straordinari"
- caricamento letture
Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta

di Laura Boccanera

«E’ uno scherzo di mezza estate, vero?». Il sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta replica con l’ironia alla mozione presentata dai consiglieri del Movimento 5 stelle con la quale si chiede la revoca della delega all’ambiente all’assessore Giulio Silenzi (leggi l’articolo). «Difficile prendere sul serio la proposta – dice Corvatta – che proviene da chi legittimamente meriterebbe il premio Attila cittadino. Ricordiamo che i grillini sono autori di un voto favorevole nei confronti della variante cementificatoria dell’area Ceccotti, che si sono astenuti sull’adesione del comune al Seap, il piano d’azione per l’energia sostenibile. Se avessimo preso alla lettera i loro propositi sul centro raccolta, il Comune si sarebbe trovato, oltre che con qualche causa in più, anche con l’impossibilità di differenziare i materiali ingombranti, mettendo persino a rischio la conferma della Bandiera blu. Come ultima perla, si può citare l’assoluto silenzio da parte del Movimento sulla vicenda dell’inquinamento di sabbia del panettone e sulla bonifica dell’amianto allo stabilimento balneare Brigantino, che ne è stata la logica conseguenza». Il sindaco al contrario rinnova la piena fiducia a Silenzi che definisce  «persona seria, dalla lunga esperienza amministrativa» ricordando i risultati ottenuti in materia ambientale: «Giulio Silenzi, da quando ha ricevuto questa delega, in poco più di un anno è riuscito nel miracolo della bonifica del panettone – continua il primo cittadino –  ottenendo la conseguente bonifica dell’amianto al Brigantino, ha aumentato le percentuali di raccolta differenziata del comune (nel solo mese di giugno, ulteriore crescita dello 0,8%); ha concluso accordi vantaggiosi per il comune, quali la rinegoziazione ed abbattimento del nostro debito con il Cosmari. Silenzi ha avuto anche il coraggio, a giugno 2012, di esprimere voto negativo all’assemblea del Cosmari, che deliberava il bilancio e con esso la riapertura dell’inceneritore. Inoltre ha operato per l’avvio della raccolta differenziata in area portuale, nella promozione della raccolta più spinta in spiaggia e negli stabilimenti balneari. Il suo apporto sarò fondamentale anche per tutte le iniziative prossime future che il comune intraprenderà in merito alla qualità dell’aria, bonifica del suolo, trattamento di rifiuti.  Accolgo quindi con simpatia la boutade del Movimento 5 stelle, aspettandomi nel prossimo futuro da loro anche altre ingegnose proposte, magari l’abolizione dei fuochi d’artificio a Ferragosto perché causa di inquinamento aereo e luminoso, o la richiesta di un’ordinanza contro le campane delle chiese per ridurre l’inquinamento acustico. Fiducioso resto in attesa».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X