Dal consigliere al Comune di Macerata Riccardo Sacchi, coordinatore comunale del Pdl, riceviamo:
“Un cittadino di Macerata o dintorni si reca per qualche operazione urgente alle Poste centrali di Macerata (l’anziano o l’invalido per la pensione, la vecchietta per pagare una bolletta, il professionista con una raccomandata urgente, ecc.) e, senza alcun preavviso, apprende che per 2 mesi – dal 4 luglio fino al 31 agosto – gli uffici chiuderanno anticipatamente alle 13.35. Non basta, beffa delle beffe: si viene avvisati da un foglietto “raffazzonato” e scritto in miniatura (si veda l’allegata fotografia) del fatto che l’ufficio “più vicino” ove effettuare operazioni nel pomeriggio è quello di Civitanova Marche, ad “appena” 30 chilometri di distanza. Allora – pur nel rispetto dell’autonomia gestionale di una Società che, però, ricordiamolo, eroga servizi essenziali – alcune domande sorgono spontanee. Per quale motivo l’amministrazione comunale non ha fatto nulla per evitare tale pesantissimo disagio ai cittadini maceratesi che dovranno fare a meno di un “servizio pubblico” essenziale, tanto più in un periodo delicato come quello estivo, e per addirittura 2 mesi? Dov’era il Sindaco quando le Poste hanno comunicato all’amministrazione tale nuovi orari? E se tale comunicazione non c’è stata, perché il Sindaco, dopo ben 5 giorni, non ha ancora preso alcuna iniziativa per meglio comprendere la problematica, contattando immediatamente la direzione provinciale delle Poste per protestare formalmente chiedendo di mettere subito fine a tale gravissimo disagio per la “sua” cittadinanza? Altrimenti, a cosa dovrebbe servire essere Sindaco di una città “capoluogo”? Per ciò che mi riguarda mi farò immediatamente promotore di un urgentissimo ordine del giorno mediante cui – mi auguro nella maniera più larga, condivisa e convinta possibile – il Consiglio comunale impegnerà l’amministrazione ad affrontare e risolvere tempestivamente la grave problematica denunciata”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ahahahaha sempre peggio! non ce deve entrà più nessuno in centro! lo volete capì o no?
Infatti non li vedi? si ammazzano di lavoro dietro quelle vetrate…
Ma per carità ci rendiamo conto ? Un povero cristo che lavora si deve prendere un permesso per andare alle poste !!! P T PORTA TAPPATA
Osceno….
Possibile che di questa demenziale decisione nessuno, a livello politico, ne sapesse nulla???
Dovranno pure fare mezza giornata al mare per smaltire i “colpi” che gli manderanno o no?
Non siamo cattivi, suvvia! Se c’era gente con voglia de lavorà vi pareva di trovarla alle poste !?!
Consigliere Sacchi va bene l articolo e d’ accordo con lei che la cosa fa rabbrividire. Ma delle due l una: o la ‘ colpa” è anche del sindaco e allora spero seguiranno valide iniziative in consiglio, o non lo è, e allora si spera che lei in quanto promotore della protesta vorrà porre in essere una significativa iniziativa nei confronti di poste italiane, ad esempio una nota al direttore di cui vorrà rendere edotti i maceratesi. Il risultato da ottenere è l apertura dell’ ufficio di pomeriggio o quantomeno una rimodulazione della orario; la denuncia del disservizio non basta più.Siamo un tantino stufi.Grazie!
Le Poste a Pollenza……..dovrebbero chiudere a vita!!!
Chi scrive lo sa che le poste sono private?? Perché non contattate il direttore invece di Romano Carancini??
Cari commentatori, è il progresso. Non possiamo opporci.
Online è possibile fare tutto, anche inviare telegrammi. E senza uscire di casa. Le bollette si pagano anche da tabaccai e ricevitorie. Le pensioni si possono far addebitare e prelevare con bancomat/postamat. Si corrono anche meno rischi di scippi.
I vecchietti, che sono gli unici giustificati per l’avversione alle nuove tecnologie, non hanno problemi ad andare alle poste la mattina…
Il carrozzone pubblico delle poste (si pubblico, perchè è una spa al 100% in mano al tesoro) è giusto che si riorganizzi.
poverini lavorono troppo..
Ci mancava anche la chiusura pomeridiana delle Poste a Macerata in via sperimentale, poi a Settembre sicuramente non riapriranno e presto ci toglieranno anche la provincia ma i nostri amministratori dal Sindaco al Presidente Pettinari cosa c. . . o stanno facendo?
@Laura Laviano: le Poste sono una Spa il cui capitale è detenuto al 100% dallo stato tramite Ministero dell’economia, è sotto il controllo e la vigilanza del Ministero dello sviluppo economico ed i responsabili che vengono nominati, anche qua a Macerata, sono in quota a questo o quell’altro partito (principalmente PDL, anzi direi soprattutto ex-AN), quindi formalmente sarà anche privatizzata, ma nei fatti è una società molto legata allo Stato.
Detto ciò, che dire?? scandaloso che un capoluogo di provincia (o comunque una città di quasi 50.000 abitanti) abbia per quasi due mesi gli uffici postali aperti solo di mattina. Ma, purtroppo, l’inesorabile declino di Macerata si vede anche da queste cose….
Se gli impiegati di quel ufficio sono celeri e disponibili come quelli di Trodica di morrovalle allora sbarrate le porte
Non credo si tratti di un problema di organico, giacché alle centrali su “centodue” sportelli ne funzionano ordinariamente un paio se va bene (prodigi del restyling…). Ora, Pischello ha le sue ragioni, nello scrivere quello che scrive qui sopra a commento. Sta di fatto che, in un capoluogo di provincia (finché dura…), almeno un ufficetto di rappresentanza aperto ci potrebbe rimanere…
Il sindaco si e’ reso latitante. la latitanza sappiamo benissimo chi la gode!!!
Scusate ma dove è il problema? Utilizzate le poste come banca ? Aprire il conto su una banca che è aperta anche di pomeriggio. Dovete pagare le bollette? Fatevele accreditare in conto corrente, risparmiate 1,30 euro di commissione ed evitate file!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
benvenuti nell’entroterra maceratese!!
Macerata Macerata…..ogni passo…
Tanto rumore per …..poco!
Mi permetto osservare che l’avviso non mi sembra proprio un “FOGLIETTO RAFFAZZONATO”
Gli anziani la pensione normalmente la ritirano al mattino. I professionisti usano le mail certificate. La cosa sbagliata e’ che si comunica che l’ufficio aperto al pomeriggio e’ a trenta chilometri, era più naturale comunicare il nuovo orario e nient’altro.
macerata è sempre peggio…
E’ da un po’ che manco dall’Italia. Infatti appena percepita la pensione sono tornato in Arizona. I miei figli già lavoravano qui, essendo anche loro cittadini americani. Mia moglie, italiana, con il visto K-3 non ha problemi con l’immigrazione. Da allora non mi ero più collegato con CM, ma stamane all’alba mi è venuta la curiosità di sapere cosa accade in provincia. Mi sembra non sia cambiato nulla. I problemi sono sempre quelli, un ufficio che chiude il pomeriggio e crea chissà quali tragedie alle migliaia di persone che vorrebbero andare alle Poste centrali. Chissà perché adesso ci vorrebbero andare tutti di pomeriggio. Se chiudono quell’ufficio è sicuramente perché non c’è richiesta per il pomeriggio, diversamente da Civitanova dove, anche per i turisti presenti, probabilmente c’è più richiesta. E’ una questione di mercato.
Ora abito a Casas Adobes, una città a nord di Tucson, ben più grande di Macerata (circa 67 mila abitanti), ci sono diversi uffici postali, alcuni aperti anche di pomeriggio, ma nessuno si fa problemi se l’ufficio vicino casa è chiuso. Ci va al mattino o va a quello più vicino aperto.-
Da qui le vicende maceratesi sembrano, anzi sono, molto lontane e piccolissime !!!!!!
E non mi mancano proprio, come non mi manca l’Italia. Ciao a tutti
Filosofo
Strana città questa! Sono d’accordo con tutti per il disagio, ma quello che mi stupisce è che se ne accorgono tutti dopo che, da alcuni anni, le poste chiudono in questi due mesi nel pomeriggio. Forse prima qualcuno dormiva e quest’anno ha deciso di prendere iniziative personali. Concordo con coloro che dicono che tutto questo disagio è superabile con un po di buon senso e volontà…..
non ce gnente da fa i maceratesi gnotte tutto….
(e perdona tutto)
ma i maceratesi dove sono stati fino ad ora?????????oramai sono alcuni anni che a luglio ed agosto gli uffici postali del capoluogo ,di pomeriggio,sono chiusi!!!!!a chi fà comodo far casino ora e non prima?????!!!!!!
@ filosofo:
“Gli italiani si lamentano troppo, quindi stanno bene.”
(Wilhelm Mühs)
@fabio rossi: non so se le hanno mai detto che le poste servono anche per …la posta
@fabio rossi:le poste si usano anche come …ufficio postale , o anche in banca si può spedire corrispondenza ??