sempre "sverdi" questi del comune di San Severino...dove ci sono 3-4 carpenterie che lavorano il ferro, una ditta che fa prefabbricati e questi fanno la palestra in legno che viene importata dall'Austria. Bravo baffetto, fà lavorà gli austriaci
invece di pagare un addetto stampa e una segretaria personale si potevano benissimo stipendiare il personale richiesto per mantenere aperto l'ufficio del giudice di pace
a pensar male si fa peccato, sta di fatto che l'impresa appaltatrice è già stata capace di farsi restituire il ribasso d'asta apportando modifiche al progetto preliminare a base di gara e ritenuto lacunoso...
il sindaco di San Severino, potrebbe trovare la risorse iniziando a tagliare figure superflue come l'addetto stampa e la segretaria personale, che per un comune di 13000 abitanti sono un lusso
quattro soldi potevate spenderli pure per fare un camminamento pedonale protetto in via fontenuova, meglio ancora un marciapiede ma non oso chiedere tanto...aspettate che capiti una disgrazia?
ma il sindaco di gagliole ancora non si è accorto dello sfruttamento che c'è dietro a questa povera gente??? le elemosia non vanno mica nelle loro tasche ma dei loro "organizzatori".
ps. qualche giorno fà ho visto un "mendicante" che ha tirato fuori dalla sua tasca un bell' iphone...
in alcuni comuni della provincia sono già attive le cosiddette "Riciclerie" locali a fianco delle isole ecologiche dove appunto poter recuperare i materiali in buono stato. A San Severino sempre dopo i fuochi....
saranno felici anche i tossici che sempre più spesso scelgono questo "paradiso verde" per i loro comodi. Se la folta pattuglia di vigili facesse qualche passeggiata al giardino magari nelle ore notturne....invece di pensare solo alle foto scattate dall'autovelox ....
ovviamente il pet cok nn e' rifuto,nessun codice CER lo identifica,ma per le sue qualita' e proprieta' puo' essere tranquillamente definito "monnezza" specie se paragonato ad altri combustibili ...semplicemente e' un residuo di lavorazione a e'cui e' stato dato il grado di combustibile x la gioa dei petrolieri che invece di sostenere costi per smaltirlo si trovano un altro prodotto da vendere
per forza i picchi di tumore si sono registrati a San Severino, lo sanno anche le pietre che il vento in quella valle soffia da ovest a est (dal cementificio a San Severino). hanno bruciato e vogliono bruciare immondizia e ci dicono di stare tranquilli per salvare un'attività destinata comunque alla chiusura (informatevi sullo stato di salute del gruppo Sacci) solo per trasformarla in gestore di rifiuti che è una delle poche attività redditizie. al sindaco Martini ricordo che anche lui abita a favor di vento e come si sono ammalati tanti settempedani potrebbe capitare anche a lui e ai suoi nipotini, nessuno glielo augura, ma dovrebbe essere uno stimolo in più a far sentire le ragioni dei suoi concittadini
un bel regalo alla sanità privata, invece di sfruttare le capacità delle strutture pubbliche raddoppiando i turni....certo in questo caso si sottrarrebbe tempo a medici e tecnici per il loro secondo lavoro :(
una volta tanto prendiamo esempio da un'asl del sud; a foggia per 6 mesi (minimo) doppi turni per tagliare le liste di attesa; si potrebbe fare anche qui o ci sarebbe la rivolta di dirigenti e medici?
basterebbe copiare quanto fanno in Irlanda e in altri paesi del nord europa; al momento della salita si paga la corsa o si mostra il titolo al conducente che provvede a convalidarlo
@ Regione Marche: tirare in ballo i disoccupati è un modo bieco e vile di far valere le proprie ragioni, specie se queste provengono da dietro la scrivania di un dipendente pubblico certo e sereno che il suo posto non sarà mai interessato dalla crisi economica. E poi, vada anche lei all'estero, a vedere che gli inceneritori sì ci sono ancora, ma sono lì da decenni e vengono man mano superati da impianti tecnologicamente più avanzati senza necessità di combustione in grado di sopravvivere economicamente anche in presenza di elevate % di raccolta differenziata, perchè lo dica che se rimane poco da bruciare gli inceneritori diventano antieconomici, a meno che non ci si metta alla caccia dell'immondizia prodotta in giro per l'Italia.
ormai l'eliambulanza è sempre in volo e il più delle volte torna indietro scarica;sarà il caso ma personalmente mi sono trovato presente tre volte ed è sempre ripartita scarica con il ferito caricato in autoambulanza
il provvedimento non è punitivo perchè il sindaco lo accompagna con il suo solito sorriso di compiacenza per tutti. già immagino come verranno comminate le multe, dubito che il comune sia dotato di un fonometro e quindi per i rumori emessi dagli amici niente multe, per altri invece ...
se i soldi del terremoto fossero stati spesi per ripararla, invece che per fare le ville sui resti di ruderi abbandonati, non staremmo neanche a parlarne di queste notizie
riguardo al progetto di consentire la l'uso di rifiuti nei forni del cementificio, se non si confrontano i dati relativi alle emissioni con il vecchio impianto e con il nuovo processo, è da miopi opporsi a priori; una tecnolocia vecchia di 30 anni non può essere più efficente di una attuale che deve rispondere a vincoli molto più stringenti sia in termini di emissioni che in termini di prestazioni; inoltre finchè si bruciavano oli pesanti e combustibili fossili perchè nessuno ha obiettato nulla? credete davveno che bruciare rifiuti con le ultime tecnolgie sia più dannoso che bruciare combustibili fossili in un forno antiquato?....E' giusto pretendere dati certi su cosa uscirà dal camino, ma è anche saggio non prendere per oro colato quello che sostengono i contrari al progetto
qualche anno in pieno centro a San Severino un capriolo cadde in un tombino profondo qualche metro. furono proprio dei cacciatori di passaggio i primi a soccorrerlo e a tranquillizzarlo fino all'arrivo degli enti preposti. Non sono a favore della caccia, però a volte i migliori amici sono quelli che non ti aspetti
si capisce benissimo l'aspetto speculativo della richiesta Sacci, non essendo giustificato l'aumento della capacità produttiva di cemento è la classica riconversione in impianto di smaltimento rifiuti, attività tra l'altro sovvenzionata dallo stato attraverso l'incentivo detto CIP6. Dalle prossime elezioni non si può sperare niente di buono, in quanto il cosiddetto centro è sostenuto da Casini (genero di Caltagirone -cementista), alla destra gli aspetti ambientali non importano se non a fini speculativi (vedi fotovoltaico), alla sinistra di facciata importano, ma in pratica lasciano il tempo che trovano
riguardo alla sacci, prima di allarmarsi o fare rassicurazioni generiche, sarebbe bene fare un bilancio delle emissioni in atmosfera tenendo conto del combustibile usato attualmente con quanto previsto in futuro, alle quali vanno aggiunte le emissioni legate al traffico dei veicoli che conferiranno i rifiuti alla sacci. Inoltre è bene ricordare a chi abbiamo fatto sedere presso le ns. istituzioni che per arrivare alla Sacci è ancora presente la strada che percorrevano gli antichi romani e che anzi ora attraversa paesi ben più popolati di allora.
sono anni che denuciamo questi problemi e sono anni che i vigili se ne fregano, perchè per loro è molto più comodo fare le multe per divieto di sosta o andare a recuperare la macchina fotografica dell'autovelox. Andare in giro a scovare questi incivili e magari avere dei confronti con loro forse è troppo impegnativo,magari rischierebbero anche di sporcarsi le mani e questo per chi è abituato solo a fare le passeggiate per il centro sarebbe alquanto degradante. visto che sono così tanti a san severino ci si aspetterebbe che il loro servizio fosse eccellente, sennò che li paghiamo a fare.... ah già, ce li ha messi il sindaco per far contento a qualcuno
la definizione dell'accordo di programma ha avuto un lungo percorso, Martini si è accorto solo adesso che non era stato inserito il suo comune? ma fai il sindaco o stai in comune a cambiare aria? svegliateeee o meglio, pensa a quanto possa essere utile al tuo comune e non solo ai tuoi compari
L'iniziativa di per sè è anche ammirabile perchè presuppone un convogimento dei genitori verso la scuola dei propri figli, ma questi lavori non potevano farli gli autisti dei pulmini, i bidelli e altri operai comunali??
oppure è sempre pronto il sindacato a far presente che non sono mansioni che appartengono a queste figure?
nei discorsi di vendola si possono sempre riconoscere buoni argomenti, però con tanti problemi che affliggono il paese, non può sempre mettere in primo piano il discorso dei matrimoni tra omosessuoali! di sicuro sarà un argomento da trattare, ma vallo a spiegare al disoccupato o al pensionato che non arriva a fine mese......ci vogliono proposte concrete per tornare a galla, poi si penserà ai matrimoni
sì, di concreto c'è il solito salto da un partito ad un'altro alla ricerca di maggiore visibilità. E poi da gente che si richiama palesemente al ventennio che fù, cosa ci si può aspettare di concreto?
giustamente con una web cam da 15€ si potrebbe sorvegliare l'area e risalire agli autori. mettiamo il caso che al comune non sanno cosa sia una web cam, basterebbe mettere delle griglie in acciaio davanti alle porte, da chiudere nelle ore notturne
.."la manovra di ottobre era necessaria.."
se non v'erate frecati anche l'anima, non era affatto necessaria e non lo erano neanche tutte quelle fatte finora, facendo pagare sempre i soliti noti.
Questi "imprenditori" che il più delle volte hanno solamente ereditato l'attività di famiglia, protetti da un regime di monopolio/oligopolio dovrebbero solo stare zitti, nn hanno il minimo senso di come funziona un libero mercato, dove esiste un regime di concorrenza e dove chi non è capace cede il passo. Ora che vedono limarsi i loro lauti guadagni alzano la voce minacciando licenziamenti, troppo facile fare impresa così, troppo facile.....
P.S. per chi dice che i farmacisti al banco sono solo commessi, faccio notare che chi prescrive i farmaci molto spesso fa errori talmente grossolani che se non fosse per il controllo fatto dal "banconista" molti pazienti invece che guarire andrebbero incontro ad altri problemi
chissà se tra i volontari ci sono anche i ragazzi di Giovane Italia? o sono buoni solo a parole?
o meglio a giocare ai videogiochi dentro la sede di partito.
il sindaco vista la crisi economica preferisce soprassedere, a che serve far aprire una nuova farmacia e creare qualche posto di lavoro offrendo un miglior servizio ai cittadini? Perchè mai andare ad intaccare gli incassi delle attuali farmacie che tutti sanno sono risibili.Guai a toccare i privilegi acquisiti...altro che corporativismo. Sarebbe interessante conoscere la reazione del sindaco se qualcuno proponesse l'apertura di un'ulteriore scuola guida.....
E' strano sapere che il sindaco ora tiente conto dell'aspetto ambientale ti tale intervento....non risulta che ne lui ne i partiti della sua maggioranza abbiamo sollevato tali argomenti quando non meno di due anni fa hanno permesso di ricoprire un'intera collina in loc. Colmone (sotto la torre di Pitino) con un impianto fotovoltaico a terra da oltre 2 MW ben visibile da Macerata, Pollenza e venendo da Tolentino; forse perchè quella volta a realizzare l'opera era un componente del consiglio comunale che faceva parte della maggioranza a sostegno del sindaco Martini.
Evidentemente la coscenza ambientale cambia a seconda di chi realizza l'opera.
ughetto
Utente dal
16/4/2012
Totale commenti
51