Il bar “Pompei 1848” si svela
“Un evento a settimana e tanta qualità”

MACERATA - Lo storico locale del centro storico ha riaperto oggi i battenti con la gestione di Alessandra Pompei e Irene Diprè
- caricamento letture
iaugurazione_bar_pompei-1

Enrico Diprè è tornato a Macerata per l’apertura del bar Pompei 1848

iaugurazione_bar_pompei-2

Irene Diprè lucida la vetrina del locale

di Alessandra Pierini

Proprio nei primi giorni di primavera, il centro storico di Macerata sembra risvegliarsi dal lungo letargo invernale e negozi e persone sbocciano come fiori, ridando vita alle vie e alle piazze.
Tra le riaperture, molto attesa quella del bar “Pompei 1848”, arrivata a soli venti giorni dalla chiusura del bar Pierino che ha fatto tanto scalpore (leggi l’articolo). Già alle 17 di questo pomeriggio molti erano in attesa davanti alle serrande ancora chiuse del locale. Irene Diprè, nipote dello storico pasticcere Ettore Pompei che iniziò la sua attività in vicolo Ulissi, che dirigerà il locale con la mamma Alessandra Pompei, fino all’ultimo momento utile lucida i vetri della porta di ingresso, regalando un ultimo gesto di attenzione e cura al dettaglio, tipico di una pittrice, poi apre i battenti.
L’azzurro dei muri e il color oro e rosso del bancone attualizzano la dimensione tradizionale del locale e il sottofondo musicale avvolge gli ospiti già al loro ingresso. Il clima non è disteso, ognuno sembra aver presente di stare per iniziare una piccola impresa. «E’ una novità – ci dice Irene – ma nel segno della tradizione. Non vogliamo fare concorrenza ma vogliamo offrire al centro storico qualcosa in più, per questo abbiamo scelto prodotti particolari ed esclusivi  e abbiamo intenzione di proporre ogni settimana un evento, collaborando con i protagonisti del territorio, come ad esempio Filippo Davoli per la letteratura».
Oltre a Irene Diprè e Alessandra Pompei, nel locale lavoreranno Mirko Mitillo e Lusiana Calamante. «In questi primi giorni, però – sottolinea Irene – è venuto a darmi una mano anche lo zio Enrico Diprè che aveva gestito il bar per dieci anni, poi si è trasferito in Piemonte. E’ un barman professionista e mi insegnerà i segreti del mestiere, io sono una pittrice e per me è tutto nuovo».
Così la storia riprende.

iaugurazione_bar_pompei-7


  iaugurazione_bar_pompei-6   iaugurazione_bar_pompei-5   iaugurazione_bar_pompei-4   iaugurazione_bar_pompei-3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X