di Luigi Labombarda
Il Valdichienti vince il derby con il Macerata 1921 con un netto 3-0, vendica la sconfitta dell’andata e ingrana la quinta vittoria di fila, nell’affollata corsa alla vetta del girone G di Terza categoria. E’ una vittoria firmata Walter Bisonni, un gol su azione e uno dal dischetto, mentre la terza marcatura porta la firma di Matteo Principi su assist di Roberto Lombi. Il Macerata 1921 cerca di opporre resistenza ma le tante assenze per infortuni e la forma non ottimale di alcuni giocatori (su tutti Arigoni) pesano oltre misura sulla prestazione dei biancorossi, alla terza sconfitta stagionale.
LA CRONACA – Il Macerata 1921 parte bene e con un paio di fiammate iniziali, scaturite da corner, mette paura alla retroguardia avversaria. Al 4’ ci prova Sampaolesi con un colpo di testa, un minuto dopo è Feliziani con un destro dal limite: entrambe le conclusioni sorvolano di poco la traversa. Al 16’ Principi pesca Bisonni in area di rigore, destro secco che fulmina Ramaccioni per il vantaggio del Valdichienti. Il ’21 prova a rispondere con due conclusioni fuori bersaglio di Ramaccini al 25’ e Fratini in conclusione di tempo, senza grossi patemi per Berrè. La prima frazione si caratterizza per un gioco spezzettato dai continui scontri di gioco, duri ma non abbastanza per il direttore di gara che usa il cartellino giallo con molta parsimonia. Nella ripresa al 50’ l’affondo di Mogetta sulla fascia sinistra è premiante: Giulianelli lo ferma fallosamente in area di rigore, Bisonni s’incarica del tiro dal dischetto e infila chirurgicamente la palla nell’angolino basso, con Ramaccioni che si distende alla sua destra ma non riesce a respingere il tiro. Al 58’ il Valdichienti fa 3-0 e ipoteca il successo: Lombi galoppa sulla destra e caparbiamente si divincola da Serrani, centra il pallone e trova la deviazione di Principi per la terza rete della serata. Il Macerata 1921 si fa vedere con due conclusioni su punizione di Arigoni, al 70’ e all’84’ bloccate centralmente da Berrè, ma soprattutto con il subentrato Cocchi che al 74’ colpisce al volo la traversa (dopo una respinta corta di Berrè) e all’83’ con un colpo di testa in mischia che trova la respinta d’istinto del portiere del Valdichienti. L’ultima emozione della serata vede Centioni sfiorare la quarta rete al 92’, cercata con insistenza, ma il tiro finisce a lato di pochi centimetri. Bene per gli uomini di mister Re che ha amministrato il risultato nell’ultima parte di gara, contenendo le sfuriate offensive degli avversari e di Conicella in particolare e approfittando della superiorità numerica (espulso Polino).
IL MIGLIORE: Walter Bisonni (Valdichienti). Episodio significativo quando, sfumata un’azione d’attacco, urla al suo compagno: “Siamo 3-0, passala a me!”. Della serie: “Keep calm and pass to Bisonni”.
IL TABELLINO:
JUST MACERATA 1921: Ramaccioni 6, Giulianelli 5,5, Feliziani 6, Ramaccini 6 (dal 65’ Cocchi 6,5), Seri 6, Serrani 5, Baldoni 5,5, (dal 55’ Conicella 6), Sampaolesi 5,5 (dal 55’ Polino 4), Rossi 5,5, Arigoni 5,5, Fratini 6. A disp. Orioli, Bacaloni. All. Conicella.
VALDICHIENTI: Berrè 6,5, Re 6 (dal 90’ Romoli sv), Iannone 6, Rossetti 6,5, Mohammed 6 (dal 74’ Staffolani sv), Mogetta M. 6,5, Bisonni 7 (dal 79’ Centioni sv), Petrini 6,5 , Principi 6,5, Carnevali 7 (dall’ 83’ Galanti sv), Lombi 6,5. A disp. Carletti, Antongirolami, Rosini. All. Fabrizio Re.
ARBITRO: Guardati di Macerata.
RETI: 16’ e 51’ rig. Bisonni, 58’ Principi.
NOTE: angoli 5-3. Ammoniti Giulianelli, Arigoni, Conicella (Macerata 1921), Rossetti, Petrini e Principi (Valdichienti). Espulso al 76’ Polino (Macerata 1921) per doppia ammonizione. Recuperi 1’ p.t. – 4’ s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati