di Laura Boccanera
Una ribalta nazionale assai poco lusinghiera per il comune di Civitanova che è stato al centro oggi pomeriggio della trasmissione radiofonica di Radio1 Rai Il Comunicattivo di Igor Righetti ospite dell’ultima edizione di Popsophia e che quindi conosce bene la città. Il conduttore nel commentare alcuni fatti politici e di costume, col suo solito piglio critico e acuto ha parlato nel suo intervento del costume tutto italiano di raccomandazioni e spintarelle. E al centro del commento c’è stato proprio il recente caso scrutatori. “Le elezioni sono appena terminate che già si pensa di indirne di nuove – ha cominciato Righetti – come se ciò non avesse un costo, ma si sa del tempo e del denaro degli altri non c’è molto riguardo e mai come in queste ultime elezioni l’attenzione della gente è stata allertata nel prendere nota di ogni intervento che non fosse specchiato perché lo spreco di denaro pubblico e le ruberie non si tollerano più. Ma fino al giorno prima gli intrallazzi imperavano – continua la voce di Radio1 – i casi più clamorosi riguardano due comuni delle Marche, Civitanova e Recanati in cui è emersa una parentopoli degli scrutatori e anche qui parenti vicini e lontani di consiglieri comunali ex sindaci e segretari di partito, una lottizzazione povera, ma si sa il lupo perde il pelo ma non il vizio”. Righetti racconta poi come nel caso civitanovese sia presente anche una lista con in nomi dei politici sponsor e aggiunge: “in questi comuni non esiste il sorteggio e così ognuno ha allungato la manina per afferrare quel che poteva. I compensi? Poca cosa ma perchè non chiamare disoccupati, cassa integrati o studenti perchè approfittare di ogni occasione per distruggere la credibilità e la fiducia nelle istituzioni?”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sai la novità, come se negli altri comuni non fosse pratica comune
oramai ci siamo abituati alla ribalta nazionale, questa è solo un piccolezza in rapporto ad essere stati trasformati per un città razzista e xenofoba, chissà chi bisogna ringraziare per tutto questo ?
Io disprezzo tutto e tutti, ma il 5 stelle Civitanova funziona!!! Sarà l’acqua calda, ma almeno ha denunciato una pratica in uso ovunque!!!!!!!!!!!