La Giunta regionale ha nominato lo scorso maggio il direttore dell’Ersu di Macerata (leggi l’articolo) e gli ha concesso, per contratto, un alloggio in uso gratuito. La vicenda è oggetto di una interrogazione proposta in consiglio regionale dai consiglieri Erminio Marinelli ed Elisabetta Foschi. Sul tema interviene il consigliere comunale del Pdl Deborah Pantana.
«Quando si parla di come il PD gestisce il potere non dobbiamo guardare molto lontano visto che molti esempi li abbiamo nel nostro territorio. Se ad esempio esaminiamo le nomine effettuate dalla Giunta Regionale in merito ai nuovi direttori degli Ersu non po’ sfuggire ad un occhio attento quello che è successo all’Ente universitario che gestisce gli alloggi a Macerata. Il primo agosto 2012 la giunta Regionale Spacca nomina il direttore dell’Ersu di Macerata, e stabilisce che per la direzione di tale Ente “e visto che si tratta di soggetto esterno già percettore di altro reddito (pensione di vecchiaia) e con prestazione lavorativa non a full- time, in quanto l’incarico ha come obiettivo quello di riorganizzazione dell’Ente, gli compete il trattamento economico onnicomprensivo di 36.000 euro lorde annue per tredici mensilità, la retribuzione di risultato, in un importo non superiore al 40% dell’importo, inoltre si aggiunge che per l’espletamento del suo incarico di Direttore e per agevolare al massimo la permanenza viene messo a disposizione in comodato gratuito, a far data dalla stipula del contratto e per tutta la durata del medesimo contratto un alloggio tra quelli non utilizzati dall’Ente”. Cosa devono pensare i tanti giovani che sono sempre alla ricerca di un alloggio agevolato e che comunque pagano all’Ersu in base a delle tariffe che vanno da 154 a 230 euro , ed hanno invece il loro direttore che oltre a percepire un buon stipendio ha anche l’uso gratuito di un appartamento dell’Ente?
Poi ci sarebbe da chiedersi chi le paga le utenze di questo appartamento dato in uso gratuito.
La Giunta Spacca parlava tanto di riformare questi Enti poi invece concede questi benefici che tra l’altro credo sia l’unico Direttore delle Marche dell’Ersu ad usufruirne. Dove è finito il diritto di studio per questi giovani?
Non basta, nel novembre 2012, sempre con delibera, vengono istituite all’interno dell’Ersu di Macerata due alte professionalità, ossia nomine, ed anche qui sembra molto strano che un ente che ha meno di quaranta unità abbia necessità di avere due alte professionalità, quando in una struttura amministrativa come quella ad esempio della giunta regionale, ne risultano istituite complessivamente circa una quindicina su un organico di oltre 1500 dipendenti. Tra l’altro queste due nomine quanto costano alla collettività? Visto che l’effettivo importo di retribuzione di posizione annua stabilito per ciascuna delle due alte professionalità può oscillare da un minimo di 5165,58 e un massimo di 16.000,00 euro. Ma non finisce qui, due anni fa è stato indetto un concorso, sempre per l’Ersu di Macerata, per due posti B3, poi la graduatoria è stata fatta scorrere rivedendo così diverse posizioni organizzative e istituendone delle nuove tra cui quella della segreteria del Presidente.
Leggendo le carte non ci si può che indignare su come le risorse vengono utilizzate, soprattutto se pensiamo che alla fine i soldi sono dei cittadini, l’impressione è che a partire dalla Regione Marche fino ad arrivare al Comune di Macerata chi ci governa sta facendo solo un uso personale di questi enti, per favorire i “soliti amici del PD”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
PD, PDL, cosa cambia? Si e’ totalmente persa la dignita’ a beneficio del titolo di MORTO di FAME (pensionato, piu’ retribuzione di 36.000 euro) un vero SIGNORE!!!!!
CONSIGLIERE PANTANA MI SEMBRA CHE IL PD FACCIA FAVORI ANCHE AI SUOI AMICI DEL PDL (LOTTIZZAZIONE CARBONARI!). FORSE PER LEI SAREBBE OPPORTUNO SGANCIARSI DAL PDL E DAL PD E PROVARE A RICICLARSI CON QUALCHE MOVIMENTO/PARTITO NEOCOSTITUITO! ALLORA SI’ CHE DIVENTERA’ SINDACO DI TUTTI!
Ma quelli del PDL si sentono sempre perseguitati?
Quindi per un incarico di lavoro non full time, a un soggetto (a proposito, perché non citarlo per nome e cognome? Tanto parliamo di un reddito legalmente percepito) già titolare di reddito da pensione, vengono corrisposti 36.000 Euro di reddito lordi l’anno; inoltre, piglia fino a un altro 40% massimo dell’importo (quindi, se ho ben capito, fino ad altri 14.400 Euro annui) come “retribuzione di risultato”, che nei lavori della greppia sociopubblica significa: “ti diamo altri quattrini per andare a fare il lavoro per il quale già sei pagato, per non farti fare l’assenteista e il pelandrone come tanti altri”. In più anche l’alloggio in comodato, che non sappiamo se sia una stanza con bagno come ne vengono date agli studenti nei collegi, o invece un intero appartamento di proprietà dell’ERSU. Nel primo caso un valore di altri 250 Euro al mese circa. Nel secondo, da 500 Euro al mese in su. E la domanda che fa la signora Pantana in effetti merita una risposta: le utenze se le paga il nominato da solo o anche quelle sono benefit “included”? Ma devo dire che ancora più bella è la nomina delle due “alte professionalità” in più, per un ente con una quarantina di dipendenti un tutto. Chissà tutte queste figure professionali, così alte e direttive, se si presentassero a chiedere lavoro in una fabbrichetta della zona industriale di Corridonia, dove il lavoro è vero e non stabilito con decreti della Regione su input centrosinistrici o di chissà chi, che tipo di apprezzamento e di retribuzione riceverebbero per le loro testé citate alte professionalità?
… basterebbe andare su YouTube scrivere “L’ERSU di Macerata presenta il nuovo servizio di ristorazione” e vedere tutto il video di 8 minuti con tutto lo STAFF del PD dal Sindaco Carancini,alla Giannini , Sciapichetti e NORBERTO TONINI membro del Comitato Mondiale di Etica del Turismo, Presidente BITS Bureau International du Tourisme Social e Direttore Ersu di MC.(poverino ne aveva proprio bisogno di un altra carica)
pare tanto uno spot elettorale… a scapito non tanto del PD o dell’ERSU, ma degli studenti che usufruiscono di uno dei migliori servizi per il diritto allo studio d’Italia.
Comitato Mondiale di Etica del Turismo: la dicitura mi ricorda quegli improbabili premi di poesia dal titolo altisonante e l’ubicazione tragicamente locale (tipo “Premio Internazionale di Poesia a Serripola”).
Che poi – mi si perdoni l’ardire nazional-popolare – che cosa significa l’etica applicata al turismo?
L’etica applicata studia le conseguenze pratiche delle teorie etiche in circostanze specifiche (voci Etica ed Etica applicata in Enciclopedia di Filosofia, Garzanti, Milano, 2004, pp. 341-347).
Del resto è noto per comune esperienza che il fenomeno turistico, oltre a porre interrogativi sul piano interculturale, sollecita la riflessione etica in relazione non solo ai tradizionali significati psicologici e culturali legati al viaggio, ma anche alle nuove forme assunte dal turismo oggi e al suo impatto ambientale e culturale (N. Tonini, Viaggio attorno al turismo sociale, sostenibile e solidale, Franco Angeli, Milano, 2007).
Il Comitato Mondiale del Turismo etico è un organo dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (http://unwto.org/en).
Non che lo sapessi: l’ho semplicemente trovato su internet.
….mi correggo,mi fanno notare che il Tonini non è più il Presidente del BITS da molti anni, comunque speriamo che porti almeno Turismo e Sviluppo a Macerata.
E’ noto che per noi studenti universitari trovare casa a Macerata è un problema: ci stressiamo per giorni e giorni alla ricerca di un posto letto e il più delle volte finiamo con l’adattarci a quello che ci propongono.
Apprendere che viene offerto in maniera completamente GRATUITA ad un Direttore l’uso di un appartamento dell’Ente, situato in pieno centro e pertanto fortemente ambito da tutti noi poiché vicino a tante sedi e servizi universitari, ci lascia completamente sconcertati !!!!
E QUESTO LO CHIAMIAMO DIRITTO ALLO STUDIO????