Come all’andata, Melchiorri prima e Miani poi decidono la sfida tra Maceratese e Termoli. All’Helvia Recina le compagini guidate da Di Fabio e Giacomarro hanno dato vita ad una partita molto intensa, giocata su bei ritmi e con un bel numero di occasioni da una parte e dall’altra. Nel primo tempo i biancorossi appaiono rigenerati dalla settimana di sosta e in grande spolvero: Di Fabio opta per una formazione decisamente offensiva con Orta, Negro e Melchiorri contemporaneamente in campo dal primo minuto. Anche Giacomarro, forte del secondo miglior attacco del torneo, schiera un’ambiziosa difesa a 3 e la coppia di attaccanti Miani e Bartolini. Assente Marani nella Maceratese, impegnato nel torneo di Viareggio che lo vede protagonista con la formazione della Spezia, Mandorino out nel Termoli per squalifica. A sbloccare dopo appena un quarto d’ora Melchiorri, che sale a quota 15 gol in classifica marcatori, staccando il rivale Bartolini fermo a 14 (con due rigori all’attivo). Il bomber biancorosso ha superato con un chirurgico pallonetto Imbimbo, concretizzando al meglio un assist di Orta, che ha confermato le buone cose fatte vedere due settimane fa a Marino. Nell’occasione il Termoli ha protestato con molta decisione e vivacità nei confronti del secondo assistente dell’arbitro, il signor Cipressa, che non avrebbe segnalato al direttore di gara il fuorigioco dell’autore del gol. A centrocampo ottima la regia di Luisi, aiutato da Marcatili e non da Carboni (in panchina), mentre Segarelli non è stato convocato per la seconda volta di fila. Gli ospiti impegnano la retroguardia biancorossa nelle ripartenze, con la velocità di Panariello sulla fascia sinistra, ma anche grazie alla fantasia di Cianni ed ai movimenti di Bartolini e Miani davanti. Ma è soprattutto la Maceratese, in confusione nei primi minuti della ripresa e con alcuni giocatori in deciso calo fisico rispetto alla prima frazione, a far salire la formazione ospite, che trova il pareggio con una splendida conclusione di Miani dal limite dell’area. . Una botta potente e precisa, sulla quale Marani non può far nulla. Gli ingressi in campo di Russo, Carboni e Luisi ridisegnano la squadra: dopo i primi 20 minuti della ripresa in cui la Maceratese è andata in blackout, i biancorossi sono tornati a cercare con prepotenza la rete. Ma Imbimbo è stato insuperabile per Romanski, Melchiorri e Piergallini. Sul piede di Melchiorri nella ripresa sono capitate almeno due occasioni d’oro: la prima quando l’attaccante si è girato piuttosto libero in area senza riuscire ad inquadrare lo specchio, la seconda quando, dopo una sgroppata di trenta metri per vie centrali sfruttando l’assist di Romanski, lo stesso Melchiorri si è fatto ipnotizzare da
Imbimbo in uscita bassa.
La Maceratese lascia così sul campo due punti preziosissimi, specialmente in virtù dello stop rimediato alla Sambenedettese in casa dell’Astrea, anche se per quanto fatto vedere in mezzo al campo avrebbe meritato certamente di più. I rossoblù guidati da mister Palladini sono stati sconfitti 3-2 a Casal del Marmo (scavalcati in classifica dal San Cesareo) saranno i prossimi avversari in un match che potrebbe risultare decisivo per la stagione: sia della Samb che della Maceratese.
(Foto Cronache Maceratesi – Vietata la riproduzione)
***
Il tabellino
MACERATESE: Carfagna 6.5, Donzelli 6, Montanari 6.5, Arcolai 6.5, Luisi 7.5, Capparuccia 6.5, Romanski 7, Marcatili 6 (20’st Carboni 6), Orta 6.5 (11’st Russo 6), Negro 6 (31’st Piergallini sv), Melchiorri 7.
A disposizione: Ortenzi, Castracani, Porfiri, Eclizietta. All. Di Fabio.
TERMOLI: Imbimbo 7, Viteritti 6, Panariello 6.5 (26’st Di Mercurio 6), Fusaro 6.5, Cianni 7, Maglione 6, Bordi 6.5, Falco 6, Miani 7, D’Angelo 6 (33’st Di Lullo sv), Bartolini 6.5.
A disposizione: Turco, Caravaglio, Giuliano, Marchesano, Spagna. All. Giacomarro.
Marcatore: Melchiorri al 14′, Miani al 4’st
Note: Spettatori 1.000 circa (30 nel settore ospiti). Calci d’angolo 4-4. Ammoniti Bartolini, Fusaro, Romanski, Falco, Arcolai
***
La Cronaca live:
49′ – Finisce 1-1 tra Maceratese e Termoli. I padroni di casa hanno cercato con grande pressione il gol del nuovo vantaggio, ma senza riuscirvi. Il Termoli trova il punto grazie ad una prodezza di Miani.
46′ – Continua la disperata ricerca del gol da parte della Maceratese, ma il Termoli sta resistendo.
45′ – Ci saranno 4 minuti di recupero.
44′- Gioco di prestigio di Luisi che nasconde la palla a due avversari, serve Melchiorri che però perde palla, circondato da tre avversari.
41′ – Piergallini ci prova dalla distanza, Imbimbo si oppone in due tempi.
39′ – Discesa travolgente di Piergallini, conclusione deviata da un difensore. Il Termoli riesce ad evitare il corner.
36′ – Gran botta tesa di Luisi, Fusaro sfiora e rischia l’autogol: è corner.
34′ – Imbimbo si supera su Melchiorri: Romanski ha lanciato il bomber biancorosso che ha evitato un avversario, è entrato in area e a tu per tu con il portiere dei molisani si è fatto ipnotizzare dopo una sgroppata di 30 metri.
33′ – Secondo cambio nel Termoli, fuori D’Angelo, dentro Di Lullo.
31′- Piergallini rileva Negro (ottimo nel primo tempo, calato nella ripresa): è l’ultimo cambio per la Maceratese.
29′ – Squadre molto lunghe in campo. La Maceratese batte un corner con Negro, Arcolai arriva prima di tutti sul pallone ma non inquadra la porta di Imbimbo
27′ – Donzelli in scivolata va in anticipo ed impedisce che il palloni arrivi a Bartolini.
26′ – Cambio anche nel Termoli, fuori Panariello e dentro Di Mercurio.
25′ – Ancora un’incursione della Maceratese, Romanski guadagna palla in area ma Imbimbo in uscita riesce a chiuderlo all’ultimo secondo.
24′ – Ammonito Arcolai per fallo a centrocampo.
23′ – Occasione d’oro per la Maceratese, palla filtrante in area, Melchiorri si gira ma non inquadra la porta.
20′- Sostituzione per la Maceratese. Fuori Marcatili, dentro Carboni.
18′ – Il Termoli controlla ora il possesso di palla, è pronto un altro cambio nella Maceratese. Montanari viene steso da Falco in mezzo al campo e si becca il giallo.
15′ – Maceratese in confusione: Bartolini impensierisce Carfagna con una conclusione che pizzica la traversa.
14′ – Punizione battuta da Cianni, la palla passa sotto le gambe di Bordi e sibila vicina al palo, molisani vicinissimi al raddoppio.
13′ – Errore in fase di appoggio per Capparuccia, palla svirgolata e rimessa per il Termoli in zona d’attacco. L’azione si sposta sulla destra e Russo commette fallo su Viteritti.
11′ – Cambio nella Maceratese. Esce Orta, autore di una buona prova, ed etra al suo posto Russo.
9′ – Punizione in favore del Termoli per fallo di Romanski (ammonito).
5′ – Nonostante il gol il Termoli continua a spingere e ottiene un calcio d’angolo.
4′ – Rete!!! Miani dal limite dell’area punisce la Maceratese con una gran conclusione precisa e potente!
2′ – Palla persa da Luisi che innesca la ripartenza del Termoli, Arcolai di testa mette in corner.
1′ – Comincia il secondo tempo, non ci sono stati cambi nelle due squadre. Termoli subito pericolosissimo con Panariello che con un tiro cross impensierisce Carfagna.
—
INTERVALLO: Primo tempo giocato per gran parte su ritmi piuttosto alti da entrambe le formazioni. Maceratese e Termoli si sono presentate in campo con una decisa trazione anteriore, e per ora il risultato premia i biancorossi. Le squadre stanno facendo il loro rientro in campo.
47′ – Dopo due minuti di recupero finisce il primo tempo, Maceratese in vantaggio grazie alla rete di Melchiorri.
44′ – Calcio d’angolo per il Termoli. Anche questo corner viene battuto corto, poi sul cross svetta Capparuccia che allontana di testa.
43′ – Bel lancio di Marcatili per Romanski, Panariello lo contiene e Romanski non riesce a guadagnare nemmeno l’angolo. Rinvio di Imbimbo.
39′– Fallo tattico di Fusaro su Romanski che stava scappando sull’out di destra, cartellino giallo inevitabile per il giocatore del Termoli.
38′- Montanari perde palla al limite dell’area, rimedia Luisi.
37′ – Orta servito in corsa al limite dell’area invece di tirare subito cerca il controllo e perde il pallone: sul contropiede Carfagna esce dall’area di rigore e spazza il pallone in gradinata, dove sono assiepati una trentina di tifosi ospiti.
35′ – Discesa di Panariello dalla sinistra, D’Angelo di testa colpisce alto.
34′ – Montanari difende palla, lancia Negro sulla fascia che con un aggancio splendido mette in moto Orta. La punta abruzzese entra in area, serve Romanski ma il giovane esterno si attarda e poi l’azione sfuma. Pericolosa la Maceratese, ma anche il Termoli sulle ripartenze è molto insidioso.
32′ – Miani conquista una punizione da posizione centrale e molto vicina, circa 20 metri. Falco va alla conclusione ma ribatte la barriera, poi blocca Carfagna.
31′- Ancora Maceratese in proiezione offensiva, cross di Luisi, Melchiorri da posizione defilata di testa rimette al centro, Romanski prova la sforbiciata ma viene contrastato regolarmente da un avversario.
27′ – Negro incontenibile: serve Romanski, il cui cross è rinviato in angolo da Panariello. Sugli sviluppi il Termoli riparte in contropiede, Cianni con un lob preciso trova un compagno in area di rigore, ma il suo diagonale non è preciso.
25′ – Ammonito Bartolini per un intervento scorretto a centrocampo.
25′ – Ancora Melchiorri a salire in cattedra: stop di petto e ingresso in area, ma il diagonale è troppo strozzato e finisce addirittura in falo laterale.
23′ – Gran palla di Negro per Melchiorri che era scattato da solo in area di rigore: stavolta la bandierina si alza,era un’ottima azione della Maceratese. Negro oggi sembra in grandissima forma, svaria su tutto il fronte d’attacco, ma anche Orta sta facendo una partita importante.
20′ – Ripartenza biancorossa sull’asse Melchiorri-Orta, con il primo che sbaglia il passaggio per Negro, che era scattato sulla fascia sinistra.
19′ – Azione insistita del Termoli, alla fine Panariello ci prova dal limite dell’area ma il suo mancino è impreciso. L’undici di Giacomarro è comunque lanciato alla ricerca del pari,
17′ – Carfagna salva il risultato prendendo col piede una palla destinata altrimenti in gol: l’assistente ha comunque segnalato il fuorigioco.
15′ – Veementi proteste del Termoli per la posizione di Melchiorri: i molisani volevano il fuorigioco ed hanno circondato il secondo assistente Cipressa, ma l’arbitro convalida la rete. L’assistente non aveva sbandierato nulla.
14′ – Rete!!! Melchiorri con il pallonetto supera Imbimbo in uscita, ma gran parte del merito va ad Orta che ha realizzato un assist al bacio!
13′ – Azione insistita della Maceratese, alla fine Romanski colpisce di testa un cross dalla sinistra, ma la palla finisce a lato. Ritmo alto ed occasioni per entrambe le squadre, match davvero godibile quello dell’Helvia Recina.
12′ – Punizione da buona posizione per il Termoli, Carfagna piazza la barriera. Circa 25 i metri di distanza tra porta e punto di battuta.
11′ – Orta gestisce benissimo il possesso al limite dell’area, Negro taglia e viene servito dal compagno: per pochissimo l’attaccante ex Jesina non arriva all’impatto col pallone, sarebbero stati problemi seri per Imbimbo.
10′ – Tiro infido di Bordi dai 25 metri: la palla si abbassa improvvisamente e sibila vicina alla traversa.
9′ – Occasionissima per la Maceratese, Negro si fionda in area e calcia di potenza, ma non inquadra lo specchio della porta.
8′ – Palla tesa messa in area di rigore da Bartolini: Carfagna blocca stringendo la sfera al petto. Poco dopo Marcatili scivola e perde palla a centrocampo, il Termoli parte in contropiede ma viene fischiato fuorigioco a Bartolini.
6′ – Primo corner anche per i molisani. Angolo battuto basso, chiude tutto la retroguardia biancorossa.
4′ – Capparuccia in area di rigore anticipa di testa Bartolini e guadagna anche la rimessa laterale. La Maceratese riparte poi con Romanski servito da un perfetto lancio di Luisi, ma sul secondo palo sono tutti in ritardo per l’appuntamento con il cross.
4′ – Bartolini riprende D’Angelo per un appoggio sbagliato sulla trequarti della Maceratese. Carfagna va al rinvio.
2′ – E’ partita forte la Maceratese: corner basso di Negro, Arcolai prolunga col tacco ma la difesa del Termoli spazza via: la palla viene rigiocata in mezzo e Imbimbo con un’uscita un po’ scomposta rischia di subire un tiro dalla distanza, ribattuto da un difensore.
1′ – Subito una punizione per la Maceratese: negro cerca Orta sul secondo palo, ma il pallone è troppo lungo e finisce sul fondo.
1′ – Partiti! Primo pallone giocato dalla Maceratese in maglia biancorossa a strisce verticali, con pantaloncini e calzettoni bianchi. Il Termoli in classica tenuta giallorossa, con calzettoni e pantaloncini neri.
PREPARTIA: Tra i molisani molti i giocatori di esperienza come Giuliano, ex Spezia e Pescara (tra le altre), e alcune vecchie conoscenze del calcio regionale, come il giovane William Bordi, classe ’92, ex Sangiustese e Civitanovese.
PREPARTITA: Si torna a giocare dopo la sosta il campionato di serie D. La Maceratese presenta Carfagna tra i pali, visto che Marani è impegnato al Torneo di Viareggio che sta disputando con la formazione de La Spezia. Carboni si accomoda in panchina, assente ancora Segarelli, Melchiorri torna dal primo minuto dopo la squalifica. Nel Termoli squalificato l’ex Civitanovese Mandorino, ci sono invece i due temibili attaccanti Miani e Bartolini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
2
TifoRata1922 il 17 febbraio 2013 alle 17:53
In virtù dei risultati odierni direi che si continuano maledettamente a buttar via occasioni d’oro per poter dare una svolta definitiva al nostro campionato…. INCREDIBILE….un vero peccato!!!! ORA TUTTI A SAN BENEDETTO…..bisogna crederci fino alla fine.. Dico solo…ci rendiamo conto di cosa stiamo buttando al vento?!!! Riflettete gente..riflettete…
0 0
piucchealtro bisogna buttarla dentro…! anzi io dico che noi, quelle poche volte che ci arriviamo, dobbiamo buttarla dentro e basta! E nonostante Melchiorri pesa circa 20-22 punti da solo, ogni suo errore ci è fatale, perchè è l’unico che arriva almeno due o tre volte a partita davanti al portiere creandosi spesso l’occasione da solo. Per il resto bisogna ammettere che è vero che oggi noi potevamo andare sul 2 a 0 nel primo tempo, e poi sul 2 a 1 nel finale, ma che lo stesso Termoli poteva raddoppiare appena dopo aver pareggiato, e in un paio di occasioni i molisani ci sono andati davvero vicini… E aggiungo anche che il nostro gol poteva esser annullato se il guardalinee o l’arbitro si fossero accorti che c’erano stati due palloni in campo per almeno una ventina di secondi, e che il nostro raccattapalle, nel recuperare il secondo pallone, ha distratto incosciamente seppur per un attimo, il portiere molisano poco prima dell’uscita su Melchiorri, che così invece l’ha “uccellato”..! A tal proposito, tutti gli ultraquarantenni, ricorderanno che ad Ascoli in serie A o B, accadde di peggio, con la palla che venne respinta addirittura da dietro la rete proprio dal raccattapalle con un preciso e fulmineo colpo di piatto desttro, cosicchè mentre l’attaccante avversario esultava, l’arbitro annullava un gol regolarissimo :-)!
Bisognerebbe insegnare a ‘sti ragazzini che vanno a fare i raccatapalle, a guardarsi intorno quando recuperano il pallone prima di rilanciarlo in campo! Concludo dicendo che Piegallini doveva andare dentro prima, Negro (che ha giocato bene i primi 25 minuti), doveva uscire prima… Peccato davvero. Domenica tutti al “Riviera delle Palme” .. tempio del tifo Samba. E vi confermo che i pescià piceni, son convinti di un “fantomatico” quanto improbabile gemellaggio curva just/Settembre Bianconero! Forza Rata, siempre! e chi non saltaaaa, è un pesciarolooo, oh oh oh, oh-oh-oh-oh!
se avessimo avuto un allenatore di categoria, in un campionato mediocre come quello di quest’anno, già l’avremmo vinto, o quasi, ma che ci possiamo fare se si ostina a far giocare tre attaccanti, anzi oggi quasi quattro, poi preso il gol, cambia tutto… boh…chi ce capisce è bravo
Questa partita si poteva benissimo chiudere nei primi 45 minuti….troppi errori sotto porta..nel secondo tempo alre occasioni sprecate,il portiere giallorosso in diverse occasioni è riuscito a strappare la palla dai piedi dei nostri,buoni i cambi,ma bisognava farli prima,la sosta ci ha rifrancato,ma la palla bisogna metterla dentro….insomma 2 punti persi in virtù de risultati delle altre squadre….ora bisogna fare il colpaccio a sanbenedetto….forza ragazzi Macerata vi seguirà in riva al mare domenica!!!!!!!!!!!!!!
Ennesimo capolavoro tattico dello stratega massimo Di Fabio…ma va bene così…guai a criticare! Chè poi interviene qualche trombone che candidamente ammette di non venire mai allo stadio “però siamo i soliti Maceratesi criticoni e disfattisti”. Intanto sono tre mesi che in casa soprattutto facciamo male per non dire malissimo (Celano su tutte) ma zitti tutti e tutti devonoo cantare, applaudire e fare inchini. E infatti da sempre ci barcameniamo nella aurea mediocrità. Non è colpa certo dei giocatori ( a parte un paio di Fenomeni e Signorine), tanto meno dello splendido pubblico e tanto meno della grande Presidentessa…ma ruminiamo pessimo calcio, senza una identità tattica minima e abbiamo perso anche un bel pò di anima e core. Forza Ragazzi…nulla è perduto nonostante Lui !
Sig Biasi condivido con lei ciò che dice però io allo stadio ci vado tatticamente i cambi sono stati azzeccati guarda caso però nel momento sbagliato quello di Carboni lascia un pò a desiderare.Tutto ciò fa ben capire in che mani siamo messi.Detto questo non voglio commentare oltre anche perchè non vorrei essere accusato anche questa volta di poca obiettività , il calcio , per me profano in un campionato come questo così mediocre è tuttaltra cosa. Speriamo che come dice il ns caro mister possiamo cominciare a divertirci da domenica prossima .
saluti
@Umberto Cherubini.
Ciao Umberto,
l’episodio che hai citato era un Ascoli-Bologna di serie A. L’attaccante era il mitico Savoldi, che successivamente fu invitato alla “Domenica Sportiva” assieme al raccattapalle…
Salve a tutti,
sono un tifoso della rata,che regolarmente va allo stadio , e cosi’ è stato anche ieri.
La partita è stata molto equilibrata , i primi 20 minuti di predominio della maceratese , con il termoli che sembrava una squadra di categoria inferiore con un allenatore che attua un fuorigioco all’altezza del centrocampo nel secondo tempo 20 minuti del termoli con i nostri in grande difficolta’, le due formazioni hanno mostrato degli ottimi attaccanti e reparti difensivi che lasciano un po’ a desiderare soprattutto negli under.
Credo pertanto che il problema di qualche vittoria mancata o di qualche sconfitta non sia il nostro allenatore , il buon Di fabio vale il tecnico del Termoli o quello della Sambenedettese , il problema è che la squadra ha un organico risicato con sette otto giocatori di categoria tra cui qualche eccellenza , vedi melchiorri , e degli under , che appunto perche’ ragazzi
diranno qualcosa nel fututro ma che attualmente offrono prestazioni a volte eccellenti altre disarmanti .
Non sara’ che il problema sta proprio nella tanto strombazzata dirigenza?
E’ sparita totalmente , salvo uscite allucinanti tipo dimissioni o proteste di vario tipo a giochi ormai fatti , mercato novenbrino non praticato dato che l’uomo di esperienza era stato acquistato qualche mese prima ed ora non si sa dove sia , se in villeggiatura dopo due prestazioni direi sconfortanti ( Segarelli ) o in altro posto.
Pertanto teniamoci stretto questo gruppo che da due anni con fortuna o bravura ci sta facendo divertire , non facciamo tutti gli allenatori , noi stiamo fuori non sappiamo le problematiche varie, ieri Carboni non ha giocato , forse perche’ era diffidato ?, e non si è voluto rischiare di fargli prendere un altra ammonizione ?
Forza Rata sempre
la maceratese ha una grande squadra una grandissima presidentessa e un pubblico straordinario che andrebbe elogiato però sembra che tutte queste meraviglie che la presidentessa ha costruito con i propri mezzi alle istituzioni non piaccia affatto!!
@gabriele ballini: ancora con questa mania di persecuzione? perchè mai, ti chiedo, le istituzioni dovrebbero avercela con noi? ti ricordo che senza movente non c’è delitto.
@dav50593: sulla dirigenza sono assolutamente daccordo, hai parlato con la bocca mia. su mister e under invece sono completamente in disaccordo. il fatto che tu giudichi il ns. tecnico all’altezza degli altri (non so come fai a dirlo visto che per tua ammissione segui solo la maceratese) non significa nulla, perchè potrebbero essere tutti scarsi. il nostro comunque lo è di sicuro. sugli under invece il problema non sussiste, visto che per regolamento tutti debbono schierarli, e tutti hanno problemi di esperienza. i ns. ragazzi però sono molto bravi a giocare a calcio, ma purtroppo il mister non li fà giocare abbastanza (Eclizietta e Russo sono l’esempio più lampante) per fare appunto esperienza, oppure li fà giocare fuori ruolo (vedi Montanari) perchè DEVE giocare per forza Carboni, a mio avviso inspiegabilmente, quando con Russo terzino, Montanari mezzala e Eclizietta attaccante al posto del sempre più evanescente Orta, avremmo una marcia in più (o anche due).
Mmazza quanti allenatori…….pigliatevi il patentino a Coverciano e cominciate ad allenare invece di stare comodamente seduti in poltrona a giocare a fantacalcio.
il bello del calcio sta proprio nel discorrerci sopra, senza nessuna pretesa di aver ragione a tutti i costi nè la presunzione di poter fare meglio (e per quanto mi riguarda neanche la voglia di provarci). altrimenti a cosa servirebbe questo forum? comunque non disperare, caro Massimiliano Sessantotto, con un po’ di pazienza e di impegno anche tu potrai, e persino con parole tue, scrivere qualcosa di interessante invece delle solite banalità. dai che puoi farcela!!!!!
Mi spiace ma rispondo banalita’ per banalita