I carabinieri di Ancona, appartenenti al Nucleo per la tutela del patrimonio artistico, hanno recuperato cinque volumi del XVI, XVII e XVIII secolo in possesso di un restauratore di Macerata, che erano stati rubati dalla Biblioteca conventuale dei Cappuccini di Fermo.Tutto è iniziato lo scorso giugno quando nel corso di un normale controllo nel laboratorio dell’artigiano in contrada Santo Stefano, i carabinieri hanno notato i preziosi volumi . Il restauratore che non ha saputo spiegare la provenienza dei volumi, è stato denunciato per ricettazione, ma le indagini proseguono per risalire all’autore del trafugamento. Nel frattempo i controlli incrociati effettuati dagli uomini dell’Arma e la presenza di elementi, all’interno dei libri che indicavano l’appartenenza, hanno permesso di stabilire l’appartenenza reale dei libri.
Tutti i volumi sono stati riconsegnati nelle mani di Gianni Pioli, bibliotecario provinciale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini delle Marche a Fermo.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati