E’ scomparso questa mattina, in seguito a una malattia, Giorgio Marangoni, il Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Artista dentro, degno esponente di una famiglia che ha trasformato la cioccolata in un capolavoro di forme e colori, Giorgio aveva saputo trasferire nella passione per l’arte e per l’insegnamento, la capacità e la concretezza dell’artigiano che dalla realtà si lascia ispirare per trasfigurarla e renderla infinitamente più bella. Amava, ricambiato, Macerata e la sua presenza in centro era, in passato, costante e rassicurante.
Giorgio Marangoni, 60 anni, era dal 15 settembre 2011 direttore dell’Accademia dopo essere stato vice-direttore dal 2008. Oltre ad insegnare Pedagogia e didattica dell’arte, negli ultimi anni, aveva diretto il progetto Sipario con la fondazione Pergolesi Spontini e aveva collaborato con Ars in Fabula nel Master in illustrazione per l’editoria.
Grande sgomento in città per la notizia della sua morte e tanti si sono stretti intorno alla famiglia.
Ai suoi familiari il cordoglio della redazione di Cronache Maceratesi.
I funerali saranno celebrati lunedì alle ore 10 nella chiesa dell’Immacolata, in Corso Cavour.
(a. p.)
(seguono aggiornamenti)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sentite condoglianze alla famiglia mi spiace che un artista ci ha lasciato un saluto Giorgio la tua Arte resterà con noi!!!!!!!!!
Addio Giorgio, grande perdita…..
Che dispiacere!! Arrivederci, Professore
Conosco la famiglia Marangoni in quanto sono miei clienti da tanti anni. Persone squisite, mai una parola oltre le righe, una educazione e un modo di porsi verso gli altri che non si riscontra più in questi tempi dove la maleducazione la fa da padrona. Ricordo Giorgio che quando veniva da me a fare stampati mi portava sempre sacchettini pieni delle prelibatezze che la sua ditta produce. Ti ricorderò con tanto affetto e tanta nostalgia, Giorgio, peccato che se ne vadano anzitempo sempre i migliori. Un abbraccio commosso alla tua bella famiglia. Gaetano Angeletti, titolare della TAF srl di Corridonia
Dai tempi del liceo compravo le paste al negozio di famiglia e sia lui che i familiari erano per me volti noti e familiari.Poi li ho persi un pò di vista.Sentite condoglianze.
Un saluto a Giorgio, una “presenza” che davvero lascera’ un vuoto a Macerata.
Condoglianze alla famiglia
Nota del Comune di Macerata:
Il cordoglio del sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale per la morta di Giorgio Marangoni
“Ho appreso con profonda commozione la dolorosa notizia della scomparsa di Giorgio Marangoni – dichiara il sindaco Romano Carancini – del quale conservo un forte ricordo personale per i rapporti di stima e di dialogo che mi hanno legato a lui. Con la morte di Giorgio Marangoni Macerata ha perso un uomo importante. Un uomo di profonda cultura, un grande conoscitore dell’arte nella sua accezione più ampia, lettore infaticabile, amante del teatro. Giorgio Marangoni lascia un vuoto incolmabile nella vita di tutti noi oltre che in quella culturale e istituzionale della nostra città.
Da pochi mesi era stato eletto Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Macerata – prosegue il sindaco – un’istituzione in cui credeva fermamente, per cui aveva ambiziosi progetti improntati ad una maggiore apertura al territorio. L’impegno e l’assoluta integrità di Giorgio Marangoni ne hanno fatto di lui una figura di spicco, un attento protagonista del dibattito sui grandi temi della politica e della cultura. Accanto a questo – conclude Carancini – mi piace ricordare di lui anche la forte vicinanza ai giovani, l’impegno e l’attaccamento al lavoro, la dedizione per l’azienda artigianale di famiglia Cioccolato Marangoni che ha portato il nome di Macerata oltre i confini nazionali”.
Il cordoglio per la morte di Giorgio Marangoni è stato espresso dall’Amministrazione e dall’intero Consiglio comunale anche in un telegramma inviato ai familiari in cui si ricorda “l’entusiasmo e la passione profuse nell’opera di sostegno e di impulso a favore dello sviluppo economico, culturale e sociale maceratese. L’Amministrazione comunale lo ricorda con sincera gratitudine anche per la preziosa collaborazione prestata in tante iniziative organizzate dalla città”.
Giorgio Marangoni, nato a Macerata, avrebbe compiuto 61 1anni il prossimo luglio. Docente di Pedagogia e didattica dell’arte, dal 2088 fino a settembre scorso quando era stato eletto direttore, aveva ricoperto la carica di vice direttore dell’Accademia di Belle Arti.
<3
Condoglianze alla famiglia…
caro Giorgio, ti ho lasciato a Bologna il 21cm con una speranza , ma pultroppo non ce l’hai fatta . Ti terro sempre nel mio cuore , condoglianze alla famiglia. un amico
Sentite condoglianze alla famiglia, e un saluto a Giorgio, vecchio amico d’infanzia.
Un altro grosso dispiacere. E un peccato ulteriore per la nostra città.
Non averlo visto all’inaugurazione dell’Anno Accademico mi aveva dato una stretta al cuore, non mancava mai anche quando non era lui il Direttore. Speravo che ce la facesse e gliel’avevo anche scritto in un messaggio privato in Facebook. Questa notizia mi ha lasciato nello sgomento. Un’altra bella persona che se ne va e Dio solo sa quanto abbiamo bisogno di persone così.
Ho avuto il piacere di conoscere Giorgio,la sua splendida famiglia e la cerchia dei suoi amici piu’ cari tanti anni fa a Macerata, durante gli studi universitari.Per un certo periodo ci siamo frequentati abbastanza assiduamente e ho ricordi di bellissimi momenti trascorsi insieme. Di Giorgio ricordo la grande cultura, l’umiltà, l’ironia, la riservatezza…penso che Macerata oggi perda una persona davvero importante che lascera’ un grande vuoto. Sentite condoglianze alla famiglia.Un’amica di San Benedetto.
Condoglianze!! e una grande persona sempre disponibile…
Mi ricordo, conosco bene il professore Giorgio Marangoni……. Condoglianze alla famiglia, l’ultimo saluto….. Un grand’arte!!!!
sentite condoglianze alla famiglia
Se ne è andata una bellissima persona…..ciao Giorgio…condoglianze alla famiglia
un ultimo saluto al grande giorgio e sentite condoglianze ai famigliari, mancherà la sua tranquillità e la sua simpatia .
Una pessima notizia. Una grave perdita.
un grande dispiacere.
condoglianze alla famiglia…