Auguri “antipolitici” di Germano Ercoli
“Noi imprenditori dobbiamo ribellarci”

CIVITANOVA - L'ex presidente di Confindustria ha presentato questa mattina il bilancio sociale 2011 e ha sottolineato la difficoltà di essere imprenditori

- caricamento letture
eurosuole-1

Germano Ercoli

di Laura Boccanera

Auguri di Natale choc dall’ex presidente di Confindustria Macerata Germano Ercoli che nel testo del biglietto diffuso ad amici e colleghi parla dei politici come di “vil razza dannata”. Questo il testo del biglietto: «Il mestiere di imprenditori per chi lo fa è il più bello del mondo. Da qualche anno purtroppo è anche il più difficile. L’imprenditore amministra al meglio la propria azienda, se non vuole soccombere. L’imprenditore vero è orgoglioso di rispettare le leggi e supportare il sociale. Perchè invece i politici che imperversano per l’Italia, a vario livello, nonostante le ruberie, l’incapacità, l’assoluta mancanza di spirito di servizio, continuano a propinarci promesse, sermoni, lezioni di vita dai vari organi di informazione e da sedi istituzionali? Perchè finora non abbiamo avuto il coraggio di sbattere loro la porta in faccia, politici “vil razza dannata” come i cortigiani nel Rigoletto. È ora di farlo! Auguri a tutti, ce la faremo nonostante tutto».
eurosuole-4Positivo invece il bilancio dell’azienda: 26 milioni di euro di ricchezza riversati sul territorio civitanovese, 10 milioni su quello potentino. Un export in crescita e investimenti in ricerca e sviluppo pari al 6,5% del fatturato. Sono solo alcuni dei numeri delle aziende Eurosuole e Goldenplast presentati questa mattina dal patron Germano Ercoli nell’auditorium dell’azienda.
Il bilancio sociale 2011 è stata anche l’occasione per l’imprenditore per fare una riflessione sullo stato dell’impresa, sulle politiche a sostegno del Paese e sulla crisi del credito che ha colpito anche le Marche. Un Natale all’insegna dell’austerità, l’ha definito Germano Ercoli che questa sera saluterà i 250 dipendenti di tutto il gruppo con una cena al Ristorante Orso, ma con “segnali di ottimismo e incoraggiamento”. Articolato il discorso dell’imprenditore: “ho voluto mandare un messaggio di auguri particolare quest’anno perchè oggi fare l’imprenditore è il mestiere più difficile, l’imprenditore oggi è orgoglioso di rispettare le leggi e supportare il sociale, non fanno la stessa cosa i politici che continuano a propinarci promesse e sermoni. Il contesto politico che ci circonda fa paura.

eurosuole-5L’imprenditore nell’esercizio della sua attività sa quello che deve fare, sa che se rischia paga e svolge un’attività per produrre reddito che viene distribuito sul territorio, se il politica sbaglia invece non paga mai”. Presenti all’incontro anche i sindaci Tommaso Corvatta, Stefano Cardinali e Sergio Paolucci ai quali Germano Ercoli ha rivolto un appello: “prestate la massima attenzione alle attività produttive – ha detto – abbiamo bisogno anche del sostegno morale, il 50% degli imprenditori è tentato di alzare bandiera bianca”.
eurosuole-8Nonostante il momento difficile però il gruppo regge bene la crisi e le aziende hanno chiudo con un fatturato pari rispetto a quello dell’anno scorso, il lieve flessione Eurosuole, in aumento invece Goldenplast: “visto il calo generalizzato del 20/30% a livello nazionale è da ritenerlo un successo”. L’obiettivo del 2013 è quello di mantenere alta l’innovazione di processo e prodotto, tanto che proprio nel prossimo anno l’azienda civitanovese investirà oltre un milione di euro per una batteria di presse che consentono una piccola rivoluzione nello stampaggio delle suole. Goldenplast chiude il 2012 con un export al 60%, mentre Eurosuole mantiene il primato sul mercato nazionale con l’80% di produzione destinata all’Italia e ai maggiori calzaturifici nazionali.

eurosuole-6 Ma l’internazionalizzazione rappresenta comunque una chiave di volta: “stiamo allacciando rapporti con importanti clienti europei, dal Medio Oriente e siamo ai preliminari per una distribuzione in Cina, proprio in questi giorni abbiamo presentato a due clienti di rilievo internazionale una suola in poliuretano stampata con un’alta percentuale di materiale riciclato che è stata accolta in maniera entusiastica”. Rilevanti i numeri illustrati dal direttore Rosaria Ercoli relativi alla distribuzione della ricchezza sul territorio. Oltre 10 milioni di euro è la ricchezza prodotta da Eurosuole nel 2011 (di cui 9 milioni per le spese del personale, 45mila euro per le imposte locali, 131mila euro i contributi a onlus e associazioni, 528mila le imposte statali  e 1milione di euro la remunerazione dell’azienda, accantonata e destinata al contratto di rete) 4 milioni quella prodotta da Goldenplast. A queste cifre si aggiungono quasi 16 milioni di euro per l’azienda civitanovese e quasi 6 milioni per quella potentina che vengono distribuiti tra artigiani locali per lavorazioni esterne e consulenze. I ricavi totali nelle anticipazioni del bilancio 2012 ammontano a 38 milioni per Eurosuole e 38,2 milioni per Goldenplast, 13milioni le paia di suole prodotte e 16mila le tonnellate di granuli, con investimenti in ricerca e sviluppo che ammontano per le due aziende complessivamente a 2 milioni e mezzo di euro.

(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)

eurosuole-2
eurosuole-7
eurosuole-9



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X