Ztl, la discussione si accende
Le associazioni del tavolo tecnico:
“Noi contraddetti dai commercianti”

MACERATA - Dopo le modifiche degli orari di accesso in centro storico, il vice sindaco Irene Manzi parla di scelta condivisa ma Ciclo Stile, La Grondaia, Commercianti Centro Storico, Nuovo Cinema Italia, Forum Paesaggio Marche, LGS Macerata e Maceratiamo se la prendono con gli esercenti

- caricamento letture

 

 

Luminarie-ora-sorale

 

di Alessandra Pierini

Nel centro storico di Macerata sono apparse le luminarie ed è già Natale. Durante le festività il problema dello spopolamento dei centri storici sembra acuirsi e il Comune di Macerata nei giorni scorsi, accogliendo le istanze dei commercianti, ha deciso di intervenire ma lo ha fatto con una soluzione soft che, per non scontentare nessuno, ha finito per sollevare da più parti le proteste, da un lato di quelle associazioni che da tempo cercano di incoraggiare una forte pedonalizzazione, dall’altro dei residenti che non hanno perso un attimo per presentare un esposto contro schiamazzi notturni e disagi di vario genere (leggi l’articolo), ci sono poi i commercianti che chiedevano un intervento più significativo e per finire anche di alcuni componenti della maggioranza.

 La decisione dell’amministrazione comunale di prolungare, il sabato e la domenica, l’isola pedonale di un’ora posticipando alle 20 lo spegnimento delle telecamere installate nel varco di Rampa Zara e di anticipare di un’ora l’accesso al centro storico dal lunedì al venerdì non è piaciuta però al leader di Pensare Macerata Massimiliano Bianchini che ha criticato ferocemente l’amministrazione definendo la decisione  «di una fragilità, un pressapochismo e di una inutilità senza pari»(leggi l’articolo).La soluzione alla quale si è arrivati e che entrerà in vigore dal 17 dicembre è quella di modificare gli orari di accesso alla Ztl da Rampa Zara, in via temporanea (leggi l’articolo). 

irenemanzi_8565-300x265

Il vice sindaco Irene Manzi

Da parte sua il vice sindaco Irene Manzi che lo scorso gennaio aveva annunciato la pedonalizzazione di corso Matteotti (leggi l’articolo) parla di una scelta condivisa: “La decisione  tiene conto delle osservazioni del tavolo di confronto che si è svolto nei giorni scorsi in Comune in un clima positivo e di collaborazione, durante il quale abbiamo cercato di tenere nella giusta considerazione le esigenze di tutti. Siamo soddisfatti soprattutto del fatto che durate il week end  i cittadini avranno la possibilità di godere del centro storico per un’ora in più cercando di favorire un maggiore afflusso di persone nel centro storico. Decisione confortata anche dal fatto che nel periodo interessato i parcheggi saranno aperti. Allo stesso tempo comprendiamo le difficoltà dei commercianti in questi difficili tempi di crisi. Il tempo complessivo della Ztl non è stato diminuito, ma migliorato nella funzionalità. Crediamo fortemente nello strumento rappresentato dal tavolo di lavoro sul centro storico, luogo di confronto tra le diverse realtà, commercianti, residenti, studenti associazioni, per giungere sin da domani, insieme all’Amministrazione e alla sua maggioranza, a soluzioni di sintesi relative al centro storico”.

Sul tema intervengono anche le associazioni  Ciclo Stile, La Grondaia, Commercianti Centro Storico, Nuovo Cinema Italia, Forum Paesaggio Marche, LGS Macerata  e Maceratiamo che hanno preso parte al tavolo tecnico che riprenderà dopo il 20 gennaio, quando la Ztl sarà ridefinita. «La nuova organizzazione della ZTL non è frutto dell’incontro che si è tenuto  lunedì 10 dicembre, tra Amministrazione e tavolo di lavoro sul Centro Storico. La riunione, organizzata velocemente dagli assessori Enzo Valentini e Irene Manzi, è stata l’occasione non per discutere delle iniziative da proporre per le imminenti festività natalizie quanto per comunicare alle associazioni le intenzioni dell’Amministrazione: il cambiamento degli orari della ZTL, accompagnato dalla comunicazione dell’apertura e della gratuità dei parcheggi Garibaldi e Sferisterio, oltre agli spazi blu a servizio del centro storico per i giorni festivi.
luminarie_macerata-4Il tavolo intendeva superare l’annosa contrapposizione fra commercianti e residenti del centro, contrapposizione (a volte artificiosa e alibi per lasciare le cose inalterate) che di fatto ha bloccato ogni possibile ragionamento o cambiamento su questa particolare parte di città. Attorno al tavolo hanno lavorato diverse associazioni, tra cui quella dei commercianti e quella dei residenti, ma anche associazioni altre che hanno portato gli interessi di tutta (o quasi) la comunità cittadina. Il lavoro ha portato a dei risultati, più o meno apprezzabili, ma frutto di quella discussione basata su obiettivi condivisi da parte di tutti i partecipanti. Tali risultati, anche se contraddetti dai commercianti (la cui associazione, purtroppo, non riesce sempre a mantenere un comportamento lineare e coerente, in quanto rappresentante contemporaneamente di più posizioni, anche radicalmente differenti) sono stati sottoposti alla Amministrazione Comunale.
Ma oltre ai risultati è stato sottoposto all’attenzione degli assessori il metodo utilizzato per giungere a quei risultati, risultati che sarebbero stati maggiormente rilevanti con la loro presenza a quel tavolo. Per tale motivo l’Amministrazione vi è stata invitata. E l’invito è stato accettato: solo su questo, ieri, si è discusso.
Tale precisazione appare utile perchè riteniamo che sia necessaria la maggior chiarezza possibile per iniziare una discussione sul Centro Storico ampia e realmente aperta nei confronti di tutti, associazioni e singoli cittadini interessati al tema. Chiarezza indispensabile affinchè per ognuno dei partecipanti si possano assegnare meriti e responsabilità su quanto si riuscirà a produrre in quel tavolo».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X