di Gabriele Censi
Si sono conclusi gli scrutini delle “Parlamentarie”, la consultazione on line per le candidature al parlamento del Movimento 5 Stelle. In tutta Italia sono in maggioranza donne le più votate. Anche nelle Marche, la capolista della circoscrizione regionale, che ha ottenuto 165 preferenze, è infatti Donatella Agostinelli. Fa parte del Gruppo del MoV 5 Stelle di Jesi, ha 38 anni, è laureata in Giurisprudenza all’Università di Camerino, residente ad Apiro e impegnata in questi ultimi anni nella battaglia per impedire la riconversione dello zuccherificio Sadam di Jesi in una centrale a biomasse con annessa raffineria di biodiesel.
A conferma del metodo di comunicazione scelto sono moltissimi i messaggi di congratulazione giunti alla vincitrice sui social network. Lei risponde con ironia: “se sbaglio mi correggerete… ma sapere che c’è tanta gente onesta (e non è retorica) mi dà la garanzia che un repulisti generale lo faremo di sicuro!”
Dei movimenti attivi in provincia (leggi l’articolo con le candidature) la migliore posizione la ottiene la civitanovese Molisella Lattanzi all’ottavo posto, poi sempre da Civitanova Fabio Bottiglieri e da Tolentino Giuliana Del Bello rispettivamente al tredicesimo e quattordicesimo posto.
I candidati si erano presentati con il proprio curriculum in video:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
lei futuro parlamentare quindi .-)))
Condivido ogni tuo pensiero!!!
Grande Donatella! Sempre in prima fila in questi anni e ultimamente in prima linea contro la speculazione del biogas nella vallesina! Finalmente un bel segnale di rinnovamento, di speranza. Questa è la meglio gioventù…altro che Renzi, Meloni e la pletora di politicanti da strapazzo che regnano da anni nei meandri della politica. Un grosso in bocca al lupo anche a tutti i CITTADINI marchigiani che inizieranno questo viaggio verso Roma. Sicuramente saranno tutti molto attivi ed attenti perchè avranno dalla loro parte l’entusiasmo e la consapevolezza di poter iniziare un percorso che resterà nella storia.
Poi si può amare o odiare Beppe Grillo, ma costoro sono il nostro specchio: gente comune che si mette in gioco per il nostro bene!
FORZA RAGAZZI!
Tanti auguri a questi baldi giovani. Mi piacerebbe sapere da loro che ruolo nella società e nella politica potrebbero avere in futuro le persone diversamente giovani come me. Lo chiedo senza polemica.
Ma scherziamo 156 prefefenze e ti ritrovi parlamentare ma siamo seri fore un cinsigliere di quartiere si puo’ ritenere legittimato, mi sembra il voto fatto in sezione .Noi abbiamo fato primarie e la gente riceve migliaia di voti , e levotazioni sono aperte a tutti gli elettori del centrosinistra. E’ una pagliacciata degna di capocomico . Decisamaente in fatto
di democrazia dovere imparare molto
ITALIANI BRAVA GENTE
Sino a ieri abbiamo permesso alla casta di tutto e di più, pur di avere il nostro benesserino quotidiano, ora ci siamo svegliati improvvisamente e fatto proprie parole come EURO, DEBITO PUBBLICO, SPREAD, IMU, ICI, CASTA, POLITICANTI E BUROCRATI ARRAFFONI.
Si presenta un movimento che dice basta a questa casta, non chiede niente a nessuno, e dice che spingerà per fare delle riforme sostanziali eliminando i benefici della casta e cercando di procedere verso una giustizia sociale.
La casta si sta muovendo di brutto per non perdere il potere (soldi), valanghe di critiche giungono da tutte le parti:
– i giornali cercano di discreditare in tutti i modi il M5S per il semplice motivo che senza finanziamento pubblico molti giornalisti andrebbero a casa e ad altri verrebbe decurtato di brutto il loro lauto stipendio;
– in televisione succederebbe la stessa cosa ed ecco perché giornalisti e politicanti si affannano a discreditare il M5S e Grillo in particolare perché sanno bene che senza un Grillo il movimento farebbe flop.
– Il bello è, che anche le critiche più assurde arrivano dall’interno, arrivano soprattutto da gente che non sarebbe capace di fare una O con l’imbuto e che in effetti non sa fare granché salvo cercare di saltare sul carro vincente al momento opportuno.
– arrivano a valanga da chi sta seduto e si sfoga con il PC, e non muove le chiappe da quella sedia perché non saprebbe fare nulla.
Ergo, il M5S ideato da Grillo, sicuramente non è perfetto e presente lacune da colmare ma è l’unico movimento di persone che non ha nulla a che spartire con questa gentaglia che ci governa, non ha nulla da spartire con il potere finanziario che con lo spread ci sta succhiando le ultime gocce di sangue.
Ma che CAVOLO Vogliamo, io sono sempre più convinto che gli italiani brava gente si meritano quello che hanno.
Il mipcedente intervento ha avuto due manine verdi e tre rosse. Perché? Non saprò mai che cosa è piaciuto o non piaciuto del mio intervento!
E’ proprio una situazione Kafkiana. Nel “Processo” il personaggio principale, fino alla fine del racconto, non viene mai a sapere di che cosa era accusato.
@ Gianpaolo: premesso che non ho pigiati io le mani ne rosse ne verdi.
Il ruole delle persone anziane è fondamentale. Al MoVimento 5 Stelle di Civitanova è giusto entrato in squadra con noi un pensionato molto competente mercoledì scorso….., siamo tutti sopra i 40 anni, tranne la Lattanzi, la candidata sopra.
Ma ciò che è più importante—-> forse nessuno sa che il MoVimento a Civitanova Marche è stato aperto da 2 pensionati…..godono tra noi del più ampio rispetto…. alle politiche non si sono voluti candidare per loro scelta……ma ad iniziare tutto sono stati loro che all’inizio facevano le riunioni in 2 figurati……. questa che nel movimento ci spossono essere solo giovani o che discreditano gli anziani è una cavolata…….. venga alle riunioni e vedrà….
@ gianberdini:
da noi alle primarie votavano chi per primo ci ha messo la faccia o dovevamo far votare infiltrati. Votavano chi si era iscritto prima della fine di settembre 2012. Chi voleva votare poteva iscriversi? Chi dobbiamo far votare? quelli che si segnano l’ultima settimana per distorcere le candidature?
Inoltre da noi non abbiamo fatto pagare 2 euro come al PD era gratis. Il PD oltre a prendere rimborsi elettorali fa anche pagare per votare? Ma un pò di vergogna ce l’hanno?
Le nostre primarie erano per tutti i candidati non solo per il premier. Mi risulta che fino ad ora il PD non abbia fatto primarie per i candidati…. forse imparando da noi le farete questo anno. Fino ad ora ci avete sempre imposto dei “nominati” nel listone bloccato….. allora di che parliamo?
@gianberdini
Ti sfugge qualche dettaglio, chi pagando ha votato alle primarie del pd, ha scelto una persona che deciderà insieme a pochi chi mettere in lista, chi ha partecipato alle votazioni del Movimento 5 Stelle ha scelto per ogni singolo componente della lista, di tutta Italia. Se poi a votare sono stati in pochi, la prossima volta informati “clicca” e partecipa anche tu, potrebbe essere candidato alle nazionali. Non penso che col pd avresti la stessa opportunità.
@ gianberdini
riempiti pure la bocca con la parola democrazia, usata e stra usata da chi democratico non è.
Comunque è molto meglio la pagliacciata degna di capocomico (come dici tu), che la somma serietà dei politicanti ai quali ti attieni.
Politicanti che non saranno pagliacci come affermi ma che sicuramente dimostrano tutta la loro tragicità.
Il Movimento 5 Stelle sta facendo venire la diarrea alla Casta politica, che a marzo 2013 diverrà enterocolite cronica. Oggi ,un altro che ha votato sempre a Sinistra e poi la Lega Nord mi ha detto che voterà per i 5 Stelle. Non so se saranno di più i Compagni a votare per i 5 Stelle o gli altri del PdL.
Donatella Agostinelli mi piace, pure per come si sa porgere mentre argomenta le cose. Poi sta facendo una battaglia reale contro le Centrali a Biogas, molto sentita dalla gente. Mentre, la consigliera regionale del PD Sara Giannini ha facilitato la speculazione dei soliti marpioni magnaccia a spese del popolo. Come potrò votare PD fino a che ci sarà la Giannini? Quindi, uno altro voto al Movimento 5 Stelle.
Grazie per le cortesi risposte in merito al ruolo dei meno “giovani” nel movimento. Era quello che in fondo mi aspettavo e auspicavo.
Per quanto mi riguarda ho sempre cercato di dare il mio contributo, senza mai chiedere nulla in cambio in fatto di ruoli, candidature e quant’altro, ma non è stato sufficiente. In certi ambienti è tanta la smania di apparire e non perdere posizioni nella corsa ad ogni genere di poltrona, che il troppo impegno, soprattutto se qualificato e disinteressato è visto come la peste.
Non so per chi voterò le prossime politiche. Sicuramente non voterò per chi mi avrà voluto imporre uomini e programmi. Per me giovani o vecchi pari sono. Devono essere scelti dai cittadino tra i galantuomini preparati
Io penso che il movimento cinquestelle non farà molta strada in quanto non ha alla base un supporto delle industrie e dell’economia che conta, oggi chi comanda e’ l’economia, ovvero le banche e i grandi industriali e non la politica. Quindi pur fancedo gli auguri ai candidati, non penso che ci possa essere questa grande svolta!
Io invece penso che il Mov. 5 Stelle debba trovare un modo per raggiungere e raccordarsi con coloro che, pur non essendo iscritti e non intendendo farlo, sono o possono diventare suoi simpatizzanti e forse anche suoi votanti.
Sarà vero che il Movimento si basa sulla democrazia partecipativa, però, nel momento del voto, esso dovrà necessariamente raggiungere anche coloro che non sono iscritti, non partecipano, non hanno il personal computer o non lo sanno usare.
Secondo me, questa chiusura verso l’esterno è un problema, perchè rischia di alienare e disperdere molte simpatie che il Movimento si sta giustamente guadagnando (e ciò al di là di talune sparate di Grillo, che a volte se ne esce con dei concetti inaccettabili, come quello di qualche mese fa sulla mafia).
Espressa questa critica (che spero sia intesa per quello che è, cioè per uno stimolo costruttivo), devo dire che è comunque positivo vedere, sia pure con un meccanismo di primarie ingarbugliato e limitativo, tante persone comuni divenire candidati di un Movimento che potrà così portare facce nuove e pulite in Parlamento. L’inesperienza non sarà un problema, visto che al disastro attuale ci hanno portato proprio persone di lunga, quasi eterna, militanza politica, e dunque di grande esperienza.
Chiudo rallegrandomi per il successo di Donatella Agostinelli, in prima fila nelle battaglie contro il biogas speculativo, piatto forte di Spacca e della Giannini.
Concordo perfettamente con l’avv. Bommarito. Non è il primo ad esprimere un simile pensiero, mi sembra che anche Gianpaolo volesse dire più o meno la stessa cosa.
Io non conosco la base del Movimento, ma l’opportunità di rinnova,mento che viene da questa nuova formazione non può essere dispersa per una eventuale forma di autarchia e chiusura verso l’esterno.
Se si è forti e convinti non ci sono pericoli di contaminazioni negative.
Ci sono tante persone che pur non convinte da certi discorsi e atteggiamenti del suo fondatore, disposte a dare un contributo. Persone spesso bistrattate dagli altri partiti per invidie o paura dell’autonomia di pensiero alla quale molti non intendono rinunciare.
@ Spettabole redazione grazie per il mi piace , ora rimettete il corettore , capita nella freta di afre strafalcioni, ed in piu, io sono strabico….
@ Jacopini & @ Rizzardo
Non ci siamo capiti le primarie sono elezioni di cittadini che dichiarandosi di essere elettore di centro sinistra si iscrive ad una lista , pubblica di elettore dichirato del centro sinistra ci mette faccia (cuore ) e soldi!
Noi abbiamo fatto pagare per copreire le spese sia quelle nazionali, , schede e tutto il materiale per le iscrizioni , del costo di diverse milioni, sia quelle locali noi a civitanova centro abbiamo speso € 800 per la sala ente fiere.
Il fatto che il popolo del centrisinistra scelga prima il suo premier mi sembra indicatore di due cose e cioè .
1) CI PRESENTIAMO ALLE ELEZIONI PER GOVERNARE IL PAESE E QUINDI SCEGLIERE IL PREMIER è INDICE DI SERIETA’ , COME DICI TU CI METTIAMO UN FACCIA, NON ANDIAMO A FARE LO SFASCISMO IN PARLAMENTO. Siamo portatori di una proposta di governo del paese e se vuoi essere credibile devi dire con chi e chi governeremo.
2) Il rispetto dei nostri alleati , dei cittadini elettori che non si riconoscono come votanti del PD si sentono più partecipi e il fatto che 4 milioni di Italiani lo hanno scelto rafforza la credibilità della nostra proposta politca di governo.
In passato non abbiamo mai fatto primarie aperte per scegliere i candidati, abbiamo seguito altre strade che oggi all’indomani di queste primarie non sono più riproponibili e ciò ci permetterà di scegliere chi è legato al territorio, questo0 e’ stato detto a chiare lettere da Bersani in questa tornata delel primarie- Questo è quanto abbiamo deciso oggi a CIVITANOVA nella nostra riunione degli iscritti. Noi faremo le primarie per i candidati e stai certo che se uno non avrà LMENO 2000 VOTI espressi da 2000 persone non sarà candidabile. Non come voi che chi ha prso 71 voti in realtà è stato votato da 23.666666 persone fisciche. caro jacopini la democrazia non alberga da voi!
@ gian berdini,
ringraziate gli attivisti eletti del M5S che permetteranno all’Italia una rivoluzione pacifica, se non ci fosse stata questa meravigliosa alternativa il baraccone dei partiti parassiti sarebbe stato spazzato via in maniera molto più cruenta.
Dopo aver sentito sul collo il soffio della democrazia diretta del M5S i partiti hanno cominciato a risvegliarsi proponendo dei piccoli rinnovamenti rubando qua e là qualche idea del M5S (guardandosi bene dal rinunciare ai privilegi di casta), per “fortuna” la crisi ha aperto gli occhi anche ai cittadini che non perderanno quest’ultima occasione di credere in se stessi, per voi il treno è passato mentre vi crogiolavate in clienterismi, familismi, scambi di voti, rimborsi elettorali faraonici, spartizione di apparati pubblici, vitalizi….
E’ arrivato il tempo di persone capaci, intelligenti, disponibili e oneste che cambieranno l’Italia e gli italiani, i partiti sono rimasti al sogno, we have the certainty!
@gian berdini. Concordo con abitante. Aggiungo che ora è il momento di lasciare da parte le cazzate e concentrarsi sulle cose da fare e come farle. Chissà che in futuro non sia necessario sulle cose condivise l’appoggio del M5S.
Tra tante sparate del resto è stato da loro dichiarato più volte che in Parlamento i grillini non andranno semplicemente a fare casino.
Il centrosinistra ha altri avversari contro cui concentrare le batterie.
@ gian berdini
Potrei elencarti una lunga serie di cose che Bersani poteva fare e non ha fatto, che poteva dire e non ha detto, un elenco di nomi del pd, indagati e condannati che non ha cacciato, una per tutte: ha appoggiato monti, insieme a berlusconi per un anno lunghissimo e dolorosissimo per gli italiani. Adesso basta che lasci almeno il posto a qualcun altro, e si porti dietro dalema, fassino, veltroni, finocchiaro………..
L’IDEALE SAREBBE NON VOTARE PER NIENTE !!!!!!!!!!!!!
A Destra Berlusconi (o chi per lui)….per carità !!!!…… a Sinistra Bersani….. peggio me sento !!!!!
Movimento 5 stelle simpatici ma….. non skerziamo !!!!
L’ideale sarebbe farsi governare da un Governo composto da persone straniere (magari americane) per applicare una giusta fiscalità al nostro Paese facendolo risollevare dalla Crisi (come fece Obama a suo tempo).
Con questi VECCHI politici scrocconi e disonesti non credo possiamo uscire da questa crisi anzi…. la possiamo solo peggiorare !!!