Domani, giovedì 29, il presidente Antonio Pettinari sarà a Roma per l’audizione richiesta alla Commissione Affari Costituzionali del Senato. L’argomento su cui verterà l’audizione è, ovviamente, quello sul riordino delle province. Alle ore 14.00, nella giornata dedicata dalla Commissione alle audizioni dell’Upi, dell’Anci e di altre componenti sociali, saranno sentiti anche alcuni presidenti di provincia fra cui il presidente Pettinari si farà interprete e portavoce di osservazioni e proposte inerenti il riordino in generale ed in particolare la provincia di Macerata.
Da giorni si susseguono incontri con le forze politiche, con i capigruppo ed i rappresentanti delle istituzioni locali e contemporaneamente fervono lo studio e l’analisi di quello che sarà oggetto delle considerazioni da esternare in seno alla Commissione: ”Questa ulteriore iniziativa – dichiara Pettinari – per poter significare alla Commissione le ragioni della nostra provincia è un atto dovuto alla nostra popolazione, al nostro tessuto socio-economico, alla nostra civiltà, alle nostre eccellenze, alla nostra storia. Il DL che dovrebbe riordinare le province italiane ha creato conflitti fra territori e non è riuscito a tenere in conto né la storia né le diverse realtà della nostra comunità marchigiana. Pensiamo e condividiamo, assieme a tutte quelle componenti che hanno lavorato con noi per far prevalere le ragioni della nostra terra, un criterio che sappia guardare alla provincia come ad un servizio e non come ad un costo. Le norme contenute nel decreto creano confusione ed incertezza e non raggiungono i veri obiettivi del risparmio e dell’efficienza. Non difendiamo l’ente né la poltrona, bensì qualcosa di veramente basilare per noi e per i nostri figli, per il nostro presente e per il nostro futuro: l’organizzazione e la gestione del territorio per l’erogazione dei servizi necessari alla nostra comunità. Siamo convinti e combatteremo per questo. Le nostre osservazioni, le nostre proposte, contenute nella documentazione che consegneremo al presidente della commissione derivano da un’attenta riflessione e dal lavoro portato avanti da tutte le componenti del nostro territorio: quella forza che anima la nostra collettività e quella coesione che rappresenta il nostro DNA”. Insieme al presidente Pettinari, presenzierà all’audizione anche il sindaco della città capoluogo, Romano Carancini. “Mi auguro – conclude il presidente della Provincia– che prevalgano buon senso e razionalità.
“Andiamo in un contesto istituzionale” afferma Carancini “a rappresentare la illogicità della riforma sul riordino delle Province e ad apportare un concreto contributo che ipotizza un risparmio ma, nello stesso tempo, preserva e valorizza l’identità del nostro territorio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gita scolastica, destinazione Roma, dal tema: riordino delle poltrone.
Chi ha pagato il viaggio? Immagino non sarà andato da solo. Vogliamo sapere chi è andato a Roma e quanto è costato il viaggio, grazie!