86 tonnellate di rifiuti ferrosi
Chiusa discarica abusiva a Civitanova

Operazione della Guardia di Finanza. Denunciato il titolare

- caricamento letture


sequestro-finanza-00-1024x576I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Macerata, nell’ambito della quotidiana attività finalizzata al controllo economico del territorio e alla repressione dei traffici illeciti in genere, con specifico riferimento ai reati ambientali e ai traffici illeciti di rifiuti, hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica il titolare di una ditta che aveva creato una vera e propria discarica abusiva, all’interno della quale erano stoccate 86 tonnellate di rottami ferrosi di varia natura, connessi all’attività svolta.

sequestro-finanza-2Più nel dettaglio, è stata individuata nel comune di Civitanova Marche un’area – di pertinenza di una ditta che opera nel settore delle riparazioni di macchine industriali – al di sopra della quale erano state stoccate in maniera caotica e direttamente sul nudo terreno, 86 tonnellate di rottami ferrosi di vario genere. In particolare si tratta di autovetture non più in circolazione, elettrodomestici dismessi, parti di ricambio di macchinari, pneumatici usati, carrelli elevatori. Dopo aver approfondito il controllo, è stato verificato che il titolare della ditta era sprovvisto delle necessarie autorizzazioni per la gestione dei rifiuti che, come detto, si presentavano ai militari intervenuti in avanzato stato di abbandono e decomposizione, a diretto contatto con la nuda terra e senza protezione alcuna dall’effetto degli agenti atmosferici.

sequestro-finanza-3Il responsabile dell’attività illecita non ha saputo fornire valide giustificazioni alle richieste dei finanzieri, in ordine alla presenza di elettrodomestici, auto ed altri rottami peraltro non attinenti all’attività commerciale svolta. L’area – della superficie di circa 1.000 metri quadrati e gestita in locazione dalla ditta – è stata sottoposta a sequestro, come anche tutti i rottami ferrosi accumulati sopra della stessa, per impedire che il reato fosse protratto, mentre il titolare dell’attività è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata. L’odierna operazione di servizio, svolta a tutela del demanio e del patrimonio dello stato nonché della salute dei cittadini, conferma l’imprescindibile ruolo svolto dalla Guardia di Finanza, anche in questo ambito.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X