di Filippo Ciccarelli
(Foto di Lucrezia Benfatto)
E’ tornata la voglia di lottare nelle gambe dei giocatori della Maceratese, ed è tornata la vittoria. All’Helvia Recina ci ha pensato Orta con una zampata all’ultimo secondo a scacciare i fantasmi del pareggio, che sarebbe maturato con il quarto rigore a sfavore in quattro partite e con il gol annullato a Melchiorri nel secondo tempo, dopo la rete negata a Capparuccia nel match con la Samb. La Maceratese cambia tantissimo e inverte anche la rotta, per lo meno dal punto di vista della striscia negativa. In difesa Arcolai e Benfatto si fanno rispettare, Donzelli rientra dopo l’impiego di De Cesaris a Fidene, Troli viene spedito in tribuna, Negro in panchina, davanti gioca il tandem Orta-Melchiorri. Luisi debutta dal primo minuto in biancorosso e gioca per un’oretta buona, portando in dote un’esperienza che nessuno dei suoi compagni in campo può vantare.
L’Isernia non ha giocato male, si è anzi resa pericolosa con verticalizzazioni molto rapide (in affanno gli esterni bassi della Maceratese) e sfruttando i tanti errori in fase di impostazione del
centrocampo biancorosso. Dopo il vantaggio trovato con un pallonetto chirurgico di Melchiorri al 42′ del primo tempo, però, la gara era sembrata in discesa per Arcolai e compagni. Nella ripresa invece l’Isernia trova il pareggio su rigore, per un tocco di mano – a prescindere dalla volontarietà – apparso evidente da parte di Bucci, entrato da appena 10 minuti per rilevare un Biancucci impreciso nel primo tempo, ma in crescita col passare dei minuti.
Lo schiaffo fa bene alla Maceratese, che inizia a giocare ad una porta sola: Orta fa a sportellate con gli avversari e cerca di farsi trovare in area di rigore, anche se spesso manca di precisione e tempismo. Melchiorri ingaggia una lotta personale con i 4 difensori ed il portiere avversari, ed il pubblico invoca il rigore quando viene ripetutamente trattenuto ed atterrato nell’area avversaria (sarebbe stata anche espulsione per il difensore molisano autore del fallo). Invece il signor Mastrodonato di Molfetta esita, non accorda la massima punizione e sorvola su parecchi altri episodi, confermando una gestione dei cartellini piuttosto penalizzante per i biancorossi. Tuttavia la Maceratese si mostra più forte di tutto, anche delle avversità che hanno segnato il suo cammino recente. Al 49esimo Orta si fa trovare pronto sul secondo palo, e sugli sviluppi di un corner scarica di potenza il pallone alle spalle di D’Arienzo. Tutti e 600 gli spettatori, tranne la ventina proveniente da Isernia, esulta ed acclama la Maceratese, che ha reso meno amara l’attesa dell’uscita dall’Helvia Recina. Con una decisione quantomeno cervellotica, infatti, i supporter che hanno assistito al match in curva e tribuna sono rimasti chiusi per permettere il deflusso degli ospiti, apprezzabilissimi per aver raggiunto Macerata e per aver sempre sostenuto la loro squadra, ma giunti in numero tale da non creare apprensione per la sicurezza. Le avvisaglie però c’erano state: la polizia municipale ha infatti impedito l’accesso al parcheggio da via dei Velini agli sgomenti tifosi locali, costretti a cercare posto al parcheggio Garibaldi o negli stalli di via Due Fonti.
Il tabellino
Maceratese 2
Isernia 1
MACERATESE: Marani 6.5, Donzelli 5.5, Russo 5.5, Arcolai 7, Luisi 6.5 (24’st Marcatili sv), Benfatto 6.5, Romanski 6 (37’st Piergallini sv), Biancucci 6 (9’st Bucci 6), Orta 6.5, Carboni 6, Melchiorri 7.5. A disposizione: Carfagna, De Cesaris, Marcatili, Montanari, Piergallini, Negro. All. Di Fabio.
ISERNIA: D’Arienzo 5.5, Ricci 6.5 (34’st Amoroso sv), Lunardo 5.5, Ruggieri 6, Varchetta 5, Fusaro 6, Nicolai 6, Galuppi 6.5 (13’st Vinciguerra 6), Palumbo 6 (24’st Velardi), Panico 6.5, Artiaco 6. A disposizione: Buk, Fucci, Allegretta, Coppola. All. Farina.
Arbitro: Mastrodonato di Molfetta
Marcatori: Melchiorri al 42’pt, Panico (rig.) al 20’st, Orta al 49’st
Note: Spettatori 600 circa. Calci d’angolo 5-7. Ammoniti Luisi, Romanski, Arcolai, Orta (M) Ricci, Varchetta (I). Recupero 1’+5′. Un minuto di silenzio prima dell’inizio dell’incontro per commemorare il militare italiano morto in Afghanistan
La cronaca live:
50′ – E’ finita! All’ultimo respiro la Maceratese supera l’Isernia in una gara in cui i biancorossi non hanno mollato mai. Avanti con Melchiorri e recuperati dal dischetto, i locali hanno visto alcune decisioni arbitrali molto sfavorevoli che però non hanno impedito di cogliere i tre punti, che mancavano da un mese.
49′ – Rete!!! La palla da calcio d’angolo arriva sul secondo palo, Orta anticipa tutti e di piede gonfia la rete!!!
48′ – Piergallini in diagonale impegna D’Arienzo, ancora corner. Assedio dei biancorossi e ancora un corner.
47′ – Carboni porta a spasso tre avversari, va sul fondo ma invece di rimettere il pallone al centro in area guadagna il corner.
46′ – Nicolai va giù non appena vede arrivare Donzelli: punizione per l’Isernia. Ora il centrocampista ospite rimane a terra per crampi, ma si rialza e rimane in campo.
45′ – Ci saranno 5 minuti di recupero.
44′ – Dopo aver subito il gol c’è stata praticamente solo la Maceratese in campo. I biancorossi però non trovano la via del vantaggio.
42′ – Carboni pennella una punizione che dà l’illusione del gol: sfera vicinissima al palo.
40′ – Melchiorri entra in area di rigore, stoppa di petto, si gira e segna: l’assistente alza la bandierina e annulla il gol.
38′ – Boato di disapprovazione quando lo speaker annuncia che il deflusso dei supporter locali (circa 550) sarà ritardato per far uscire i 20 tifosi ospiti. Cervellotica decisione da parte delle autorità preposte, che hanno anche impedito il parcheggio delle auto provenienti da via dei Velini.
37′ – Altro fallo su Melchiorri lanciato in velocità, l’arbitro accorda la punizione. Entra Piergallini, esce Romanski: anche i biancorossi esauriscono i cambi.
36′ – Si infiamma il finale di partita, con la Maceratese che protesta vigorosamente contro il direttore di gara. Ora il gioco è fermo perché un giocatore dell’Isernia (che ha esaurito i cambi) rimane a terra.
35′ – Intervento durissimo su Bucci a centrocampo, il mediano rimane a terra, l’arbitro ferma il gioco solo dopo che la Maceratese butta la palla fuori. I molisani la restituiscono.
32′ – Cross dalla sinistra in area dell’Isernia, Melchiorri di testa anticipa il portiere avversario ma la mette alta di poco.
31′ – Melchiorri abbattuto in area, l’arbitro lascia proseguire: pubblico e giocatori inferociti, rigore solare non concesso alla Maceratese. Angolo per i biancorossi.
30′ – Punizione insidiosissima della Maceratese, la palla cade nell’area piccola, Orta arriva in ritardo e D’Arienzo si salva.
29′ – Varchetta “placca” Melchiorri che corre verso la rete: ammonito.
24′ – Fuori Luisi, sostituito da Marcatili. Discreta la prova del neo acquisto biancorosso. Cambia anche l’Isernia, dentro Velardi per Palumbo.
21′ – Sfortunato Bucci nella circostanza; il mediano biancorosso ha effettivamente toccato col braccio, ma il pallone gli è rimbalzato addosso mentre era in corsa. Non c’è stato comunque il giallo per il giocatore biancorosso.
20′ – Rete!!! Panico pareggia dal dischetto, spiazzato Marani!
19′ – Bucci tocca con un braccio in area di rigore, l’arbitro concede la massima punizione.
18′ – Ruggieri prova a farla passare bassa, ma il suo rasoterra su tiro franco non impensierisce Marani e finisce a lato.
18′ – Ammonito Arcolai per fallo di mano, punizione da posizione centrale e da circa 26 metri per l’Isernia.
17′ – Ammonito Ricci per fallo tattico a centrocampo.
15′ – Punizione per l’Isernia dal vertice destro dell’area di rigore della Maceratese. Tutte in avanti le torri molisane.
12′ – Romanski fermato in fuorigioco mentre era a tu per tu con D’Arienzo.
11′ – Ammonito Romanski.
9′ – Lancio di 40 metri di Luisi per Orta che controlla bene ma si allarga e permette all’Isernia di piazzarsi, sfuma l’azione della Maceratese. Bucci rileva Biancucci, che dopo un inizio molto incerto è cresciuto nel finale di primo tempo, giocando una partita sufficiente. Non sembrava avere problemi fisici, probabilmente quella di Di Fabio è una scelta tecnica.
7′ – Il vento torna a farsi sentire prepotentemente a folate, cambiando spesso le traiettorie del pallone.
5′ – Angolo per la Maceratese, la palla viene spizzata di testa poi capita sul sinistro di Arcolai che a pochi passi dalla porta calcia altissimo.
3′- Artiaco sfugge a Donzelli, entra in area e colpisce a botta sicura, ma Marani si supera e alza in corner. L’angolo viene battuto e ancora Marani salva sulla linea su un colpo di testa in mischia, poi l’arbitro fischia un fallo in attacco.
1′ – Comincia il secondo tempo, non ci sono cambi.
—
INTERVALLO: Maceratese avanti e più manovriera di un’Isernia comunque pericolosa che, soprattutto con verticalizzazioni rapidissime, ha impegnato la retroguardia biancorossa. Donzelli e Russo sottotono, ottima la prova di Arcolai. Bene anche l’altro centrale, Benfatto.
46′ – Scorre il minuto di recupero e finisce il primo tempo: Maceratese in vantaggio grazie alla rete di Melchiorri.
43′ – Melchiorri imbecca con un assist Orta, fermato in fuorigioco. Stavolta è più dubbia la decisione del signor Valentini di Bari.
42′ – Rete!!! Melchiorri porta in vantaggio la Maceratese con un pallonetto, era solo davanti a D’Arienzo, ha trovato un lob di precisione chirurgica!
41′ – Azione insistita della Maceratese, conclusa da un tiro alto di Biancucci.
38′ – Carboni stavolta sbaglia l’apertura sull’altra fascia, dove si era proposto Romanski. Poco dopo Orta cerca ancora la conclusione in rovesciata, prende il pallone ma non trova la misura. Dopo il gesto tecnico rimane a terra dolorante, gioco fermo.
37′ – Donzelli con la punta del piede anticipa Palumbo lanciato a rete, ma è decisiva la seguente chiusura di Arcolai. L’Isernia ci prova in contropiede, la Maceratese cerca l’azione manovrata.
33′ – Ammonito Luisi per un fallo a centrocampo. Dopo la punizione l’Isernia guadagna il quarto corner della sua partita, finora.
Sugli sviluppi dell’angolo il pallone arriva a Nicolai che dai 30 metri cerca la conclusione di controbalzo, altissima.
31′ – Ancora Melchiorri prede il tempo a Ricci e incrocia col sinistro appena alto. La Maceratese sta alzando il ritmo.
30′ – Bella palla di Romanski per Melchiorri, che però non riesce ad andare via in mezzo a due, poi commette anche fallo.
29′ – Conclusione dalla media distanza di Galuppi, Marani va per bloccare ma il pallone gli sfugge. Rimedia comunque in due tempi il portiere biancorosso.
26′ – Transizione offensiva sprecata dalla Maceratese. Biancucci è andato via a due avversari, ma anziché servire Orta o Melchiorri sulla corsa ha cercato l’ennesimo dribbling ed ha perso palla: fischi del pubblico.
25′ – Donzelli perde Palumbo, rimedia ancora una volta Arcolai in corner.
22′ – Clamoroso errore di Russo che a centrocampo serve un avversario, l’Isernia si distende con Galuppi, rimedia la Maceratese in corner. Defaillance macroscopica per il giovane terzino biancorosso.
21′ – Pressione della Maceratese dalal destra, Romanski non riesce però a destreggiarsi tra due avversari.
18′ – L’Isernia ci prova dall’out di destra, ma il cross di Ricci è bloccato in uscita da Marani.
17′ – Punizione per l’Isernia. Palla crossata al centro, nel mucchio ribatte Carboni che mette in fallo laterale.
14′ – Buon inizio di Luisi che ha già recuperato tre palloni a centrocampo: l’ultimo per Romanski che ha crossato in mezzo, Orta ci prova in semirovesciata ma non aggancia.
11′ – Gran recupero di Arcolai che in scivolata ferma Nicolai, lanciato a rete in un 3 vs 2. Palla in agolo, e ancora Arcolai ferma l’Isernia e lancia la ripartenza di Romanski.
9′ – Melchiorri colto in fuorigioco su assist di Orta, l’attaccante era effettivamente al di là dell’ultimo uomo, Fusaro.
6′ – Carboni ci prova dalla distanza, palla a lato.
4′ – Subito la risposta di Melchiorri che serve Orta in posizione regolare, ma la punta abruzzese sbaglia clamorosamente lo stop e permette il recupero del portiere.
3′ – Isernia vicinissima al gol con Panico che s’inserisce in area ma spara alto su Marani in uscita.
1′ – Una ventina di tifosi sono giunti dalla provincia molisana per sostenere la formazione di mister Farina. Al momento ci sono circa 400 spettatori all’Helvia Recina.
PREPARTITA: Le squadre stanno entrando in campo, Maceratese in maglia biancorossa a strisce orizzontali. Pantaloncini e calzettoni rossi. L’Isernia in tenuta blu scura, con calzettoni bianchi. Dopo il minuto di silenzio per commemorare l’Alpino morto in Afghanistan l’arbitro è pronto a fischiare il calcio d’inizio. Primo pallone all’Isernia.
PREPARTITA: Di Fabio rivoluziona al formazione: Luisi dentro dal primo minuto, Troli in tribuna per scelta tecnica: il giocatore non è squalificato né infortunato. Al rientro anche Arcolai e Carboni, Orta preferito a Negro parte in attacco dal primo minuto.
PREPARTITA: Il vento forte che soffia su Macerata ha spazzato via anche le previsioni meteo che promettevano pioggia per la giornata di oggi. Tra poco, invece, scenderanno in campo Maceratese e Isernia in un match baciato dal sole. Temperatura fredda rispetto ai 24 gradi di Fidene.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie ragazzi!!! Vincere era quello che ci voleva…
Si può vincere,pareggiare ed anche perdere…il cuore,la grinta e la cattiveria però non debbono mai mancare..
Tutti a Recanati!!!! Tutti a Recanati!!! Tutti a Recanati!!!
Presidente fatti sentire…la lega ci sta massacrando. Basta!! Questi arbitraggi fanno passare la voglia di andare allo stadio.
non parlo della partita,ma voglio raccontare quello che è successo a noi tifosi anche oggi:arriviamo allo stadio alle 14.10 e troviamo una pattuglia di vigii che ci rimanda indietro perche non si puo parcheggiare,cosi molti prendono e addirittura se ne vanno a casa,noi parcheggiamo 500 metri piu su e quando ritorniamo vediamo che il blocco è stato rimosso il tutto 10 minuti prima dell’inizio della partita.
2 fatto clamoroso:nonostante i tifosi ospiti fossero una 30ina e non ci sono stati nessun tipo di insulti o altro ci hanno chiusi dentro per 15 miunuti il tutto per far defluire nemmeno 30 persone!
un povero tifoso maceratese che deve fare per avere un servizio d’ordine come esiste in tutti gli altri campetti e stadi italiani?perche ci volete togliere in tutti i modi possibili questa nostra sana passione?
scusate lo sfogo ma a macerata ogni domenica ne vediamo una!
PS!INVADIAMO RECANATI
DOMENICA 4 NOVEMBRE
TUTTI A RECANATI!!!
non se ne pò più….ogni domenica a macerata è così….credo (già detto tante volte ma debbo per forza ripetermi)…siamo UNICI in ITALIA ad avere un parcheggio allo stadio dove non si possa parcheggiare l’auto….mi rivolgo a chi di dovere….se lo stadio non è a norma CHIUDETELO..se invece (come penso) sono solo decisioni imposte dalla questura per ordine pubblico….bhè che dire..!!!!!!!…la prossima volta che ci chiudete dentro per 30 tifosi ospiti chiamo STRISCIA LA NOTIZIA…almeno tutta ITALIA sà quanto siete RIDICOLI!!!!!
Italiani (tifosi) brava gente. Quanto scpreco di denaro e di energie.
Più che altro credo siamo UNICI IN ITALIA a far uscire prima gli ospiti.
Al Corriere Adriatico mi sa che devono andare a ripetizione di matematica: Maceratese punti 16 e settimo posto in classifica! (pag.6 dello sport del lunedì 29 ottobre 2012). Lo sanno anche i bambini che ha vinto 2 a 1 con l’Isernia e occupa il SECONDO POSTO!!!!!!